photo4u.it


Tradizioni che si Rinnovano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 6:26 pm    Oggetto: Tradizioni che si Rinnovano Rispondi con citazione

"La prima volta che l’ho vestita in faccia, oscure forze della natura hanno cambiato da quel momento il mio modo di sentirmela, la faccia, e ho capito, da dietro quelle fessure di legno, che il mondo è grottesco visto dagli occhi del Minotauro. E che solo la pietra nuragica è in armonia con la natura delle cose
....Quelle del carnvevale di ottana sono maschere straordinarie perchè invece di travestirti da qualcos'altro mettono a nudo la tua vera natura.
Sono maschere che ti smascherano liberando le tue pulsioni più rencondite"

Vinicio Capossela

Suggerimenti e critiche ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 9:37 pm    Oggetto: Re: Tradizioni che si Rinnovano Rispondi con citazione

collega78 ha scritto:
"La prima volta che l’ho vestita in faccia, oscure forze della natura hanno cambiato da quel momento il mio modo di sentirmela, la faccia, e ho capito, da dietro quelle fessure di legno, che il mondo è grottesco visto dagli occhi del Minotauro. E che solo la pietra nuragica è in armonia con la natura delle cose
....Quelle del carnvevale di ottana sono maschere straordinarie perchè invece di travestirti da qualcos'altro mettono a nudo la tua vera natura.
Sono maschere che ti smascherano liberando le tue pulsioni più rencondite"

Vinicio Capossela

Suggerimenti e critiche ben accetti.


a parte la straordinaria spiegazione che da Capossela io posso solo aggiungere che l'immagine ruota tutta attorno alla maschera, non una maschera qualsiasi ma in questo caso una (S)maschera...
ci sta bene tutto in questa foto perchè il soggetto umano è in secondo piano rispetto al volto scolpito
sarebbe bello vedere tutto il rito di vestizione di questa bella tradizione

complimenti

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 27 Feb, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo efficace ed opportuna la premessa dell'autore, ma dovendo interpretare la scena a prescindere dalla sua didascalia, non credo, a mio parere, che il messaggio possa giungere così direttamente.

Forse contestualizzando meglio il tema attraverso una serie di scatti specifici si potrebbe introdurre lo spettatore gradatamente nell'immaginario intuito dall'autore.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi