Scorcio tetto Teatro Massimo |
|
|
Scorcio tetto Teatro Massimo |
di rocus |
Dom 21 Mar, 2010 1:40 pm |
Viste: 366 |
|
Autore |
Messaggio |
rocus utente

Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 274 Località: palermo
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 1:41 pm Oggetto: Scorcio tetto Teatro Massimo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ D610 con 28-70 2,8, sigma 35 1,4 e tamron 500 cata, - Olympus EM1 12-40 - 40-150 - 60 macro oly |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao rocus, innanzitutto vorrei segnalarti il link su come comprimere un'immagine, che porto in firma. Ho notato che per la tua hai utilizzato solo 172,14 kB (176.268 byte), quando te ne sono concessi ben 320.
In seconda battuta sottolineo alcune delle cose che per me non vanno..
In primis, attento agli scatti notturni, in special modo quando il soggetto è così fortemente illuminato. A seconda dell'illuminazione che riceve, il soggetto in questione in fase di acquisizione da parte della macchina porta con sè una certa dominante, che nel nostro caso è giallognola. Questi errori si possono recuperare in parte quando si lavora in camera chiara.
Da riguardare anche la composizione, nella quale escludi parte della trabeazione a sinistra che in questo caso mi pare fondamentale per chiudere quel lato, e che include un elemento di sfondo che risulta poco funzionale.
Occhio ai tagli così al limite che fanno apparire il fotogramma costretto.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocus utente

Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 274 Località: palermo
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 12:43 pm Oggetto: foto |
|
|
premesso che la foto è stata scattata a 6400 iso con il180 nik, no crop e a mano libera, la dominante credo sia dovuta al tipo di pietra con il quale il teatro è stato costruito (controlla alcune foto di giorno e ti accorgerai del colore tipo tufo), indubbiamente le luci aumentano il colore naturale della struttura. per il taglio il 180 mi ha imposto questi limiti.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 10:51 pm Oggetto: Re: foto |
|
|
rocus ha scritto: | premesso che la foto è stata scattata a 6400 iso con il180 nik, no crop e a mano libera, la dominante credo sia dovuta al tipo di pietra con il quale il teatro è stato costruito (controlla alcune foto di giorno e ti accorgerai del colore tipo tufo), indubbiamente le luci aumentano il colore naturale della struttura. per il taglio il 180 mi ha imposto questi limiti.
ciao |
Ciao rocus, sinceramente non ho potuto leggere i dati exif prima, comunque.. sei sicuro che 6400 ISO non siano tanti? Secondo me avresti raggiunto buoni risultati anche con un minore utilizzo degli ISO.
Ma a parte questo.. credo sia da escludere che la dominante sia data dal materiale di cui è fatto il Teatro, in quanto io mi riferivo proprio al tipo di illuminazione data ed alle conseguenti regolazioni da fare evidentemente in post produzione.
Ti allego di seguito due immagini, di giorno e di notte, del soggetto in questione, e come potrai notare i colori da te presentatici sono ben diversi da quelli più naturali degli esempi.
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocus utente

Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 274 Località: palermo
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:09 pm Oggetto: FOTO |
|
|
secondo me le foto che hai inserito non sono rappresentative: la prima perchè abbagliata dal sole e la seconda con il Massimo addobbato da luci natalizie ben diverse da quelle che usualmente ci sono.
cmq non voglio per forza perorare la mia idea però ......; per gli iso: sto facendo delle prove con la d700, ho settato gli iso in auto quindi la macchina sceglie in automatico.
malgrado tutto la dominante, il taglio ecc.. che ne dici del dettaglio dei particolari?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 9:34 am Oggetto: Re: FOTO |
|
|
rocus ha scritto: | secondo me le foto che hai inserito non sono rappresentative: la prima perchè abbagliata dal sole e la seconda con il Massimo addobbato da luci natalizie ben diverse da quelle che usualmente ci sono.
cmq non voglio per forza perorare la mia idea però ......; per gli iso: sto facendo delle prove con la d700, ho settato gli iso in auto quindi la macchina sceglie in automatico.
malgrado tutto la dominante, il taglio ecc.. che ne dici del dettaglio dei particolari?
ciao |
Beh rocus il dettaglio dei particolari è buono. Non credo tu abbia le ali.. quindi è andata abbastanza bene!
Ho guardato anche altre immagini con illuminazioni diverse, e con più o meno esagerazioni la dominante è la stessa. Non vedo la foto di giorno così fortemente abbagliata dal sole.. secondo me quella è una buona regolazione.
Questi sono tutti dettagli importanti per scattare una foto d'architettura, quindi non lascerei nulla al caso.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|