Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 4:58 pm Oggetto: Montreal |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
bella prova di architettura, ma avrei taglaito in basso le guglie che spuntano...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Un effetto estremamente grafico questo inquadrato architettonico.
Concordo con chi mi ha preceduto sul taglio in basso per eleminare i piccoli elementi di disturbo dell'andamento ritmico e regolare del soggetto ripreso.
Bene. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Sempre visioni particolari le tue Paolo.. questa si fa apprezzare moltissimo per la ripetizione quasi maniacale dei volumi e delle linee, ottenuta con una inquadratura molto rigorosa e in asse con tutte l'architettura ripresa..
C'è una leggerissima divergenza nella parte estrema a sinistra, dove il profilo tende verso l'interno..
Anche io proverei a tagliare un po' nella parte bassa, per eliminare quelle guglie, che sembrano 'sporcare' un po' il rigore compositivo del tutto, e un taglio a destra, proveri a realizzarlo, lasciando al profilo della prima colonna di finestre il compito di chiudere la scena da quel lato..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i vostri commenti.
Purtroppo per l'inquadratura sporca credo abbia giocato molto la visione della 10D non completa...
Grazie per i consigli tutti giusti, ma io, da talebano della fotografia, me la tengo cosi' con tutti i difetti piuttosto che ricorrere ad "elaborazioni" post scatto.
Grazie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Viva i Talebani!!!!
Una astrazione...soffocante...vivere in quei buchi...mah!
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 5:28 am Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Viva i Talebani!!!!
Una astrazione...soffocante...vivere in quei buchi...mah!
Ciao |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|