photo4u.it


stalle di villa
stalle di villa
stalle di villa
Nokia N95 - 5.6mm
1/125s - f/2.8 - 100iso
stalle di villa
di quasarblue
Gio 04 Feb, 2010 1:48 pm
Viste: 1147
Autore Messaggio
quasarblue
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 5:29 pm    Oggetto: stalle di villa Rispondi con citazione

i parametri sono sull'exif, è una foto da N95 tutta automatica.
Mi sembra 'sharp', ma come faccio ad ottenere una cosa cosi' con la pellicola? Mi serve un treppiede?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, con la pellicola dovresti fare meglio che con un N95 Smile

La nitidezza dipende da molte cose (l'obiettivo che usi è importantissimo, ovvio che se scatti con una rolleiflex avrai foto nitide, se scatti con una toy camera le cose saranno diverse, se scatti intorno a f8 avrai nella maggior parte dei casi migliori risultati).

Sull' N95 la nitidezza credo sia "aggiunta" con un algoritmo software alla foto già scattata.

Come mai hai dubbi sulla pellicola? Smile

_________________
Le mie foto su Flickr - Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 9:05 pm    Oggetto: Re: stalle di villa Rispondi con citazione

quasarblue ha scritto:
i parametri sono sull'exif, è una foto da N95 tutta automatica.
Mi sembra 'sharp', ma come faccio ad ottenere una cosa cosi' con la pellicola? Mi serve un treppiede?


Ma che risoluzione ha l'originale, e che dimensioni ?
Non certo i 1024x768 che ho letto sull'efix.
Perché con una pellicola, ottenere un risultato del genere da un immagine così piccola è una sciocchezza.
La nitidezza poi mi sembra generata da una violenta maschera di contrasto, guardando con il lanternino ci sono zone del fogliame leggermente impastate dove la maschera di contrasto non è riuscita a rendere evidente il dettaglio.

Con la pellicola vedresti gli stessi dettagli, anzi, anche di più, ma meno enfatizzati in quanto i passaggi tonali sarebbero più graduali, meno netti.

Certo che per essere un telefono sto N95 si difende.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmh..... forse non sei molto avvezzo all'osservazione.
Tralasciano l'aspetto compositivo e soffermandosi sulla perplessità tecnica esposta.....
....oserei dire che la qualità proposta e inferiare a qualsiasi usaegetta a pellicola. Se osservi la geometria, la resa dei colori, l'impasto dei dettagli, l'indecente resa ai bordi noterai che l'accrocco non è certo da considerarsi una fotocamera.
Spero non abbia preso un N95 per far fotografie Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Mmmh..... forse non sei molto avvezzo all'osservazione.
Tralasciano l'aspetto compositivo e soffermandosi sulla perplessità tecnica esposta.....
....oserei dire che la qualità proposta e inferiare a qualsiasi usaegetta a pellicola. Se osservi la geometria, la resa dei colori, l'impasto dei dettagli, l'indecente resa ai bordi noterai che l'accrocco non è certo da considerarsi una fotocamera.
Spero non abbia preso un N95 per far fotografie Wink


Be no, forse non ricordi l'orrore dell'usa e getta.
Gia su stampe 10x15 l'impastatura era evidente in tutta l'immagine.
Qui siamo di fronte alla classica foto digitale da telefonino o comatta economica, generata usando la maschera di contrasto e si vede.
Bisognerebbe vedere però l'immagine ingrandita alle sue dimensioni reali.

Ingradendo le differenze con una buona macchina a pellicola si farebbero comunque sempre più macroscopiche in favore della pelicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
quasarblue
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
grazie per le risposte!

pex85:
le lenti di questo Nokia N95 sono Tessar Zeiss. Invierò a breve una foto
che ho scattato con la pellicola su architettura, per favore fatemi
sapere se è nitida.

Tomash:
l'originale è 2952x1944 a 72x72ppi RGB file jpeg di 1,4MB 5megapixel
Immaginavo che ci fosse qualche trucco software.
Ho una scansione fatta dal negozio che manderò su architettura, mi
piacerebbe sapere se mi devo comprare uno scanner per pellicole.

impressionando:
in effetti, ora che me lo fai notare, ai lati mi sembra fuori fuoco, per la parte geometrica, faccio fatica a centrare bene, ma il cancello lo avevo
calcolato abbastanza perpendicolare, è la prospettiva della porta a
destra che non mi convince. Manderò una foto su architettura, scattata
con un 28, anche quella non mi convince ai lati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo trovare dei difetti tecnici ci sarebbe da scrivere pagine cominciando dalle luci e arrivando alle ombre. Comunque tutti aspetti marginali.
Il fatto più rilevante è l'assenza della fotografia.
Io non vedo nulla fotografato.... cos'hai fotografato?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
quasarblue
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'albero di melograno!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il titolo è stalle di villa..... se mi fotografi un melograno penso che ti sia caduta la macchina fotografica o che sia partita una foto mentre telefonavi. E' come fotografare un cappotto e intitolate lo scatto banane d'estate.
Il melograno comunque non c'è.... è confuso in una foto confusa senza nulla che attragga l'attenzione. Era conveniente avvicinarsi e fotografare dei particolari.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
quasarblue
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2010 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo. Quando ho la pellicola, prima di scattare
penso maggiormente, questa è più che altro una prova di luce.
Comunque ho capito che l'N95 ha i suoi grossi limiti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi