Autore |
Messaggio |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 3:27 pm Oggetto: Rockfeller Center Ice experience |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
il bianco privo di dettagli (sovraesposta?)disturba la visione di questa buona Life.
Proverei a recuperare un po'...
Ciao
Claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
A me permettete un commento seguendo un metodo poco ortodosso per osservare uno scatto. Oggi ho aperto la foto al pc ed ha lasciato perplesso anche me per la grossa fetta di fotogramma sovraesposta. Riaperta la foto sullo striminzito display dell'iPhone mi ha fatto tutt'altra impressione. Morale ? Credo che se la si osserva dalla giusta distanza (unico vantaggio a vederla In un display da 3,5") lo stacco tra la parte superiore figurativa e quella inferiore, grafica, emerge più chiaramente e il bianco disturba molto meno rispetto a quando la guardiamo attaccati al monitor del pc. L'idea finale e' che l'uomo sembra staccarsi dal resto del fotogramma, dal reale, per saltare fuori dal fotogramma.
Parere personalissimo e estremamente fallibile. Sarebbe bello vederla stampata e appesa al muro per comprendere se quello che penso e' vero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:47 pm Oggetto: |
|
|
la sovraesposizione del bianco è voluta.
un pò ad imitazione -molto modesta senza dubbio- del maestro Giacomelli.
certo a monitor risulta sparata, ma penso che in stampa l'effetto luminoso si può attennuare.
grazie ad entrambi per le valutazioni.
ciao
alla prox
Herb  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 12:07 am Oggetto: |
|
|
La polarità cromatica del chiaro e scuro è molto netta nei valori e nella distribuzione dei toni. La suddivisione delle masse bianca e nera è molto marcata: la base del fotogramma, tutta sovraesposta, occupa da sola circa un terzo dello scatto e produce una prospettiva anomala, complice anche l'utilizzo di una focale lunga, dell'intera scena. Il personaggio principale, ripreso in una posa dinamica, si sovrappone alla caratteristica scultura dei piani posteriori che sarebbe stato interessante vedere per intero: un leggero spostamento dell'inquadratura lo avrebbe evitato, riducendo contemporaneamente il vuoto compositivo sulla sinistra del frame. L'olone bianco sopra il braccio destro del pattinatore in primo piano risulta innaturale.
ciao herbert.steele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 12:28 am Oggetto: |
|
|
Ad essere sincero non riesco a non percepire la parziale sovrapposizione del soggetto con la scultura ed il vuoto a sinistra come pesanti disturbi all'equilibrio compositivo e quindi alla piacevolezza stessa dell'immagine.
Per quanto riguarda l' "effetto Giacomelli", credo che un conto sia il bianco puro che faccia da sfondo a tutto campo ai grafismi, altra cosa un fotogramma cosi' diviso in due.
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ad una attenta (...) analisi l'alone sembrerebbe non essere tale, ma proprio della scultura.
Concordo sul pelino + a sinistra... _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|