Autore |
Messaggio |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:40 pm Oggetto: L'Ultima Luce |
|
|
Nikon D40, Nikkor 12-24 f/4 a 12mm, f/22, ISO 200, 104", Treppiede, 0.9 GND Soft Lee, Scatto Remoto
Visto il brutto tempo, uno scatto di qualche mese fa...
Un saluto,
Enrico _________________ Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!
Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Mi piacciono questo genere di foto.
Avevi dimenticato gli iso a 200 eh?
Scherzi a parte grazie per i dati di scatto. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
pentaxteo ha scritto: | Molto bella. Mi piacciono questo genere di foto.
Avevi dimenticato gli iso a 200 eh?
Scherzi a parte grazie per i dati di scatto. |
Grazie mille per il commento!!
Purtroppo la NikonD40 non scende sotto i 200 ISO... _________________ Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!
Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Non lo sapevo, chiedo venia.
Ovviamente, come è ben visibile, gli iso non si notano proprio.
Ancora complimenti.
ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente perfetta, molto bello il primo piano e l'effetto "seta" dell'acqua  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
bella.....scatto molto soft...molto delicato. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
molto bella e d'effetto,ottimo taglio e dettaglio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Siamo proprio all'ora blu.
Complimenti!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lultimomino utente

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 220 Località: SALERNO terra dei miti
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:46 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo il blue predominante
bravissimo _________________ canon eos 450; canon 18-135; tamron SP AF 28-75mm f/2,8; tokina 11-16 f2.8
Manfrotto 190 XB head 322 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti,
scatto veramente emozionante ed ottimamente composto. Ottima luce e nitidezza spaventosa
Ciao
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Tutto ben dosato, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Grotto ha scritto: | Grazie mille per il commento!!
Purtroppo la NikonD40 non scende sotto i 200 ISO... |
non credo che sia un "purtroppo", da quello che cò le Nikon scattano in modo ottimale a 200 ISO...quinsi se a 200 ISO scatti come qualcun altro che ha i 100 ISO e non perdi in nitidezza o rumore...va bene così.
Al più potrebbe essere un pelino fastidioso qualora cercassi appositamente tempi lunghi ed avessi troppa luce... _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:55 pm Oggetto: |
|
|
un eccellente paesaggio dove il pathos è creato dalla composizione che vaorizza il pp, dalla luce oramai quasi del tutto spenta e dal bel effetto setoso dell'acqua.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie infinite a tutti per i vostri interventi!!
è vero che in casa Nikon sono poche le reflex che scendono sotto ai 100 ISO ma non ho mai avuto la possibilità di provare altre case per avere un metro di paragone... _________________ Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!
Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottima!!
Per curiosità, dove eri??
Mi incuriosisce il profilo della montagna sullo sfondo....
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
foto ben realizzata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dod utente

Iscritto: 10 Mgg 2010 Messaggi: 70 Località: Chioggia
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!!!!!,complimenti.
Dod. _________________ Fotografo per hobby, con le Nikon D70,D700 e con gli obiettivi;80/200,24/70,105macro ed il 50ino 1,8 G,flash SB600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 1:47 am Oggetto: |
|
|
Un notturno di gran classe, immerso nella morbidezza d'insieme e nel rispetto di un encomiabile silenzio digitale in ogni parte.
Ma ciò che lo fa uscire dalla scolasticità, pur di alto livello, è la resa-presenza dei due massi in pp, emergenti dall'acqua come due sottomarini in agguato, pronti a sconvolgere la pace silenziosa del momento. Ma forse la mia fantasia corre un po' troppo...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|