Autore |
Messaggio |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 11:06 am Oggetto: ..st.. |
|
|
comm/crit,consigli...graditi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
La trovo una bella immagine pulita e precisa, rigida e regolare nella sua composizione.
Non mi dispiace che tu abbia scelto l'uso dei colori, in una tipologia d'immagine che di solito siamo abituati a vedere in bianco e nero.
Occhio, però, alla verticalità dei conci sulla sinistra, che in alto lasciano il percorso in linea retta per divergere di qualche grado.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
La trovo ottima...Eruyomë ti ha già fatto notare un piccolo difetto...ma nel complesso rimane un'ottima foto.
Ciao _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una buona interpretazione architettonica data dalla misura dell'inquadratura. Non ho altro da aggiungere in quanto trovo lo scatto eloquente di per sè. Davvero complimenti. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Singolare e sorprendente come due utenti abbiano postato una foto così simile negli stessi giorni.
Per me vale lo stesso commento, inoltre devo dire che l'uso del colore non toglie nulla al grafismo di questa immagine. Un buono scatto, bravo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Eruyome:grazie per avere apprezzato il colore e per avermi fatto notare la non perfetta verticalità dell'immagine.Ho molto gradito il tuo commento.
Kr33p
Tiziano:Le vostre visite sono sempre molto gradite ..Grazie per l'apprezzamento.
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Fabio molto lieto ti sia piaciuta
Fabio Ferramola ha scritto: | Singolare e sorprendente come due utenti abbiano postato una foto così simile negli stessi giorni.
|
....se mi è concesso vorrei fare i complimenti per questa foto a Kr33p,veramente di un altro spessore-il bn grafico è degno di nota-e che non vedrei affatto male come foto della settimana
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | bella, pulita e geometrica |
Grazie ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4708
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
per le ragioni già dette piace anche a me....
questi facciate a mattoncini ti ispirano parecchio
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gulfis..
eppure non mi convince al 100%.. perché vedo una abbondantissima e troppo generosa presenza di maschera di contrasto e di regolazione sulle curve, così spinta come regolazione complessiva che i volumi diventano troppo marcati e profondi, ben oltre il limite implicite necessario in questo tipo di immagini, in cui la grafica deve essere il quid principale della composizione..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|