Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 10:22 am Oggetto: Notturna Urbana |
|
|
Una serie di 20 scatti analogici che ho esposto in un paio di posti. Voi che ne dite? apprezzo sempre i vostri suggerimenti, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
Sono degli autentici capolavori, complimenti!
Quando vedo queste cose capisco molto più di prima gli affezionati della pellicola.
Mi dispiace molto che tu non li abbia postati direttamente qui (impossibilità o non volontà? Altro minimo appunto sulla presentazione: sono un po' piccoline!). Comunque la foto di apertura la trovo meravigliosa; un luogo quasi surreale, a metà tra l'aperto e il chiuso. Bellissima anche la #3 (4 della proiezione), con quella pluralità di piani che rende l'idea della caoticità del mondo urbano anche di notte. La 14 è veramente metafisica.
Forse trovo un po' deboli (ma solo un po') la 8 e la 17, ma la serie è davvero straordinaria.
Bravissimo!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti Historicus.
Non le ho postate per comodità. Altrimenti dovevo caricarne 20...gasp... Così è un file solo.
Le foto non sono perfette: sono delle scansioni e molte hanno perso di risoluzione e contrasto (le ho riprese male....porc).
Il formato è piccolo anche dal vero.
Questo perchè era il mio primo lavoro in camera oscura, e non ero ancora attrezzato per foto più grandi del 18x24.
E' stato un difetto soprattutto quando le ho esposte. Dovevano essere più grandi.... non di molto....ma un po' di più.
Per il resto è stato divertente (anche se un po' rischioso in alcuni luoghi) girare di notte con cavalletto e macchina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, come tu stesso rilevi, si può fare di meglio, soprattutto se si va in giro con un solido cavalletto. Il fascino del b/n contrastato non è sempre valorizzato da altrettanta nitidezza. Buone le inquadrature e la scelta dei soggetti.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 3:04 pm Oggetto: |
|
|
sono un amante di questo genere e le foto che hai fatto tranne alcune mi piacciono un sacco la più bella l'ho commentata nel post dov è singola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe opportuno postare in questo spazio gentilmente messovi a disposizione le vostre foto piuttosto che indicare link verso altri siti. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|