Autore |
Messaggio |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 8:46 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Beh, al rientro a casa la galleria si presenta proprio bene...
Bella...mi piace molto...
Sembra la proiezione di un antico marchingegno medioevale...
critiche?
...l'angolino a destra tagliato...
Complimenti...
Franco
 |
grazie Franco
l'angolino? termina proprio così forse avrei dovuto tagliare in maniera decisa  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Era da molto che non mi soffermavo su un tuo lavoro, e devo dire che come i precedenti anche questo si presenta molto bene.
La tua continua ricerca grafica riesce sempre ad attirare l'attenzione in maniera positiva. Qui i toni, i granelli di polvere, le macchie sparse qua e là evocano chiaramente una bella atmosfera vintage.
Bella.. _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Chissà cosa ne penserebbe il Grande Leonardo da Vinci se vedesse questa immagine che sembra uscita dalla cartella dei suoi disegni-progetto.
Curioso vedere come probabilmente certi oggetti ferrosi hanno lasciato impronte e colature su questa pietra venendosi a creare accidentlmente un "disegno" davvero interessante.
Senz'altro una delle più curiose fra le tue tante sempre interessanti proposte.
Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
cos'e' una sorta di "fossile".....?....
bel grafismo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë Tiziano le_pupille grazie per l'apprezzamento
se può interessare si tratta di gommapiuma scovata nel rimorchio di un camion
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|