Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 6:08 pm Oggetto: Luna a 400mm |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 9:34 pm Oggetto: |
|
|
grande! Altri dettagli oltre all'ottica? _________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxst nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 2:58 pm Oggetto: Fotografare la luna |
|
|
Ciao
Complimenti per la foto.
Proprio ieri che a Milano il cielo era limpido (non accadeva da più di un mese) stavo cercando di fotografare la luna con le seguenti attrezzature\impostazioni
Nikon D60
Sigma 70-300 (a 300mm.)
f9
1/125
ISO 100
ovviamente cavalletto e scatto azionato da telecomando
purtroppo non mi viene una foto nitida. Mi puoi dare qualche consiglio?
grazie
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Peccato perchè a causa della compressione in galleria perde proprio tantissimo. Ho usato la s100fs con queste impostazioni:
102mm (400mm equivalenti)
f5.3 (tutta apertura)
100 iso
1/10s (su cavalletto)
misurazione spot (è molto importante per i dettagli)
RAW (sviluppato con ps cs3) _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|