Panoramica Roma |
|
NIKON D300 - 18mm
1/160s - f/5.6
|
Panoramica Roma |
di Photarte |
Sab 24 Ott, 2009 3:56 pm |
Viste: 103 |
|
Autore |
Messaggio |
Photarte nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 12:52 am Oggetto: Panoramica Roma |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
ciao, perchè nn hai allragato un pelino di piu' ??
hai tagliato in centro, in una panoramica i tagli nn devono esserci _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 9:00 pm Oggetto: Qu |
|
|
Ammirevole il tentativo, seppur poco riuscito..
Quel taglio in alto sarebbe stato davvero da evitare, magari cercando di tenere l'inquadratura più alta (cosa c'è di così interessante in primo piano?).
Inoltre, dato che di panoramica si tratta, avresti potuto fare più scatti in modo da avere il soggetto nel contesto e non il soggetto e basta.
Ultimo accorgimento: attenzione all'orario di scatto. La forte luce e tutta la fotografia in ombra sono elementi da tenere in considerazione in quella così delicata fase.
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|