photo4u.it


Scatto dal Paese
Scatto dal Paese
Scatto dal Paese
Scatto dal Paese
di Dreamer77
Gio 12 Nov, 2009 2:29 pm
Viste: 940
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 2:39 pm    Oggetto: Scatto dal Paese Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi chiedo pareri e consigli per migliorare dato che è il genere di fotografia che più mi piace Wink

Vedendo i vostri scatti mi rendo conto che la strada è infinitamente lunga però almeno questa inizia a piacermi dal punto di vista estetico !

E soprattutto , finalmente ho postato una foto pressocchè come l'ho scattata ! Ok!

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le nuvole e le ombre in basso aiutano lo sguardo a posizionarsi al centro del fotogramma, e in un certo senso mi piace come tu sia riuscito a giocare con questi due elementi, questo gioca a tuo favore. Ma aldilà di questo trovo forse lo scatto un po' povero, sia perché manca un vero centro di interesse che attiri l'attenzione, sia per la luce non proprio ottimale, che ha impedito di ottenere un'atmosfera affascinante. alla prossima!
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio Ok!

Mmh sta cosa del centro di interesse me la sono sentita dire live diverse volte ...

... dammi un suggerimento : cosa avresti messo tu come "centro di interesse" ? Forse un maggior zoom in modo da dare più enfasi ai monti (Grigna e Grignone) ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile risponderti, nel senso che se mi fossi trovato io di fronte a un paesaggio così probabilmente non avrei scattato... piuttosto ti domando: cosa ti ha realmente attirato di questo paesaggio?
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ... tralasciando l'entusiasmo di usare provare il mio nuovo obiettivo (10-22) lo scopo è quello di fare , piano piano , e diluito nel tempo una sorta di reportage delle mie terre .

Appena finito di pranzare avevo 20 minuti liberi e , guardando fuori dalla finestra di casa , ho preso l'auto e sono salito in alto per fare questo scatto .

Io sono amante dei paesaggi ... diciamo che finora ho scattato prevalentemente paesaggi

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non demordere allora Wink . Generalmente per buona parte dei paesaggi è importante fotografare con una luce giusta, tipo mattina presto o nelle ultimissime ore di luce: già questo in molti casi dona fascino a un paesaggio che in ore centrali della giornata può apparire molto anonimo e privo di atmosfera. Non è una regola che vale al 100%, ma se la segui comincerai almeno a notare le prime differenze Wink
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto: ottimo acquisto...nel senso che il grandangolo spinto è un obiettivo molto raccomandabile per chi ama fare paesaggi...il prossimo mio passo sarà quello. Attualmente ho sempre eseguito i miei passaggio col 18mm (che su aps-c diventa 27mm): spesso, molto spesso, si sente la mancanza di più angolo di campo.

Quindi sei sulla buona strada. Per quanto riguarda la foto in oggetto trovo questi piccoli difetti: orizzonte al centro (sebbene l'ottimo cielo aiuti a far passare ciò in secondo piano), soggetti poco paesaggistici (orti, caseggiati, tanti alberi in ordine sparso, confusione insomma), ombra tua in basso.

Centro di interesse: regola di base del paesaggio, vecchia come la regola dei terzi, ma che aiuta sempre...usa qualcosa in primissimo piano...e per primissimo intendo pochi cm, piazza la macchina più in basso possibile...

e poi: usa treppiedi, magari filtri, gioca con le esposizioni multipli (o con i filtri ND/GND se ti piace di più).

Questo in generale...in pratica: scatta scatta e scatta, che sei sulla buona strada!

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TopoRidens ... come si fa a levare il cappello virtualmente ? Ho visto qualche tua foto ...

... Strepitose ! Complimenti !

Si ... l'orario per scattare fotografie mi avete insegnato essere molto importante ma devo demandare a Domenica la possibilità di scattare fuori dagli orari lavorativi che , in inverno , precludono la possibilità di scattare nelle ore più ghiotte !

Complimenti ancora per i tuoi spettacolari scatti ! Chissà se un giorno anche io sarò capace ! Triste

Cool

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
Innanzitutto: ottimo acquisto...nel senso che il grandangolo spinto è un obiettivo molto raccomandabile per chi ama fare paesaggi...il prossimo mio passo sarà quello. Attualmente ho sempre eseguito i miei passaggio col 18mm (che su aps-c diventa 27mm): spesso, molto spesso, si sente la mancanza di più angolo di campo.

Quindi sei sulla buona strada. Per quanto riguarda la foto in oggetto trovo questi piccoli difetti: orizzonte al centro (sebbene l'ottimo cielo aiuti a far passare ciò in secondo piano), soggetti poco paesaggistici (orti, caseggiati, tanti alberi in ordine sparso, confusione insomma), ombra tua in basso.

Centro di interesse: regola di base del paesaggio, vecchia come la regola dei terzi, ma che aiuta sempre...usa qualcosa in primissimo piano...e per primissimo intendo pochi cm, piazza la macchina più in basso possibile...

e poi: usa treppiedi, magari filtri, gioca con le esposizioni multipli (o con i filtri ND/GND se ti piace di più).


Si ... devo imaprare a mettere un soggetto piacevole che distolga l'attenzione da particolari che non c'entrano gran che col paesaggio . Anche se , a dirla tutta , mentre scattavo mi sono inizialmente preoccupato di quell'orto sulla SX ... ma poi mi son detto "eh caspita ... fa parte del contesto !" .
Riguardandola ora però concordo con voi !

Con i filtri ND/GND che effetto avrei potuto ricercare in questo caso ? Non ne ho mai posseduti ... gli unici filtri che ho sono i polarizzatori che per questo 10-22 non ho ancora comprato perchè pare non averne bisogno (più saturi di cosi i colori temo risultino fastidiosi)

wilduck ha scritto:
Questo in generale...in pratica: scatta scatta e scatta, che sei sulla buona strada!


Dici ? Sul serio ? Quando l'ho vista questa foto mi sono emozionato ... ma poi vedo le vostre e mi ricascano le palle per terra LOL

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i filtri ND diminuiscono la luce che filtra nell'ottica, quindi a parità di esposizione avrai tempi di scatto che si allungano (effetto mosso sull'acqua e cose simili)

i filtri GND stessa zuppa...ma applicano questo principio con un gradiente lungo il filtro...il loro effetto è via via più intenso lungo il filtro. Ti consentono di avere un'esposizione omogenea nelle zone di alto contrasto (vedi differenze tonali tra primo piano e cielo luminoso in un paesaggio).

Alcuni effetti sono ricostruibili in post produzione, altri no (come per il polarizzatore del resto). Non sono filtri fondamentali, ma aiutano...poi sono gusti.

Su internet se cerchi trovi di tutto e di più!

Per il resto: non avere fretta...scatta molto, sono arrivato alla conclusione che in questo genere di attività il tempo è fondamentale.
L'occhio non ci si fa leggendo solo libri o vedendo il forum, perchè poi sul campo con la macchina ci siamo solo noi. E abbiamo bisogno di molta molta pratica.

Le regole (meglio linee guida) aiutano, ma se tutti le seguissero alla lettera faremmo tutti foto identiche.
Pazienza e applicazione, ma è sempre un hobby!

Io sono un ragazzo, se vuoi vedere gente forte (a gusto mio) consiglio questi che son forti davvero per i paesaggi:

http://www.dreamerlandscape.com/

P.s.: photoshop non è tutto, ma è parte integrante della fotografia (checchè se ne dica in giro) il link sopra ne è testimone

a presto! Ok! Wink

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
i filtri ND diminuiscono la luce che filtra nell'ottica, quindi a parità di esposizione avrai tempi di scatto che si allungano (effetto mosso sull'acqua e cose simili)

i filtri GND stessa zuppa...ma applicano questo principio con un gradiente lungo il filtro...il loro effetto è via via più intenso lungo il filtro. Ti consentono di avere un'esposizione omogenea nelle zone di alto contrasto (vedi differenze tonali tra primo piano e cielo luminoso in un paesaggio).


