photo4u.it


Metropolis
Metropolis
Metropolis
Metropolis
di Francesco Ercolano
Dom 21 Mar, 2010 8:43 pm
Viste: 291
Autore Messaggio
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 8:44 pm    Oggetto: Metropolis Rispondi con citazione

Canon 350D+Canon EF 24/105mm IS L
ISO 200 f/7.1
1/640sec 24mm
Mano Libera
____________________________________

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
$!MøN&
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2009
Messaggi: 1406
Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella ed imponente Ok! Ciao Smile
_________________
«Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo grafismo che sfrutta la diagonale creando anche una sorta di gradiente di luce che converge al centro. Sei stato bravo a non perdere dettaglio sulle ombre e le alte luci. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
VITT62
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 681
Località: VARESE

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la composizione e la luce,personalmente pero' il viraggio incide per il 90% sulla buona presentazione dello scatto.
complimenti
vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con quel cielo così luminoso non mi ricorda molto metropolis, ma a parte questa cosa che ha più a che fare col titolo che con l'immagine in sè, trovo che questa sia davvero ben riuscita, molto bella la composizione con quella mezza corona che sembra volere entrare quasi a forza nel rettangolo visibile e le scanalature delle colonne che portano anzi obbligano la vista a seguirle.... bravo
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le atmosfere di metropolis sono più cupe.
detto questo mi piace il richiamo agli ingranaggi.
la vedrei un pò meglio tagliando la prima colonna a sx e forse la seconda. Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'interpretazione vigorosa,spiega bene paul_bk quando dice che la vista ha direttrici obbligate.
Linee decise,imponenti.
Massima attenzione alla luce che sfocia in un equilibrio notevole(non facile in questi casi)fra alteluci e ombre.
Ombre leggibili che materializzano le colonne.
La conversione è efficace,ma sicuramente si presta anche a più coraggiosi viraggi cromatici.
Mi piace il taglio,come sempre armonico e pulito nell'affrontare i volumi.
Forse la colonna in pp è leggermente distorta,ma sono cose che lascio agli architetti.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una prova di grande potenza e vigore ed in più una testimonianza di creatività e di solidi riferimenti fotografici.
Molto bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piacevolissima astrazione Smile
_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa particolarmente piacere,avere una tua foto di architettura vicino a quella mia.
Questo per quanto riguarda la parte romantica. Smile

Le foto tue di architettura mi sono sempre piaciute,questa particolarmente.
Queste enormi ruote dentate...sembrano metalliche a causa del viraggio.
Per quanto riguarda la resa ormai,ci siamo abituati.
Bella foto,astratta al punto giusto e ben trattata.
Ciao Wink

_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella.
Bravo.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pulizia è fondamentale in un'immagine grafica come questa, e tu lo sai bene. Pulizia che c'è anche nella presentazione e nelle scelte cromatiche.

Ottimo il bilanciamento di luci ed ombre, per le quali hai saputo trovare il giusto compromesso: le caratteristiche del materiale si leggono fin troppo bene.

La torsione della scanalatura in primo piano mi fa sorridere.. perché sembra quasi voluta.

Un'immagine che sottolinea la bravura di chi sta dietro all'obiettivo. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio tutti per i consigli e i suggerimenti...per me è stato già avventuroso il cammino del viraggio...non me la sono sentita di mettere mano a linee e crop...ho lasciato tutto com'era...
Smile Manuela...
Citazione:
La torsione della scanalatura in primo piano mi fa sorridere.. perché sembra quasi voluta.

...quando ho visto l'effetto che faceva sul monitor insieme alla colonna/ingranaggio ho praticamente esultato...assecondava la mia personale visione...
Smile paul_bk...sono contento tu sia capitato su questa foto...credo che ci sia l'influenza della tua splendida serie il Cielo sopra...
Smile kr33p...ha fatto molto piacere pure a me essere vicini di banco...sei di grande ispirazione per me...
Grazie mille,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi