photo4u.it


Montjuic
Montjuic
Montjuic
Montjuic
di AlexKC
Gio 22 Ott, 2009 8:07 pm
Viste: 138
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 8:07 pm    Oggetto: Montjuic Rispondi con citazione

Villagio olimpico di Barcellona
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Affronti le difficoltà di tutti i punti architettonici(righe e colonne non mancano)con piglio deciso e massima attenzione alla simmetria.
Mi sembra il risultato sia ottimo anche se forse al centro si ha il senso di un poco di convessità,ma lascio la parola agli esperti.
Trovo invece perfettamente riuscita la lettura della luce e il timbro tonale.
Un poco rumoroso il cielo,ma sicuramente in linea con l'interpretazione che hai dato.
Molto efficace il punto di ripresa.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex mi permetti di essere pignolo? La simmetria orizzontale non è perfetta, la distorsione 'a barilotto' dell'obiettivo è troppo evidente a causa di quella fascia di piastrelle chiare, le verticali infine non sono proprio verticali.
Questo l'aspetto tecnico della foto, so che con più attenzione puoi fare meglio di così per questo mi permetto di bacchettarti anche sulle inezie Smile

Per quanto riguarda invece i colori, io li avrei preferiti naturali ma è una questione di gusti personali, non una critica.

Non conosco il luogo ma il punto di vista e la composizione che hai adottato mi sembrano ottimi, perciò Ok!


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra un HDR crossprocessato e da amante delle due tecniche il risultato non può non piacermi...
Baistro ne ha dato un'attenta lettura solo che la sua leggera convessità i miei occhi la trasformano in minima concavità...quindi se fai la media la foto risulta in "bolla" Very Happy
Io personalmente sarei solamente andato di strumento scherma (forse su luci....mah!!!) sul riflesso nello specchio d'acqua....ma ovvio che è questione di gusti...
Penso che se non avessi avuto la direttiva della vasca sarebbe stato alquanto difficile gestire la simmetria in questa foto...i colonnati simil ciminiere (o viceversa...) ingannano non poco col loro alternarsi a sinistra e a destra e gli ulivi di diverse dimensioni non aiutano certo all'equilibrio globale per uno scatto...
...bravo quindi

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Baistro ne ha dato un'attenta lettura solo che la sua leggera convessità i miei occhi la trasformano in minima concavità...

Mammamia che errore ho fatto,ha perfettamente ragione Sidrx(che è un segugio nei miei confronti)...chiedo venia all'autore.
Ciao Sò morto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti.

Ogni volta che provo una foto di architettura c'è qualche esperto che riesce a trovare delle cose che a me sfuggono. Ad esempio Fabio pensavo d'aver corretto tutte le linee e invece non avevo fatto caso alle piatrelle bianche, mannaggia! Comunque anche quello credo si possa facilmente correggere.

Il cross processing l'ho applicato, ma non è un HDR. Ultimamente gioco molto con metodi di fusione e strumento luci/ombre e mi sembra di riuscire a ottenere risultati non male. Ad esempio una cosa che non traspare qui è quanto era forte la luce (era forse l'1, se non le 2) e giocando con i parametri sopracitati si riesce a gestire meglio un file con una luce abbastanza violenta.

Farò tesoro dei consigli Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Alex.. splendida questa immagine, a parte la piccola correzione fatta da Fabio, che mi trova pienamente d'accordo. Wink

Io trovo leggermente troppo neri i neri.. parere personale. Trovo invece l'uso del cross processing quanto mai azzeccato. I colori così ottenuti ci regalano tutta un'altra atmosfera rispetto al file di partenza.

Và a correggere quelle linee.. presto!!! Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 25 Ott, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Manu Smile

Provvederò a correggere quello che mi era sfuggito. Per quanto riguarda i neri devo dire che sì, sono abbastanza chiusi, ma è stata una scelta dato che l'immagine era scattata ad un orario in cui il sole era molto forte e il destreggiarsi su un file con quella luce mi ha portato a scelte un po' estreme.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi