photo4u.it


O che bel castello.....
O che bel castello.....
O che bel castello.....
NIKON D80 - 55mm
1/400s - f/8.0 - 200iso
O che bel castello.....
di Mariuz81
Gio 23 Apr, 2009 11:16 pm
Viste: 240
Autore Messaggio
Mariuz81
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 11:24 pm    Oggetto: O che bel castello..... Rispondi con citazione

E' la mia prima foto, comunque non si tratta di un castello
_________________
Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mariuz81..
leggo che è la tua prima foto, e ti dico che secondo me non è male.
Ci sarebbero delle cosucce da rivedere, ma davvero son piccole correzioni. Smile

Mi trovi d'accordo sull'inquadratura panoramica, in cui il soggetto è gradevolmente incorniciato dagli alberi, ma sembra che esso sia ripreso non nel suo prospetto frontale, mi sbaglio?

Attenzione all'angolo in alto a destra, dove alcune foglie, nella conversione in bn hanno usufruito ni un nero pesante che va a squilibrare il peso della scena in cui la cornice naturale è ovunque leggera.

Quali sono i dati con cui hai scattato? Come mai tutto questo rumore sul fotogramma? Imbarazzato

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mariuz81
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il rumore l'ho aggiunto io per creare un effetto pellicola vecchia (non amo la post produzione e solitamente preferisco mostrare le mie foto come escono dalla camera), diciamo che la conversione in b/n e stato più uno scherzo...ma alla fine mi piaceva e ho voluto mostrarvela, non è nulla di che. Cmq ho scattato a f8 a 200 iso e il soggetto è inquadrato dalla parte posteriore. Mi fa molto piacere ricevere un giudizio proprio da te. Cmq ne ho altre che volendo potrei mostrare.
_________________
Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mariuz81..

Secondo me il b/n così calibrato penalizza un po' troppo questa immagine.. architetture come queste, dove la muratura e la struttura stessa si poggiano sulla resa del materiale che la compone, dovrebbero cercare di conservare i colori e la resa del 'rosso' che le costituisce.. Smile

Oppure puntare al b/n, ma cercare di renderlo più incisivo e completo, con una escursione dei toni quanto più ampia possibile.. Smile

La ripresa così ampia, non mi entusiasma moltissimo, ad essere sinceri.. perché la struttura rimane così troppo centrale, come occupazione della scena, e la sua composizione di forme e di volumi non riesce ad essere apprezzata in maniera forte e incisiva..

La vedo più come una immagine da 'paesaggio', che da architettura in termini stretti.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi