Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 2:51 pm Oggetto: Tuscan bread again... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
bello, anche se la parte in alto a destra non mi convince del tutto, ho fatto un paio di prove e in generale ritagliando un po' l'immagine da quel lato (e aggiustano il resto per mantenere le proporzioni del quadro) la grdisco di più.
un particolare: il codice a barre dell'olio stona un po' con la sensazione di genuinità che il pane fresco ed i pomodorini danno alla composizione.
tecnicamente è pressochè perfetto
un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
512 ha scritto: | ma probabilmente piace solo a me  |
belle tutte e due...buona nella seconda l idea di togliere il codice a barre ma per i miei gusti avrei lasciato il bianco della tovaglia in basso ...
_________________ Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho dei serissimi dubbi che si tratti di vero pane toscano.
Ti faccio anche presente che con olio di quel colore in toscana al massimo ci ungiamo le catene delle biciclette; non mi risulta poi che il peperoncino dentro faccia parte delle nostre vecchie tradizioni.
Ho qualche dubbio anche sul tipo di pomodoro, ma poichè non sono certo (domani mi informerò da qualche amico ancora più vecchio di me) mi astengo.
Per quanto riguarda la foto, come ti ho già scritto in altra occasione, non trovo corretto che il soggetto (pane) non sia completamente a fuoco, ma vedendo le tue fotografie ho capito che abbiamo opinioni diverse.
Saluti, Enrico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
512 ha scritto: | ma probabilmente piace solo a me  |
ma no, va meglio. alla fine però ne ho scelta un'altra, questa aveva troppi errori! grazie
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Anthony N ha scritto: | belle tutte e due...buona nella seconda l idea di togliere il codice a barre ma per i miei gusti avrei lasciato il bianco della tovaglia in basso ...  |
grazie anthony
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Ho dei serissimi dubbi che si tratti di vero pane toscano.
Ti faccio anche presente che con olio di quel colore in toscana al massimo ci ungiamo le catene delle biciclette; non mi risulta poi che il peperoncino dentro faccia parte delle nostre vecchie tradizioni.
Ho qualche dubbio anche sul tipo di pomodoro, ma poichè non sono certo (domani mi informerò da qualche amico ancora più vecchio di me) mi astengo.
Per quanto riguarda la foto, come ti ho già scritto in altra occasione, non trovo corretto che il soggetto (pane) non sia completamente a fuoco, ma vedendo le tue fotografie ho capito che abbiamo opinioni diverse.
Saluti, Enrico. |
Enrico, il pane l'ho fatto io, e vero toscano o no, questa è la mia ricetta! anche se il pane in toscana cambia da zona a zona, qui si avvicina molto per aspetto al pane di terni.
l'olio non lo ho fatto io, è vero, l'ho usato per la composizione... anche se forse era meglio ci mettessi olio senza peperoncino.
però non ho mai sentito che in toscana non si aromatizza l'olio, chiederò anche io, chè toscana non sono... ci vivo e basta!
per i pomodori, manco questi vanno bene?? e che te devo di'?? la mi scusi!!
ma vogliamo parlare di cucina nel mio blog e qui di foto??
per il fuoco, sì, l'ho sbagliato... e infatti alla fine non ho pubblicato questa foto nel blog, ma un'altra.
p.s. poi, non comprendo i toni. olio di biciclette, pomodori che non vanno bene...
p.s. 2 che vuol dire riguardo al fuoco "vedendo le tue fotografie abbiamo opinioni diverse"? il fuoco sul soggetto non è un'opinione, qui l'ho sbagliato, altre volte no, ma non me lo hai detto!
ma non mi pare di aver mai detto che non sbaglio mai, anzi!
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 6:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Paoletta, bello anche questo di scatto, anche se tanto per cambiare non mi piacciono i tagli in particolare sulla bottiglietta d'olio e sul pomodorino sull'angolo in basso a dx!
Ti invio poi ad andare a commentare questo scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=395773
Infatti è bello essere commentati, ma è altrettanto bello commentare!
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|