Autore |
Messaggio |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 8:33 pm Oggetto: De ma fenêtre.. |
|
|
..je regarde le brouillard de l'automne qui descend lentament vers ma maison
C & C sempre graditi
http://img44.imageshack.us/img44/283/ste6076hd.jpg
Nikon D300, 300 af-s nikon, 1/250, f/9, 400iso, mano libera
_________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sky_surfer74 utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 227
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Il francese non lo conosco, ma la tua foto è molto bella in tutte le lingue.. complimenti..
Ciccio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
mi piaciono molto questi paesggi satto affascinante! chissa se ne hai qualche d una con un inquadratura piu ampia cmq complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Una gran bella immagine. Equilibrata, luminosa, dalle incantevoli tinte e soprattutto gioiosamente autunnale.
Ora, non ci resta che attendere lo scorrere delle altre stagioni alla tua finestra.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Io pure adoro queste tinte. Sono foto da gustare da lontano senza soffermarsi su nulla, è il tutto che da emozione in una texture naturale impagabile come solo la natura sa essere.
Ciao
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 1:03 am Oggetto: |
|
|
.......l'immagine appare piacevole e ben resa grazie ad una buona definizione percepibile e da toni caldi e avvolgenti contrapposti ai più freddi verdi...... un gradevole dinamicità viene inserita nella realizzazione dalla foschia presente al momento dello scatto, altrimenti troppo statico per mantenere alto l'interesse nell'osservatore....
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
Notevolmente bella -la miniatura non le rende abbastanza giustizia- tutta la poesia della nebbia che si infiltra nel bosco ove l'autunno colora di arancio il fogliame dei larici. La frase è una citazione letteraria o è tua estemporanea? In ogni caso è molto bella e, in questo mondo sin troppo invaso dallo strapotere della lingua inglese, fa tanto piacere incontrare ogni tanto la bella lingua della douce France,
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto complimenti per la vista dalla tua finestra....
...è la leggerezza della foschia che porta a scoprire quest'albero piuttosto che un altro e a delinearne i bei colori autunnali....
senza dubbio è questo impalpabile e diafano velo l'elemento protagonista di questo ottimo scatto...
...e poi il tocco di francese non guasta...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
sky_surfer74 ha scritto: | Il francese non lo conosco, ma la tua foto è molto bella in tutte le lingue.. complimenti..
Ciccio |
Grazie mille del tuo commento , molto bello Traduzione: Dalla mia finestra guardo la nebbia dell'autunno che scende lentamente verso casa mia .
Citazione: | mi piaciono molto questi paesggi satto affascinante! chissa se ne hai qualche d una con un inquadratura piu ampia cmq complimenti
| Grazie mille anche a te , mi ha fatto molto piacere
Citazione: | Una gran bella immagine. Equilibrata, luminosa, dalle incantevoli tinte e soprattutto gioiosamente autunnale.
Ora, non ci resta che attendere lo scorrere delle altre stagioni alla tua finestra.
Ciao Smile |
Grazie del commento , quando avrò altri scatti di stagione dalla finetra li posterò senz'altro
Citazione: | Io pure adoro queste tinte. Sono foto da gustare da lontano senza soffermarsi su nulla, è il tutto che da emozione in una texture naturale impagabile come solo la natura sa essere.
Ciao
|
Grazie , sulla natura parole sante le tue
Citazione: | .......l'immagine appare piacevole e ben resa grazie ad una buona definizione percepibile e da toni caldi e avvolgenti contrapposti ai più freddi verdi...... un gradevole dinamicità viene inserita nella realizzazione dalla foschia presente al momento dello scatto, altrimenti troppo statico per mantenere alto l'interesse nell'osservatore...
|
Grazie mille anche a te , sono molto contento che sia piacuta
Citazione: | Notevolmente bella -la miniatura non le rende abbastanza giustizia- tutta la poesia della nebbia che si infiltra nel bosco ove l'autunno colora di arancio il fogliame dei larici. La frase è una citazione letteraria o è tua estemporanea? In ogni caso è molto bella e, in questo mondo sin troppo invaso dallo strapotere della lingua inglese, fa tanto piacere incontrare ogni tanto la bella lingua della douce France,
Ciao
|
Grazie anche a te , la frase è mia , niente di speciale , soltanto che la dolcezza della lingua francese in questo caso mi sembrava più opportuna, più poesia diciamo
Citazione: | innanzitutto complimenti per la vista dalla tua finestra....
...è la leggerezza della foschia che porta a scoprire quest'albero piuttosto che un altro e a delinearne i bei colori autunnali....
senza dubbio è questo impalpabile e diafano velo l'elemento protagonista di questo ottimo scatto...
...e poi il tocco di francese non guasta... Very Happy |
Grazie , vedo che la finestra è piacuta , mi fà piacere che lo scatto sia riuscito a trasmettere delle emozioni anche a voi
_________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Dalla tua finestra evidentemente si gode un ottimo paesaggio appoggiato sui monti. Prova ne è questo scatto col telel che schiaccia e comprime i piani e rende tutto morbido e pastellato. Conosco piuttosto bene la Val d?aosta e ne sono innamorato. Ma la frequento purtroppo solo in estate. Chissà d'inverno e anche d'autunno quanta belle immagini può donare.
Bella escursione di colori a fotogramma pieno. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
l'hai gia' appesa in salotto?
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Dalla tua finestra evidentemente si gode un ottimo paesaggio appoggiato sui monti. Prova ne è questo scatto col telel che schiaccia e comprime i piani e rende tutto morbido e pastellato. Conosco piuttosto bene la Val d?aosta e ne sono innamorato. Ma la frequento purtroppo solo in estate. Chissà d'inverno e anche d'autunno quanta belle immagini può donare.
Bella escursione di colori a fotogramma pieno. Ciao Tiziano |
Grazie del passaggio e della visita certo l'estate è la stagione più bella dal lato climatico , invece a livello fotografico l'autunno-inverno è la più spettacolare
Citazione: | l'hai gia' appesa in salotto? Ok!
|
Nò , per fortuna questo paesaggio c'è l'ho davanti al naso tutti i giorni , infatti in questo scatto è stata l'unica difficoltà che ho incontato , quando ci si abitua non si fà più caso a le belle cose che ci circondano
_________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Foto come questa ce ne sono tante, mi domando perchè perchè questa funzioni più di tante altre.
Si è scritto: per i verdi freddi, per la foschia, per la prospettiva appiattita.
Un modo per capire le forme a mio avviso è ribaltare l'immagine, quasi tutte diventano un'altra cosa o non funzionano più (intendo quasi tutte le foto significative).
L'immagine ribaltata perde la diagonale ascendete verso destra sostenuta in basso dal verde scuro e la forma precipita nell'abisso chiaro.
La nebbia che nell'originale aiuta ad agganciarsi alla linea ascendente nell'altra non offre appoggio all' occhio.
Nell'originale l'angolo in alto a sinistra ha poco peso, nell'altra diventa immanente.
La versione B/N ci fa vedere che questa è una foto pensata a colori.
ciao
claudiom
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 638 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 638 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 7:21 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Foto come questa ce ne sono tante, mi domando perchè perchè questa funzioni più di tante altre.
Si è scritto: per i verdi freddi, per la foschia, per la prospettiva appiattita.
Un modo per capire le forme a mio avviso è ribaltare l'immagine, quasi tutte diventano un'altra cosa o non funzionano più (intendo quasi tutte le foto significative).
L'immagine ribaltata perde la diagonale ascendete verso destra sostenuta in basso dal verde scuro e la forma precipita nell'abisso chiaro.
La nebbia che nell'originale aiuta ad agganciarsi alla linea ascendente nell'altra non offre appoggio all' occhio.
Nell'originale l'angolo in alto a sinistra ha poco peso, nell'altra diventa immanente.
La versione B/N ci fa vedere che questa è una foto pensata a colori.
ciao
claudiom |
Grazie anche a te del passaggio e del tuo commento , mi fà piacere che ti sia piacuta
_________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Foto come questa ce ne sono tante..... |
vedete che bello essere così uguali e così diversi....
secondo me: Foto come questa NON ce ne sono tante...
e per dire ciò non ho fatto nessun calcolo matematico, non ho rovesciato nulla e nemmeno scomodato qualche teorema....è venuta spontanea questa frase...un arco riflesso con pit stop sulle emozioni..
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
c'è chi gli piace lasciarsi prendere dalle figure, c'è chi gli piace capire perchè.
Se si pensa che ho scomodato questo e quello ci si sbaglia, ho solo cercato di capire perchè.
Ma forse capire perchè oggi è cosa eccessiva.
ciao
claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | c'è chi gli piace lasciarsi prendere dalle figure, c'è chi gli piace capire perchè.
Se si pensa che ho scomodato questo e quello ci si sbaglia, ho solo cercato di capire perchè.
Ma forse capire perchè oggi è cosa eccessiva.
ciao
claudiom |
a tuo dire sembra che anche lasciarsi prendere dalle "figure" come dici tu...sia cosa eccessiva
...la mia premessa diceva che è estremamente bello essere uguali ma anche tanto diversi....
come potremo mai porci davanti ad un qualcosa con gli stessi parametri di giudizio o con lo stesso approccio?
...tanti me o te senza nessun contraddittorio? sia mai....
ciaoo e buoni scatti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e suggestiva, complimenti. Saluti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 6:19 am Oggetto: |
|
|
La risposta di Sistoperina è molto interessante (per me), sottintende tutta una filosofia, un genere di aprroccio di cui non ho mai tenuto abbastanza conto.
Un libro: "La chiusura della mente americana" A. Bloom
grazie
claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eolias utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 352
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
Semplice,quasi elementare e pure piacevolissima.
Mi piacciono questi toni caldi e l'atmosfera autunnale.Brava
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|