photo4u.it


Il Barocco napoletano.
Il Barocco napoletano.
Il Barocco napoletano.
NIKON D300 - 26mm
1/30s - f/2.8 - 800iso
Il Barocco napoletano.
di pepsorb
Dom 17 Gen, 2010 6:43 pm
Viste: 212
Autore Messaggio
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2508
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 6:43 pm    Oggetto: Il Barocco napoletano. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, in uno scatto del genere credo che la composizione vada eseguita alla perfezione...
A causa della prospettiva (eri leggermente a destra, no?) la foto, specialmente in alto sembra storta, inoltre le due insenature tra le finestre nella parte superiore le vedo molto meglio se speculari e simmetriche.
E' uno scatto che va ragionato con più calma Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2508
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai perfettamente ragione: il tuo commento fila come un treno; ma....., ti invio un MP.

Poi sicuramente mi dirai: "perchè ho postato questa foto così imperfetta ?".

A questa domanda ti rispondo subilto: perchè il soggetto fotograto (non la foto) meritava comunque lo scatto e poi ho cercato di trasmettere agli utenti di questo sito la bellezza di questo scorcio di Barocco napoletano....veramente inimitabile ed eccezionale.

Capisco che questo è un sito di fotografia, ma la fotografia, qualche volta, non ha un fine legato alla sola perfezione dell'immagine.

Un cordiale saluto e grazie per il commento.
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pepsorb ha scritto:

Poi sicuramente mi dirai: "perchè ho postato questa foto così imperfetta ?".


Se guardi il mio album, è pieno di foto che posto e il giorno dopo mi faccio questa domanda Very Happy Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ciao, in uno scatto del genere credo che la composizione vada eseguita alla perfezione...
A causa della prospettiva (eri leggermente a destra, no?) la foto, specialmente in alto sembra storta, inoltre le due insenature tra le finestre nella parte superiore le vedo molto meglio se speculari e simmetriche.
E' uno scatto che va ragionato con più calma Wink


Concordo.
Sulla bellezza dell'edificio non si discute, forse allora era meglio postarlo in Varie, in questa sez. l'oggetto dell'immagine e' importante quanto la tecnica usata per riprenderlo.
Non si tratta di polemica sterile, ma almeno concorderai sul fatto che, se correttamente realizzata, questa immagine avrebbe ancor piu' valorizzato la bellezza dell'edificio. IMHO

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2508
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, concordo!

Non ho potuto operare con calma e meditare sul da fare.

Un saluto cordiale.
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi