Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:28 pm Oggetto: Maniola jurtina - Satiride |
|
|
Eos 40d – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/13 – f/13 – iso 200 – comp.esposizione +1/3 – luce naturale – cavetto – treppiede – no crop – scatto 30-08-2008 ore 9.34
Versione a 1500 pxl
EDIT : modificata l'immagine a 1500 pxl _________________ Il mio sitoweb
Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Sab 04 Apr, 2009 4:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
un scatto pulito come sai fare di solito! però due cose rispetto alle altre non mi convincono a pieno! la prima è la composizione che pare così centrale e statica e hai anche tagliato il posatoio in modo azzardato, a questo punto una ripresa in verticale non poteva essere migliore???
una cosa invece indipendente da te è quella zona più chiara davanti al muso della farfalla che non fa apprezzare come si dovrebbe il dettaglio....cosa meno evidente nella versione ad alta risoluzione!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Amica mia, te le vai a cercare. Hai unito tre difficoltà in una.
Una farfalla tra le più difficili per evidenziare il dettaglio, un bel controluce ed una abbondante rugiada, dimmi tu se non sono tre punti difficili da risolvere. Vedo però li hai surclassati senza nessun problema. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
la stessa che ho fotografato io,
ma questa e tutta un'altra foto qui c'è classe
bella in tutto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
molto bella con tutte le sue goccioline...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cipo utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 622 Località: Agrigento
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella bella! In più è tecnicamente perfetta!
Cipo _________________ ...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore...
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda macro.
Bravissima Lilian! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
La luce un po' alta sul capo fa perdere qualche dettaglio, per il resto ottima in tutto!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 9:03 pm Oggetto: |
|
|
ottima immagine,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
non mi sembrava un f13....
Stavo per dirti che avrei chiuso d+ per non perdere pdc...
forse è questione di luce ma l'ala dietro mi sembra non proprio a fuoco.
O magari e micromosso _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
@ Mr.T per quella zona più chiara davanti al muso la cosa è dovuta ad un mio errore nella post elaborazione con lo strumento "livelli" in quanto ho abbassato troppo il cursore del bianco introducendo dei bruciati. La versione a 1500 pxl ora visibile è rielaborata con più attenzione. Il posatoio era molto lungo ed in qualche punto lo dovevo tagliare ma ho preferito privilegiare la farfalla.
@ pigi47
@ atpavilla
@ lalla61
@ Cipo
@ freeadam
@ ribefra per la luce vale quanto scritto a Mr.T
@ bunjin
@ lithos
@ amedeo dtl l'hai guardata nella versione a 1500 pxl ? In genere cerco di fermarmi nella chiusura del diaframma al limite della maf ottimale.
Grazie a tutti per l'attenzione. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lilian, beh che dire ho visto la versione che hai editato a 1500 pixel... devo dire che è mostruosamente bella! Hai risolto alla grande l'errore in post produzione, regalandoci uno scatto da manuale della macro! Mi piace tantissimo, davvero i miei complimenti... dettagli strepitosi come piacciono a me... entusiasmante!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
@ microcosmos grazie Massimo, è stato abbastanza facile correggere, nel senso che ho ricominciato da capo, facendo molto meno di quello che avevo fatto nella post elaborazione precedente. In sintesi questa è vicinissima a quella uscita dalla fotocamera.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Estremamente equilibrata nella versione a 1500 pixel, dove, pur rifuggendo facili effetti, nitidezza e cromatismo sono altamente spettacolari.
L'unica, piccola, osservazione riguarda il supporto che forse costituisce una base non sufficientemente solida, ma forse si tratta di una mia percezione.
Molto brava come al solito!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
molto bella! forse la zona chiara a destra disturba leggermente.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:51 am Oggetto: |
|
|
vedo solo adesso la nuova versione a 1500px! molto molto meglio!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 6:18 am Oggetto: |
|
|
Prescindendo dal fatto che sono tutte e due spettacolari (come ci hai abituato), preferisco decisamente la prima.
Comunque sono anche d'accordo con te per il taglio del posatoio e la compo la trovo molto azzeccata. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
a me questa foto piace tantissimo, sarà per i colori cosi delicati...
splendida _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 7:57 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine molto bella valorizzata da una luce delicata. Raramente apprezzo le composizioni centrali ma qui ci sta tutta.
Sicuramente la versione processata ha qualche problemuccio... a me sembra anche poco nitida a differenza di quella più grande.
Ricorda che quando riduci la risoluzione per non perdere nitidezza la via ottimale è sempre quella del doppio passaggio: con PS riduci a 1600 px e comando "contrasta"; riduci alla risoluzione finale e comando "smart sharpen" con valori adeguati.
Ciao _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|