Auditorium |
|
17mm
f/4.0 - 125iso
|
|
Autore |
Messaggio |
francescoscipioni utente
Iscritto: 03 Nov 2008 Messaggi: 481
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 1:51 pm Oggetto: Auditorium |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda l'ingegneria acustica nella realizzazione di questo auditorium non c'è che dire..., per lo scatto avrei evitato l'impiccio visivo a destra. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Oltre quello che ti suggerisce Paolo, io direi anche che no... non mi convince...
Bisogna fare parecchia attenzione nelle fotografie d'interni, specialmente quando abbiamo a che fare con tante luci. Peccato non sia eccellente questa foto, in ambienti così si dovrebbe riuscire a gestire meglio sia le luci sia gli elementi presenti, anche perché vedo che la sala era vuota al momento dello scatto...
Inoltre.. perché scattare una foto al palco quando è vuoto? La luce riflette ovunque e diventa un disturbo per l'osservatore. Piuttosto, visto che ne avevi l'opportunità, perché non scattare quasi al contrario? Cioè: riprendere si il palco, ma con tutte le sedute di un'ala? Oppure fare delle viste quasi di dettaglio..
Insomma: osa di più!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|