photo4u.it


Back To The Future (2)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Firebird
utente


Iscritto: 29 Lug 2008
Messaggi: 172
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:41 am    Oggetto: Back To The Future (2) Rispondi con citazione

Canon EOS 5D Mark II + Fisheye Zenitar 16 mm: tempo esposizione 1/10 s - f/8 - iso 640 - programma manuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Criss79
utente


Iscritto: 02 Mar 2010
Messaggi: 430

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una fotografia molto interessante e ben fatta.
Mi piace molto anche il tono cromatico. Ok!

_________________
Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM

My Flickr - My Site
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
deba
utente


Iscritto: 14 Mar 2008
Messaggi: 285

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella Ok! Ok! Ok!

L'unica cosa, ma giusto perchè siamo qui per discutere, l'avrei vista più simmetrica inquadrando tutto l'arco anche nel riflesso. Ma qui bisogna vedere se l'obbiettivo e l'ambiente te lo permetteva e rimane pur sempre una questione di gusto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci ho messo 30secondi buoni per rendermi conto di dove avessi appoggiato la macchina per scattare. Pta. Venezia, vero? Il risultato è molto piacevole e la tonalità ottenuta si addice. Forse avrei abbassato leggermente gli iso e aumentato il tempo di esposizione a compenso, oppure avresti potuto aspettare che uno dei tabelloni si aggiornasse per rendere più l'idea del dinamismo temporale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il luogo così ripreso e con l'effetto specchio in aggiunta riesce davvero a trasportarci nella condizione visiva di cui fai riferimento nel titolo. Mi piace. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Firebird
utente


Iscritto: 29 Lug 2008
Messaggi: 172
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 2:41 pm    Oggetto: Back To The Future (2) Rispondi con citazione

512 ha scritto:
Ci ho messo 30secondi buoni per rendermi conto di dove avessi appoggiato la macchina per scattare. Pta. Venezia, vero? Il risultato è molto piacevole e la tonalità ottenuta si addice. Forse avrei abbassato leggermente gli iso e aumentato il tempo di esposizione a compenso, oppure avresti potuto aspettare che uno dei tabelloni si aggiornasse per rendere più l'idea del dinamismo temporale


Ciao 512, esatto è il passante ferroviario presso la stazione di Porta Venezia, è uno scatto fatto di fretta gli uomini della security mi guardavano male. Grazie ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matt.3
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 4236
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, dà un ampia sensazione di spazio Ok!

Matt

_________________
Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo che sia impressionante leggere in questa scena alla Blade Runner i nomi di paesi vicini a dove abito..... e trovo che anche la bellezza sia impressionante.... complimenti
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda un po' che bella immagine che ci fai gustare.. davvero davvero bella, i miei complimenti! Smile

I toni acidi sono perfetti per l'ambiente high tech, nel quale però credo che quel cartellone pubblicitario sulla destra sia troppo invadente. Una desaturazione parziale sarebbe bastata.

Molto bella la contrapposizione tra il pavimento liscio e lucidissimo, e la copertura quasi ruvida.

Bravo.. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2010 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Firebird..

il riflesso solitamente è un qualcosa che fa da controparte alla composizione principale, nel tuo caso è parte fondamentale della costruzione stessa della scena.. fondendosi e diventandone quasi il piede ideale su cui poggiarla e costruirla.. se fosse stato catturato per intero il riflesso dell'arco, il tutto sarebbe diventato un ipotetico tunnel visivo perfetto, amplificandone ancora di più la percezione di attrazione gravitazionale e di assoluta assenza di ogni riferimento umano e/o sensoriale..

Comunque, complimenti davvero, non si vedono spesso immagini in cui è così bene fuso il soggetto principale e il suo riflesso.. Smile una nota di merito anche alle cromie e alle tonalità metalliche che hai deciso di conservare su tutta la scena.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Mgg, 2010 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni Firebird, la tua immagine si è classificata al secondo posto fra Le migliori della settimana Ok!

Ciao

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Dom 02 Mgg, 2010 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupendo l'effetto videogame che hai saputo ricreare.
_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 07 Mgg, 2010 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wow ! sembra uscito fuori da 2001 a space odissey !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Firebird,

intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione della nostra commentatrice Eruyomë, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso dei mesi di Aprile e Maggio 2010..

Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi