| Un antica muraglia | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Un antica muraglia | 
	   
	  
		| di Corsarieger | 
	   
	  
		| Lun 10 Ago, 2009 5:20 pm | 
	   
	  
		| Viste: 191 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Corsarieger utente
  
  Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 303
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Ago, 2009 5:21 pm    Oggetto: Un antica muraglia | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 50D, objectives 17-55 2.8, 24-105 4.0, 50 1.4, 85 1.8, 50 1.4, 70-200 2.8, supermacro lenses, 580 EX II Speedlite, tripods, studio, photoshop, lightroom..... | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ManuelaR utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 12 Ago, 2009 6:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuramente questo soggetto sarebbe stato maggiormente valorizzato con una ripresa da lontano, e non con una ripresa così ravvicinata, come invece ci proponi tu..   
 
 
In tal modo l'occhio cerca di immaginare tutto il resto e fa davvero fatica a ricomporre tutto l'edificio, disorientato dalla torre in primo piano..
 
 
L'inquadratura è da rivedere, dunque, e con essa quindi la composizione: elemento fondamentale per la riuscita di una foto.
 
 
La fotografia vuole valorizzare un soggetto; quella di architettura vuole valorizzare un edificio od una sua parte. Bene, partiamo allora da questo presupposto prima di scattare, e cerchiamo sempre l'inquadratura più adatta. In tal proposito, sembrerebbe sciocco ma credimi, non lo è, sarebbe adatto un mini-formato fotografico da portare sempre con sè, e da utilizzare come se fosse il nostro mirino.   _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 
     "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Corsarieger utente
  
  Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 303
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 13 Ago, 2009 7:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma la foto era a inquadratura piu' ampia, sono io che l'ho tagliata cosi poiche c'erano troppi elementi che disturbavano la vista sul resto. 
 
 
Sulla sinistra alberi, sulla destra un altro piccolo muro piu'basso e una finestra con le tende.
 
 
Non sono certo elementi da lasciare inquadrati. 
 
       
 
 
 
Ciao. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |