photo4u.it


L'allungo dei bastioni....
L'allungo dei bastioni....
L'allungo dei bastioni....
L'allungo dei bastioni....
di Clara Ravaglia
Mar 17 Nov, 2009 10:13 am
Viste: 235
Autore Messaggio
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 10:14 am    Oggetto: L'allungo dei bastioni.... Rispondi con citazione

Canon ef s 10-22
1/200 f8
Iso 100 focale 10

Cross processing

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...immagino una persona con i gomiti appoggiati al muretto.....
...ad osservare l'edificio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo il punto di ripresa azzeccato: mi piace infatti molto il gioco di linee presente, che aiuta lo sguardo a dirigersi facilmente verso il centro (o quasi) del fotogramma... dal basso verso il centro, dall'angolo in basso a sinistra verso il centro, dall'angolo in alto a sinistra verso il centro. Stessa cosa si può dire di tutti i piani del palazzo di sinistra che portano lo sguardo sempre verso quella direzione, idem il muretto e la sua ombra sulla destra. Molto buono il senso di profondità. Quello che invece ti invito a fare è correggere le linee verticali, cosa che in architettura è praticamente fondamentale, eccetto per quegli scatti in cui si vuole esaltare appositamente la deformazione/distorsione. ciao clara!
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo ha già descritto benissimo l'immagine....e ti ha dato i migliori suggerimenti.
Io aggiungo che la foto mi ricorda gli esercizi che si facevano nelle ore di applicazioni tecniche per imparare a conoscere la prospettiva...
linee che convergevano in un punto (pseudo-infinito) e dentro le quali si disegnavano i palazzi, le case....ed altro
Qui in più hai la curva in fondo che ti svia...ti porta fuori dall'immagine a cercare altri panorami....ad immaginarli perchè non li conosci...ma sai che ci sono
Il cross processing è molto delicato...tanto delicato che per me esiste solo perchè lo hai scritto sulle note Very Happy
....rieccoti...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le linee cadenti fossero corrette, questo scatto Clara sarebbe un perfetto esempio di come usare la fuga prospettica per proiettare l'attenzione di chi osserva al centro della scena (o, in generale, dove la si desidera).



Mi ha subito portato alla mente questo dipinto di Piero della Francesca (1470)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Bastione si slancia verso l'infinito senza però tangerlo, deviando il suo ultimo percorso prima del baratro e sottraendo così il proprio destino all'osservatore.

Le Nuvole sono spettatrici attonite del dramma, con autorevolezza Magrittiana si stagliano candide sulla tela che hai tracciato. A differenza del Bastione paiono indecise sul percorso che i venti riservano loro. E così contemplano, dall'alto. E non ignare della chiamata di correo che le investe, come nell'omonima opera di Aristofane, sanno di influire sulle suggestioni degli uomini, dalla loro posizione privilegiata.

Le Pietre del lastricato fanno propria la dominante cromatica alla base dell'Edificio e si contrappongono nella loro geometrica regolarità alle ineffabili candide forme nel cielo.
Ma come per incantesimo di cui non conosciamo la magia, l'Edificio, il vero protagonista dello scatto, lanciandosi ai piani più alti perde la dominante che credevamo gli fosse propria, ed abbraccia il cangiante colore del cielo.

E allora mi chiedo, e non trovo risposta: chi vince? L'opera dell'uomo (Bastione, Edificio, Lastricato) che avanza ma devia, si erige ma muta repentina nel colore, o l'impassibile ieraticità delle nubi che proiettano il loro volere sulla costruzione umana?

Non lo so. Qui finisce il compito dello spettatore, ed il fotografo, artefice dell'enigma, ne rimane l'unico custode.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sguardo si proietta con immediatezza dentro al fotogramma fino alla curva del selciato.
Da qui in poi subentra la fantasia, stimolata dal gioco della prospettiva.
Molto bello il contrasto fra i toni caldi degli edifici e quelli freddi ed ariosi del cielo.
Concordo con Topo sulla correzione delle linee verticali.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
i3a
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 1532
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto Clara!
Mi piace in primis la composizione e la nitidezza dello scatto!
Complimenti.

Ciao ciao

_________________
CLICCA QUI WEBSITE Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a

le_pupille
Citazione:
...immagino una persona con i gomiti appoggiati al muretto.....

praticamente sì Wink

Topo
Citazione:
Quello che invece ti invito a fare è correggere le linee verticali, cosa che in architettura è praticamente fondamentale,

Mi nascondo Wink



Sisto
Citazione:
Qui in più hai la curva in fondo che ti svia...ti porta fuori dall'immagine a cercare altri panorami....ad immaginarli perchè non li conosci...ma sai che ci sono

Citazione:
rieccoti....
Wink

Fabio
grazie per aver condiviso qui il bellissimo rimando architettonico.


Polifemo
Citazione:
E allora mi chiedo, e non trovo risposta: chi vince? L'opera dell'uomo (Bastione, Edificio, Lastricato) che avanza ma devia, si erige ma muta repentina nel colore, o l'impassibile ieraticità delle nubi che proiettano il loro volere sulla costruzione umana?
Non lo so. Qui finisce il compito dello spettatore, ed il fotografo, artefice dell'enigma, ne rimane l'unico custode.

un grazie speciale per un commento che conserverò, lo trovo oltre stimolante oltre che originale.

Massimo
Citazione:
Da qui in poi subentra la fantasia, stimolata dal gioco della prospettiva.


Giannicola
Citazione:
Mi piace in primis la composizione e la nitidezza dello scatto!



Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi