Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 12:25 pm Oggetto: nos |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CristianRe utente

Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 139 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
E' un bel hdr , anche se trovo il cielo un pò troppo artefatto: con un cielo un pò più naturale sarebbe spettacolare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Non credo proprio si tratti di un HDR...
forse una doppia esposizione ed un bel uso di scherma e brucia...
in tal senso avrei recuperato un po' di dettaglio/luce in più sugli alberi che sembrano troppo chiusi nel loro nero.
Buona la profondità trovata ma attenzione alla rumorosità del cielo...
tecnicamente sembra un gradino sotto le altre tue postate...
a mio parere ovviamente
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime luci e colori, magistrale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
un pò sotto tono come immagine, visto come ci avevi ormai abituato con i tuoi capolavori, un pò troppo chiuse le ombre, forse anche artefatti nel cielo, ciao. sicuramente non è un hdr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
CristianRe : non ho usato hdr; anche a me dà un pò quell'impressione, ma questa stranamente (visto che spesso faccio doppie o triple esp.) è una esp unica; cielo scuro e giornata cupa ; mi ricordava un'atmosfera vagamente medioevale ; grazie mille della visita
Sisto Perina : è schermato (ma non tanto) il pp
: era decisamente scuro, nell'originale.. cielo passato leggermente a luci e ombre ;non ho aperto le ombre più di tanto per non svisare l'atmosfera malinconica; vero per il cielo (foto fatta con una bridge Panasonic); tecnica direi che non ce n'è qui; mi piaceva l'atmosfera; ti ringrazio molto per il parere, di cui terrò conto
NEROAVORIO : grazie mille della visita, contento che ti piaccia: in effetti è tutta basata sugli sprazzi di luce e sui colori spenti
Roby2 : non è un hdr , vero; certo mi rendo conto che un'immagine che rappresenta un momento cupo non sia molto attrattiva: mi fa molto piacere che mi si faccia notare il gradimento o meno; grazie tante  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Scenario incantevole e ben ripreso..., sul pw concordo con gli altri commenti..., potevi fare sicuramente di meglio...
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
bella mi piace...una bela composizione e un bel lavoro in HDR.
Ciao Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
k@letna utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 524 Località: Catania
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tanto complimenti- _________________ Fotografo il nulla per dargli voce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente riconosco la tua firma. Ho sempre amato il tuo modo di dare risalto alle giornate cupe in cui qualche colpo di luce va a dare maggiormente importanza ad alcune parti del tuo fotogramma. A me la tua foto piace, anche se in questo caso trovo un po' fastidiosa la grande e soprattutto repentina differenza di luminosità tra la parte del cielo a sinistra e quella centrale. Una buona prova in ogni caso, attento però agli aloni visibili soprattutto attorno agli alberi centrali. ciao marco! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
hai pasticciato un pochino troppo con gli strumenti di schermatura e bruciatura sia sul cielo che sulle montagne, e questo rende lo scatto leggermente incongruente e innaturale. mi sembra anche che l'intervento faccia perdere qualità in alcune zone.
peccato perchè la foto sarebbe godibile, dal punto di vista compositivo. _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
molto belli i fasci di luce che illuminano qua e là le montagne. il pp addolcisce l'immagine che ha caratteri, come dici tu, di malinconica bellezza.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Paolo : grazie tante del commento credo che le condizioni meteo particolari abbiano un ruolo nella resa non chiara
Giovanni : contento che tu apprezzi il lavoro ;è uno scatto unico, peraltro; grazie mille
K@letna : molto contento del tuo apprezzamento
Topo Ridens : è vero, la luce del cielo non è distribuita simmetricamente od omogeneamente ; mi piaceva, però, questa costruzione un pò sotto le righe ..; per gli aloni li avevo notati, mi sembrava che dipendessero da una maggior luminosità del cielo in quella zona: li ricontrollerò,indicazione pertinente la tua; e complimenti per la professionalità e simpatia che sai trasmettere anche come commentatore
Fonte attendibile : come dicevo, è fatta con una compatta; qualità non certo al top, ma quel che mi interessava era la resa di atmosfera; possibilissimo che la cosa non mi sia riuscita, comunque; grazie tante della visita
Fiò : sono in effetti piuttosto stupito che uno scenario non ridente sia in definitiva abbastanza apprezzato; dal vivo era anche più opaco e da secoli bui ( strada che porta al piccolo San Bernardo a fine estate); grazie davvero del commento
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 12:20 am Oggetto: |
|
|
..non sai quanto mi piace quella luce in mezzo, sul costone roccioso-verdino, che riequilibra la situazione più in luce sulla parte sinistra della foto..
 _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Ultima modifica effettuata da Andrea Feliziani il Lun 07 Dic, 2009 11:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 12:52 am Oggetto: |
|
|
il problema non è tanto nello strumento fotografico usato, ma nel fatto che hai cercato di rendere meno piatta l'immagine usando photoshop in maniera troppo invasiva, come si vede in alcune zone.
attento anche, quando usi schermature e bruciature, a non uscire troppo dai bordi di quel che vuoi sistemare! _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani : quanto mi fa piacere risentirti!
Fonte attendibile : penso che nelle foto di paesaggio qualche pixel in più non faccia male all'insieme ; per il resto, premesso che sono dell'idea che gli strumenti vadano usati più o meno invasivamente a seconda del risultato che si vuole ottenere, prendo atto delle tue osservazioni e le annoto, mi sembrano attendibili  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 11:52 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine che mi piace molto per location, luce, colori, composizione. Non mi piacciono, invece, gli aloni che si sono creati ai bordi delle montagne, probabilmente a causa dello "strumento" usato e perciò risolvibile. Anche la zona degli alberi sulla destra credo sia da rivedere essendo troppo scura.
Complimenti. _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Macromak : grazie mille della visita e delle utili indicazioni. Mi fa particolarmente piacere che apprezzi il tipo di luce e il suo colore  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|