Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 1:23 pm Oggetto: >< |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
buona la luce diffusa, un buon taglio, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
splendida tridimensionalità e bellissima luce...complimenti
dov'è sto posto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Vista la ricerca di una inquadratura che sfrutti gli angoli e una simmetria nella ripresa, sposto la tua immagine in 'Architettura', dove potrà ricevere anche commenti più mirati al genere proprio di questa fotografia..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Roby 2. Ciao. Grazie della visita.
Andreja. Grazie ragazza. Questo posto, anzi questo bellissimo posto è Palazzo Piccolomini a Pienza.
ZioMauri. Faccia com'ella crede meglio Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ciao jus,
ammirevole la ricerca della simmetria perfetta, ma attenzione a tutte le conseguenze che ci si porta dietro..
In primo luogo, credo che tutta questa zona in pp non aggiunga nulla all'immagine (sarebbe bastato fermarsi all'angolo del tombino) poichè in questo modo hai tolto aria su, dove mi sembra ci siano elementi di gran lunga più interessanti da vedere e far vedere.
Inoltre, per una più elegante visione d'insieme, avrei evitato di fotografare in quel momento; gli espositori rovinano il lato sinistro della scena.
Ti lascio, infine, una domanda/riflessione: sei proprio sicuro che l'inquadratura simmetrica sia stata la scelta più saggia? Prova a pensare a quelle porte ed a quella finestra senza la sovrapposizione delle colonne..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Ciao jus,
ammirevole la ricerca della simmetria perfetta, ma attenzione a tutte le conseguenze che ci si porta dietro..
In primo luogo, credo che tutta questa zona in pp non aggiunga nulla all'immagine (sarebbe bastato fermarsi all'angolo del tombino) poichè in questo modo hai tolto aria su, dove mi sembra ci siano elementi di gran lunga più interessanti da vedere e far vedere.
Inoltre, per una più elegante visione d'insieme, avrei evitato di fotografare in quel momento; gli espositori rovinano il lato sinistro della scena.
Ti lascio, infine, una domanda/riflessione: sei proprio sicuro che l'inquadratura simmetrica sia stata la scelta più saggia? Prova a pensare a quelle porte ed a quella finestra senza la sovrapposizione delle colonne..  |
Ciao, grazie dell commento e dei suggerimenti.
Mi è piaciuto leggere la tua analisi in chiave architettonica di una immagine che per me è nata così solo per esigenze di spazio. Io e la fida G7 Canon eravamo con le spalle contro all'altra colonna di vertice. La mia intenzione al momento dello scatto era quella di rendere il continuos di delicati toni tra la pavimentazione e la struttura, come se il decoratore si fosse ispirato alla pietra naturale per la sua tavolozza. Da qui, nasce la scelta di mettere più pavimentazione possibile.
Per gli espositori... non avevo scelta, o così o chissà quando, ero in vacanza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|