Il Biancone |
|
FUJIFILM FinePix S1000fd - 9.3mm
1/480s - f/5.6 - 64iso
|
Il Biancone |
di AlexSwitch |
Gio 26 Mar, 2009 3:44 pm |
Viste: 301 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexSwitch utente
Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 88 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 4:54 pm Oggetto: Il Biancone |
|
|
Ritratto della fontana di Nettuno
_________________ Sony Alpha A300, Sony DT 18/70 f. 3,5/5,6; Sony DT 50 f. 1,8 SAM; Minolta 28/105 f. 3,5/4,5; Sigma EX 105 f. 2,8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Focale corta che ti ha fatto distorcere l'immagine e orizzonte storto; inoltre il taglio era difficile... io avrei ripreso Nettuno in verticale, oppure tutta la fontana nella sua interezza. Così sei andato a mozzare i piedi della creatura davanti al Dio e non mi convince assolutamente, mi dispiace.
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Focale corta che ti ha fatto distorcere l'immagine e orizzonte storto; inoltre il taglio era difficile... io avrei ripreso Nettuno in verticale, oppure tutta la fontana nella sua interezza. Così sei andato a mozzare i piedi della creatura davanti al Dio e non mi convince assolutamente, mi dispiace. |
Analisi corretta quella di Valentina, penso che se ti fossi allontanato maggiormente, avresti risolto contemporaneamente due problemi:
a) una minore distorsione prospettica, dovuta al fatto di tenere la macchina più orizzontale rispetto al soggetto ripreso;
b) la composizione ne avrebbe tratto senz'altro giovamento in quanto la scena ripresa sarebbe stata più ampia e il capolavoro dell'Ammanati sarebbe stato restitutito in maniera assai migliore.
Ti allego, sperando farti cosa gradita, una mia versione in cui ho regolato un pò i livelli e corretto in parte la distorsione prospettica
Ciao, Paolo
P.S. Ottima la resa del colore di questa Fuji
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 415 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexSwitch utente
Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 88 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 12:14 am Oggetto: |
|
|
Distorcere in che senso? Il taglio " alto " è stato forzato da una comitiva di gitanti che si era letteralmente accampata sotto la fontana.... E cambiando posizione non avrei risolto il problema folla....
Comunque grazie per i consigli..
_________________ Sony Alpha A300, Sony DT 18/70 f. 3,5/5,6; Sony DT 50 f. 1,8 SAM; Minolta 28/105 f. 3,5/4,5; Sigma EX 105 f. 2,8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao AlexSwitch, concordo con i consigli che ti sono stati dati..
La composizione risulta pareccho caotica: statua ed edifici si sovrappongono quasi fossero sullo stesso piano.
Il taglio non è corretto: a parte l'esclusione della base della fontana, sulla sinistra entra nell'inquadratura un altro elemento.
La distorsione c'è, così come l'inclinazione della scena.
Ho letto nella tua risposta che c'era un bel pò di folla... beh, in questi casi, o ci riprovi in un'altra ora, oppure tenti proprio un altro tipo di scatto, ad esempio concentrandoti su di un particolare..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|