Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 6:28 am Oggetto: |
|
|
Ottimo ingrandimento.
Vista la posizione perde un poco di maf sulla coda.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
Forse un diaframma più chiuso, vista la posizione del mostriciattolo,
ti avrebbe aiutato nell maggiore leggibilità del soggetto.
Pero ottimo scatto, bell'ingrandimento,
ma forse troppe ombre che rendono caotica l'inquadratura. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Hanno già detto quanto si potesse dire.
Chissà, se hai scelto questa prospettiva per evitare i soliti riflessi del corpo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta : Emitteri -> Lygaeidae -> Melanocoryphus albomaculatus.
Ben ripreso malgrado le ombre. Sempre migliore la visione in alta risoluzione  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|