photo4u.it


Libelloides Longicornis 1.o1
Libelloides Coccajus 1.o1
Libelloides Coccajus 1.o1
Canon EOS 40D - 180mm
1/20s - f/11.0 - 200iso
Libelloides Coccajus 1.o1
di JetMcQuack
Lun 25 Mgg, 2009 3:30 pm
Viste: 634
Autore Messaggio
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:31 pm    Oggetto: Libelloides Longicornis 1.o1 Rispondi con citazione

1\20, f11, iso 200

Alta risoluzione di profilo
http://www.flickr.com/photos/simonebernieri/3562406921/sizes/l/

Alta risoluzione con le ali spiegate (dati exif uguali alla foto di prima, la potete trovare in bassa risoluzione nella mia galleria)
http://www.flickr.com/photos/simonebernieri/3560225917/sizes/o/

Il vento maledetto mi ha costretto a giungere a compromessi Wink

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti Wink

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima, molto bella la nitidezza sul soggetto ma portroppo scendendo la maf si perde. Anche la compo non mi convince, forse il soggetto è troppo centrale ma visto che c'era vento....

Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le due preferisco la seconda, per la visione dei grafismi sulle ali, cosa che mi ha sempre affascinato.
Invidia da parte mia, quest'anno ancora nulla di questi soggetti, certo che finchè resto al piano, dovrei salire in collina, è più facile il loro incontro.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Tra le due preferisco la seconda, per la visione dei grafismi sulle ali, cosa che mi ha sempre affascinato.
Invidia da parte mia, quest'anno ancora nulla di questi soggetti, certo che finchè resto al piano, dovrei salire in collina, è più facile il loro incontro.


io ne vedo una sola

Surprised

bella comunque

Ok! Ok! Ok!

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
pigi47 ha scritto:
Tra le due preferisco la seconda, per la visione dei grafismi sulle ali, cosa che mi ha sempre affascinato.
Invidia da parte mia, quest'anno ancora nulla di questi soggetti, certo che finchè resto al piano, dovrei salire in collina, è più facile il loro incontro.


io ne vedo una sola

Surprised

bella comunque

Ok! Ok! Ok!


Eheh leggi il mio post e segui i collegamenti alle due versioni ad alta risoluzione Wink

Grazie a tutti per la visita.
Per fare queste foto, osservavo lo stelo ondeggiare nel mirino (usciva continuamente), poi, al primo momento di relativa calma, mettevo a fuoco manualmente al volo e sparavo una raffica...era impossibile studiare il fuoco con accuratezza, e impossibile era anche scattare con diaframma più chiuso, tutte le foto a f16 risultavano mosse, e quelle a 400 iso sono troppo rumorose: ho preferito perdere un poco il fuoco sulla punta delle ali, ma mantenere un dettaglio al massimo su tutto il resto Wink

Ho deciso di postare questa di profilo perché quella con le ali spiegate l'avevo già postata lo scorso anno Pallonaro

Pier, molto meglio in collina...almeno ti salvi dalle zanzare succhiasangue! Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e si, maledetto vento!!! dalle parti mie sn quasi 2 sett che c'è tramontana!
cmq mi sembra molto buona.
ciao

_________________
www.mauromaggiore.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E stavolta la parola INVIDIA la uso io!!! Mai beccato questo bellissimo libelloides, la foto a commento, perde un pò di dettaglio in basso (ma hai già spiegato le condizioni di scatto)... quella ad ali aperte è favolosa anche se già postata lo scorso anno, valeva la pena rivederla! Ma tu usi il mirino per inquadrare o il live-view? Se non usi quest'ultimo ti consiglio di provarlo... io non riesco più a farne a meno! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JetMcQuack ha scritto:




Ho deciso di postare questa di profilo perché quella con le ali spiegate l'avevo già postata lo scorso anno Pallonaro



Perdonami ma non condivido. Al di là che i soggetti come specie sono ripetitivi, quindi anche le loro posizioni rientrano nella ripetività, nulla toglie che una foto è una bella foto e la si guarda volentieri anche se lo stesso soggetto lo hai presentato il giorno prima. L'importante è che sia un'altro numero di file e non lo stesso. Penso che se non fosse così di foto ne vedremmo ben poche.
Per concludere.
Tu fai belle foto e postale, senza pensare alla data.
Ciao

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivan63
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2006
Messaggi: 1044

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima in tutto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio davvero tutti per le belle parole che mi dite.

Per Massimo: se posso uso il live view, ingrandisco a 10x e col pulsante di controllo della profondità di campo controllo che tutto sia a fuoco. Purtroppo non è sempre possibile Wink in questo caso mi avrebbero fatto comodo i 1600 iso della 5d mark II o della D700, cosi' chiudevo a f16 o addirittura a f22 !!

Per Pier: quella ad ali aperte, naturalmente, è di quest'anno, fatta allo stesso libelloide qui ripreso di profilo...vorrà dire che la sottoporrò a critica presto...non appena vi sarete dimenticati di questa:)!

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
peppe lucano
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 4054
Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nitidezza estrema per tutte e due le proposte Un applauso Quando riusciremo a proporla in volo che è uno spettacolo?
_________________
Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bunjin
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 4736
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti,ben ripresa.
Ciao. Smile

_________________
Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e ben ripresa Ok!

Avrei solo evitato lo stelo d' erba tutto in verticale nella composizione.

.......... Gibo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto e peccato per la pdc.
Bella quella con le ali spiegate.
Bellissimo sfondo su ambedue.
Non credo sia un "longicornis" ma un "coccajus".

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per la visita, in particolare grazie a valter per l'identificazione...ho cercato un po' sul web, ma non ho ben capito come fare a distinguere le due sottospecie Wink
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida. Mai vista dalle mie parti. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a ringraziare salvatore per la visita, aggiungo che ho capito la differenza fra Longicornis e Coccaius...il primo ha una specie di macchia scura a forma di "C" in fondo alle ali!! Wink
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

JetMcQuack ha scritto:
Grazie ancora per la visita, in particolare grazie a valter per l'identificazione...ho cercato un po' sul web, ma non ho ben capito come fare a distinguere le due sottospecie Wink


http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7012
Scorri fino alla descrizione di un certo "neurottero" a fondo pagina.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
JetMcQuack ha scritto:
Grazie ancora per la visita, in particolare grazie a valter per l'identificazione...ho cercato un po' sul web, ma non ho ben capito come fare a distinguere le due sottospecie Wink


http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7012
Scorri fino alla descrizione di un certo "neurottero" a fondo pagina.


Grazie mille, quel forum è una miniera... Wink

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi