photo4u.it


cimicetta rossa
cimicetta rossa
cimicetta rossa
cimicetta rossa
di olpi
Mer 24 Mar, 2010 10:17 pm
Viste: 81
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 10:18 pm    Oggetto: cimicetta rossa Rispondi con citazione

oly520 sigma 150 f10 1/10 iso100 scatto remoto cavalleto

hires
http://img26.imageshack.us/img26/6230/cimicettarossahires.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo ingrandimento.
Vista la posizione perde un poco di maf sulla coda.
Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un diaframma più chiuso, vista la posizione del mostriciattolo,
ti avrebbe aiutato nell maggiore leggibilità del soggetto.
Pero ottimo scatto, bell'ingrandimento,
ma forse troppe ombre che rendono caotica l'inquadratura.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hanno già detto quanto si potesse dire.
Chissà, se hai scelto questa prospettiva per evitare i soliti riflessi del corpo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta : Emitteri -> Lygaeidae -> Melanocoryphus albomaculatus.
Ben ripreso malgrado le ombre. Sempre migliore la visione in alta risoluzione Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi