photo4u.it


tramonto roseo
tramonto roseo
tramonto roseo
tramonto roseo
di VAMPA
Lun 27 Lug, 2009 4:21 pm
Viste: 451
Autore Messaggio
VAMPA
utente


Iscritto: 13 Giu 2009
Messaggi: 100
Località: PESCARA

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 4:22 pm    Oggetto: tramonto roseo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
VAMPA
utente


Iscritto: 13 Giu 2009
Messaggi: 100
Località: PESCARA

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi sono felice che le mio foto non vi stanno piacendo, però se mi date qualche dritta per migliorare ve ne sono grato; visto che in ogni caso sottopongo le foto ai commenti non per essere elogiato ma per trovare spunti di miglioramento


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DavideS
utente


Iscritto: 21 Apr 2009
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Colori molto belli, ma vedo poca definizione sia nella parte bassa, sia in quella alta (tetti delle case). Inoltre, noto una leggera pendenza a sx.

Per darti qualch consiglio in più è fondamentale avere i dati di scatto asseme all'attrezzatura che hai usato.....

FACCE SAPE'!!

Ciao

_________________
Nikon D300S
Il mio sito:
http://davidesuttonphotographer.blogspot.com/2010/09/natura.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai perfettamente ragione a lamentarti per la mancanza di commenti,cerco di porre rimedio.
Innanzitutto lo scatto presenta alcuni problemi,ma è un ottimo punto di partenza per lavorarci su e migliorare.
La composizione funziona,il punto di ripresa è indovinato.
Quello che manca è una messa a fuoco più precisa con una maggior profondità di campo.
In foto come questa si dovrebbe lavorare con un diaframma abbastanza chiuso che permetta di avere a fuoco sia il pp che lo sfondo.
Allora importante è bloccare la maf sul pp poi alzare l'inquadratura per comporre la scena e scattare.
Anche se la luce è poca bisogna cercare di tenere a bada il rumore,soprattutto sulle zone scure,per cui si devono usare gli Iso più bassi possibile il che richiede l'uso del cavalletto.
Per una risultato ancora migliore meglio scattare in raw e fare una doppia esposizione che consenta di ricreare la giusta gamma dinamica esponendo correttamente luci ed ombre.
Volendo anche ottenere una bella atmosfera sull'acqua con quell'effetto seta che vedi in tanti paesaggi di mare,allora sono necessari anche appositi filtri che permettano di impostare tempi lunghi.
Inoltre per confezionare bene il lavoro finito,meglio anteporre una leggera cornice bianca che stacchi la foto dalla cornice,se no le zone scure si confondono con la stessa.
Ma meglio fare un passo alla volta.
Spero di essermi spiegato con sufficiente chiarezza,ma per qualsiasi chiarimento sono qui.
Un saluto e buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
VAMPA
utente


Iscritto: 13 Giu 2009
Messaggi: 100
Località: PESCARA

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie degli interventi.

baistro l i dati sono:

nikon d60
ob 18-55 vr
modalita manuale
f20
6 sec
iso 400
cavalletto
filtro nd8
focal lenght 18mm
foto scattata alle 21.00

quindi dovè l'errore?
tu come l'avresti scattata?
se ho capito bene dovevo mettere a fuoco il terreno, bloccare la messa a fuoco alzara la macchina e scattare. giusto?
grazie ancora degli interventi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 28 Lug, 2009 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visti i dati di scatto direi che l'errore è soprattutto il punto di maf che andava bloccato sui sassi in pp,f/20 è fin troppo perchè con un 18mm già con meno hai una pdc che va dal pp fin dove serve mantenendo elevata la qualità dell'ottica.
Avrei sicuramente abbassato al minimo gli Iso per avere maggior nitidezza e più effetto sull'acqua.
Poi forse manca anche una mdc dopo la compressione del ridimensionamento.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi