Autore |
Messaggio |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire cosa sia...ma la trovo stupenda.
Ci farei un quadro da appendere
Ciao e complimenti per il colpo d'occhio _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra una lampada, vabbè mezza, sul soffitto ripresa da sotto.
però in immagini come queste non credo sia importante sapere cosa era il soggetto reale, importa il risultato. Ed il risultato lo trovo bello... e mi sembra che il triangolo in alto a destra aiuti molto nel trasformare la lampada (sempre che lo sia, ma come dicevo prima non importa) in geometrie... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io mi unisco ai complimenti che ti hanno già riversato. Ma affinchè tu possa ancora migliorare questo scatto ti esprimo il mio parere. Se fai caso il triangolo celeste nell'angolo superiore destro costituisce una frammentazione visiva rispetto al resto dell'immagine dove tutto appare invece più armonico. Prova a guardarla tagliando la parte alta del fotogramma. Un saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Anch'io mi unisco ai complimenti che ti hanno già riversato. Ma affinchè tu possa ancora migliorare questo scatto ti esprimo il mio parere. Se fai caso il triangolo celeste nell'angolo superiore destro costituisce una frammentazione visiva rispetto al resto dell'immagine dove tutto appare invece più armonico. Prova a guardarla tagliando la parte alta del fotogramma. Un saluto. Tiziano |
Grazie Tiziano,un'idea che ho valutato prevedeva di tagliare la foto sulla dx eliminando il "triangolino" in alto,però cosi facendo perdevo la parte gialla in basso, e quindi ho preferito lasciare tutto così.Il taglio della parte alta la renderebbe con un formato molto panoramico.
Da valutare.
Ciao.  _________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|