Si questo lo sapevo ma non ho afferrato come e per quale scopo avrei potuto sfruttarli nella mia immagine o , generalmente , in una fotografia paesaggistica . Io pensavo risultassero utili solo in presenza di acqua in movimento . Non è cosi quindi ?

wilduck ha scritto:
Alcuni effetti sono ricostruibili in post produzione, altri no (come per il polarizzatore del resto). Non sono filtri fondamentali, ma aiutano...poi sono gusti.


Prima di definire un mio personale gusto penso sia opportuno che impari più nozioni e tecniche possibile . E' corretto ?

wilduck ha scritto:
Su internet se cerchi trovi di tutto e di più!

Per il resto: non avere fretta...scatta molto, sono arrivato alla conclusione che in questo genere di attività il tempo è fondamentale.
L'occhio non ci si fa leggendo solo libri o vedendo il forum, perchè poi sul campo con la macchina ci siamo solo noi. E abbiamo bisogno di molta molta pratica.

Le regole (meglio linee guida) aiutano, ma se tutti le seguissero alla lettera faremmo tutti foto identiche.
Pazienza e applicazione, ma è sempre un hobby!


Sei saggio Smile

La penso come te ... ma nutro la speranza un giorno , anche lontano , di arrivare a fare fotografie come le vostre !

wilduck ha scritto:
Io sono un ragazzo, se vuoi vedere gente forte (a gusto mio) consiglio questi che son forti davvero per i paesaggi:

http://www.dreamerlandscape.com/


Ecco ... queste opere d'arte mi affascinano smodatamente ... ma non ho la più pallida idea di come arrivarci ! In PP qui c'è un gran da lavorare ma non saprei nemmeno dove documentarmi per farlo ...

wilduck ha scritto:
P.s.: photoshop non è tutto, ma è parte integrante della fotografia (checchè se ne dica in giro) il link sopra ne è testimone

a presto! Ok! Wink


Sono perfettamente d'accordo . Poi ci sono foto che non vanno ritoccate ed altre invece che necessitano PS ... non generalizzerei Smile

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che di consigli te ne hanno già dati molti e soprattutto utili.
Ora si tratta di lavorarci su,con calma,facendo un passo alla volta.
Un buon paesaggio necessita di una certa concomitanza di luce e atmosfera,una composizione attenta che riesca a valorizzare dal pp,un giusto sviluppo del file originale che non vuol dire stravolgerne la natura,ma porre in evidenza quelle caratteristiche che vogliamo sottolineare.
Qui ad esempio avrei escluso tante cose,tenuto il bel cielo magari arricchito dal pp di piante autunnali.
Allego un esempio di quello che intendo.
Dimenticavo...la cornice:bocciata Wink
Ciao



album_pic_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2137 volta(e)

album_pic_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Sab 14 Nov, 2009 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo pensato al ritagliarla per dargli una altra conformazione . Grazie del suggerimento .
Durante l'inquadratura , invece , avevo percepiito che l'orto non c'avrebbe azzeccato gran che ma ho poi deciso di tenerlo perchè tuttosommato lo ritenevo parte del paesaggio .
Poi torniamo sempre al discorso della composizione : mi occorre del tempo per "farci l'occhio" e spero , che col vostro aiuto , presto o tardi migliorerò in tal senso .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Sab 14 Nov, 2009 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Dimenticavo...la cornice:bocciata Wink
Ciao


La cornice me l'ha bocciata chiunque abbia visto le mie foto ... ho modificato l'azione in PS perchè l'intenzione è quella di avere tutte le foto con la stessa cornice .

Ora ne ho messa una classica con bordo nero e riga bianca di contorno interno ... è meno pasticciata e più "fine" in effetti !

Quella che avevo inizialmente pensato è troppo "tamarra" Pallonaro

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi