photo4u.it


So Close
Vai a 1, 2  Successivo
So Close
So Close
So Close
di AlexKC
Mar 21 Apr, 2009 8:24 pm
Viste: 275
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:24 pm    Oggetto: So Close Rispondi con citazione

Località imprecisata della Normandia...

Street-commenti particolarmente graditi

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vetro e tutto quel che ci sta prima e dopo e tutto quello che ci piace immaginare ci possa essere stato di vita.
Poche cose, un gesto ordinario e semplice per una gran foto.
Bravo, molto bravo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC questa volta hai proprio attirato la mia attenzione: non posti molte fotografie in questa sezione ma con questa hai fatto proprio centro: bella nella composizione e nei toni. Unico appunto di poco conto è l'oggetto rettangolare tagliato sul bordo sinistro del fotogramma.

bravissimo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Street forse no.. le manca qualcosa che ad esempio una vecchia foto di pocket sullo stesso tema aveva. Ma scena di vita sì, anche se mi lascia un po' perplesso il forte spazio dato a bottiglia e bicchieri, senza che si colga un immediato nesso con la donna che pulisce il vetro.
E' una situazione in cui hai fatto bene a scattare, documenta un momento particolare (probabilmente molto legato ai tuoi ricordi del posto), però la struttura non arriva in modo univoco (almeno a me Wink)

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13252
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ricorda una scena di Ameliè...
Unico piccolo appunto...il taglio della spugna...
Bella...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Street forse no.. le manca qualcosa


L'interpretazione è sicuramente soggettiva ma non vedo il perchè non poter costruire una valida storia street con questi elementi che AlexKC ci propone: proprio da quella bottiglia e da quei bicchieri ancora puliti che tanto occupano il fotogramma, ripresi all'interno di un locale e con lo sfondo pervaso da questo personaggio, senza identità ed in pose espressive.
A me dice molto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai detto che non si possa Smile
E' una specie di sondaggio, si sentono pareri anche discordi, a qualcuno arriva, ad altri no, si fa un bilancio globale e si traggono le conclusioni. Non è una scienza esatta, abbiamo background e sensibilità diverse.. sono il primo ad essere convinto che le street che più si amano non sono quelle che piacciono ai più.
Il mio "forse no" è da interpretare come: non ci vedo l'immediato, l'univoco, qualcosa non mi torna.. ma non vuol dire è fallita, non la dovevi scattare.. alla fine siamo tutti voci, ogni parere è valido in un genere che parla di persone alle persone Wink

Appiccico (spero che a pocket non secchi, semmai la levo), così forse si capisce meglio (o forse no Smile)


_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mai detto che non si possa Smile
E' una specie di sondaggio, si sentono pareri anche discordi, a qualcuno arriva, ad altri no, si fa un bilancio globale e si traggono le conclusioni. Non è una scienza esatta, abbiamo background e sensibilità diverse.. sono il primo ad essere convinto che le street che più si amano non sono quelle che piacciono ai più.
Il mio "forse no" è da interpretare come: non ci vedo l'immediato, l'univoco, qualcosa non mi torna.. ma non vuol dire è fallita, non la dovevi scattare.. alla fine siamo tutti voci, ogni parere è valido in un genere che parla di persone alle persone Wink


Wink



Ps. la ricordo bene la foto.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Smile

Per la spugna tagliata... accidenti, lo so Triste Smile

Per quanto riguarda il discorso generale sulla street, mi sento di difenderla come tale per diversi motivi: lo scatto è rubato (motivo per cui la bottiglia è molto presente e purtroppo ho tagliato la spugna) e la ragazza stava lavorando veramente a pochissimi centimetri da noi e c'era stato anche un siparietto un paio di minuti prima. Certo poi a me la storia arriva anche perché l'ho vissuta, mentre a chi guarda la scena non necessariamente deve arrivare. Il bello della fotografia, no? Wink

Ciao

EDIT - vedo ora la foto di Pocket che non ricordavo: a me sembra decisamente coerente con la mia e non ne percepisco differenza concettuale Smile

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

(Sempre come parere personale)

E' una questione di progetto e di pesi.
La street (o life, lasciamo stare le distinzioni forumistiche) può nascere come finestra su un individuo (o più individui), portarci nel suo mondo, parlarci di lui. Oppure come gioco, accostamento, bizzarria, visione alternativa.
Questa come nasce? Ho difficoltà a dirlo vedendola solamente, non pensando alla situazione che c'è dietro. C'è quella bottiglia con i bicchieri che mi arriva quasi allo stesso livello della figura umana (i pesi), c'è lo schermo del sapone e del vetro, c'è un gesto che non si percepisce chiaramente (la mano sinistra). Provo a unire le cose e non ci riesco.. non mi importa che sia rubato, mi chiedo perchè la camera era sul tavolo, perchè c'è quella bottiglia, cosa volevi dire, cosa accostare.

In quella di pocket tutto fila liscio, chiaro: parla di una persona spersonalizzata, ricoperta dal suo stesso lavoro, la scala è parte di questo, il sapone non si limita a schermare, crea dei grafismi: la texture di lavoro diventa strumento espressivo, ci vedo quasi un artista all'opera, ma è un artista che non dipinge quadri, fa il suo lavoro e basta (e basta?).

Torno alla tua, la riguardo con lo stesso occhio.. e finisco nuovamente su quella bottiglia, su quel gesto... la presenza del fotografo, il suo posto nello spazio qui diventa importante, e allora deve avere un perchè.. e non lo trovo.

Non volevo fare un parallelo fra le immagini, sarebbe assurdo, ma fra la percezione di esse, la mia percezione... ingredienti uguali, pesi diversi, risultante diversa.
Poi ripeto, tutto è relativo... Wink

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile controbattere a un'argomentazione tanto ben esposta.

Difficile allo stesso modo essere oggettivi su uno scatto proprio. Se questa foto fosse del signor Tizio/Caio/Sempronio penso che non avrei difficoltà. Qui devo astrarmi dall'affettività che inevitabilmente si prova per la propria creazione.

Per me la bottiglia può essere funzionale al racconto: la ragazza lavora a pochi centimetri da un tavolo con diverse persone che la osservano e il gesto di timidezza con la mano sinistra può essere un sintomo di questa situazione. Ma come ho già detto in precedenza questa cosa può non arrivare.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il nesso tra la situazione e la bottiglia e i bicchieri, mi sembra chiarissimo e visibile anche senza le spiegazioni di Alex.
Io ci leggo il contrasto tra due persone (come i bicchieri) sedute tranquillamente a bere e a chiacchierare, e questa donna col fazzolettone che pulisce i vetri per campare. Unica perplessità a questo proposito, l'abito bianco (o chiaro) della donna, che inizialmente mi aveva fatto pensare a uno scatto costruito.
A pensarci bene, forse ci stavano solo i bicchieri. Effettivamente la bottiglia è ingombrante e "di troppo". Ma, in una street (o life che dir si voglia), è come se dicessi al mio vicino di casa: "ti vedrei meglio con gli occhi chiari".
Belgarath, grazie per aver postato la foto di Pocket, che non avevo visto. Quello che differenzia le due è soprattutto il fatto che l'uomo è molto più chiaramente di questa donna un lavoratore. Ma non è detto che vada a vantaggio della foto di Pocket. "Una lavoratrice timida" è decisamente più dissonante e a me questo piace molto. Piuttosto, quello che è impagabile è il grafismo delle spugnate sul vetro. E', ahimé, il fattore "c", unito ovviamente alla prontezza dello scatto.
Per la cronaca: Alex, come hai fatto questa foto? Hai avuto tempo di esporre correttamente? Avevi lasciato la macchina preimpostata per la maggior parte delle situazioni? Che obiettivo avevi montato?

Grazie a tutti e a presto

Guido

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Guido per il commento così approfondito Smile

Devo dire che ho ritrovato molte delle mie sensazioni nelle tue parole. Non vuol dire necessariamente che siano corrette però mi fa piacere vedere che in qualche modo il messaggio può anche essere arrivato.

Lo scatto è stato fatto con la 40D (credo con il 24-70 Canon) di Clara. Lei ce l'aveva sul tavolo e me la sono fatta dare al volo. Messa in automatico ho scattato alla cieca appoggiando la macchina sul tavolino. Per questo dicevo che è uno scatto decisamente rubato. Ovviamente puntare una macchina in faccia a chi sta a 50 cm. da te non è bello Smile

Il fattore c**o ha avuto una parte fondamentale, ma in questi scatti credo sia più o meno sempre così Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per me la bottiglia può essere funzionale al racconto: la ragazza lavora a pochi centimetri da un tavolo con diverse persone che la osservano e il gesto di timidezza con la mano sinistra può essere un sintomo di questa situazione.

Per me la timidezza c'era, ma era più forte quella di Alex... Wink che aveva voglia di cogliere il momento ma non voleva in alcun modo urtare al sensibilità di una ragazza sconosciuta.
Ma lei rideva, rideva tantissimo, e allora ad Alex è arrivata l'idea di lasciare fare alla fotocamera.
Gliel'ho prestata con il 24-105 ( era già lì sul tavolo) e in pochi secondi è arrivato il clik.
Non pensavamo che uscisse qualcosa , non dico di buono, ma la foto invece ci è piaciuta subito.
Se Alex posterà poi la versione a colori, io mi permetto di dire che la trovo altrettanto efficace, se non di più.
C'è quel quid di allegria che il bianco e nero rende più austero.
E le bottiglie di sidro.. ebbene sì, paese che vai usanza che condividi...
Wink , di un bel verde acceso forse erano più integrate nello scatto.
Guardando la foto esemplificativa di pocket che ricordavo bene, si comprende completamente il discorso lungo ed esplicativo di belgarath, però una sua dignità ce l'ha anche questo scatto fortunato, allegro e rubatissimo.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco le osservazioni di Belgarath, il genere street impone una elevata coerenza degli elementi visivi che compongono l'immagine. Però questa foto mi piace da subito, d'istinto, ha un forte impatto visivo e per questo non avverto la necessità di mettere ordine.
_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti e due Smile

Clara ha spiegato tutto quello che c'era ancora da spiegare... io mi limito a postare la versione a colori Wink

Ciao



so close colore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 521 volta(e)

so close colore.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, rivedendo ora la versione a colori posso dirti che la trovo molto più efficace! Oltre alle considerazioni che ti sono state fatte sulla versione in b/n, posso aggiungere che la versione a colori ha, secondo me, quel qualcosa in più: bell'accoppiata quel verde-blu Wink

P.S. come fare a non dimenticare quel momento Very Happy

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo Ridens ha scritto:
ecco, rivedendo ora la versione a colori posso dirti che la trovo molto più efficace!


Straquoto!
Inoltre l'allegria di cui parlava Clara, che non avevo minimamente colto nell'immagine in BN, qui si avverte molto di più.

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me invece dice di meno, la struttura rimane la stessa e in più i colori non aggiungono nulla (anzi perde un po' di estetica) Mmmmm
E l'allegria non la vedo proprio (nel senso che non vedo il viso) Grat Grat

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nun me litigate, pe' favore! LOL

Quello che ho capito è che questo scatto si presta a molte interpretazioni e si indirizza a un gusto variegato... questa credo sia già di suo una cosa che può fare piacere all'autore me medesimo Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi