photo4u.it


Basilica della Santissima Annunziata Maggiore
Basilica della Santissima Annunziata Maggiore
Basilica della Santissima Annunziata Maggiore
Basilica della Santissima Annunziata Maggiore
di bored
Ven 13 Feb, 2009 2:08 pm
Viste: 136
Autore Messaggio
bored
utente


Iscritto: 11 Nov 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 12:13 am    Oggetto: Basilica della Santissima Annunziata Maggiore Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scattata con una Olympus Trip 35 del 1978

_________________
Olympus Trip 35 del '78....... Canon Eos 20d / EF-S 10-22mm / EF-S 17-85mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao bored, una ripresa non proprio precisa ed accurata come dovrebbe essere, per questa bella cupola. Imbarazzato

Vedo il taglio un pò incerto ed una composizione che non regge.

In questi casi è fondamentale scegliere bene l'angolo di ripresa, e altrettanto fondamentale è comporre la scena indirizzando lo sguardo verso il fulcro del fotogramma.

Avresti potuto sfruttare meglio la bella serie di circonferenze.. io avrei anche eliminato l'arco in basso.

Attento alle alte luci e alla morbidezza generale. Imbarazzato

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bored.. nel suo ragionamento Manuela non sbaglia affatto.. scene come queste, interni di chiese, cattedrali, castelli o architetture in genere, necessitano sempre di inquadrature molto attente e molto curate.. perché sono i tagli troppo azzardati a rovinare la composizione e a spezzettare quel rigore compositivo che in certi casi deve essere fondamentale e imprescindibile..

In questo caso, anche a costo di dover aspettare a lungo prima di potersi posizionare al centro esatto della cupola, bisognava curare al millimetro (o quasi, ovviamente!) la larghezza dell'inquadratura, e dare lo stesso spazio ai due lati della composizione..

La circonferenza, doveva rientrare per intero.. e poi, volendo, sfruttare l'arco in basso, come hai fatto tu, creare quella curva che unisse gli angoli bassi..

Attenzione molto all'esposizione, la forte luce che filtra dalla finestra ti ha mangiucchiato tantissimi particolari.. e ha penalizzato la visione del tutto, che sembra un po' debole in fatto di nitidezza e incisività dell'immagine..

Come mai? problema nato solo con il resize e la compressione? Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bored
utente


Iscritto: 11 Nov 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringranzio per i numerosi consigli, gran parte degli errori che mi aveto che mi avete fatto notare non sono stato in grado di controllarli in fase di scatto in quanto la macchina fotografica che ho usato, una olympus trip 35 del 78 http://latente.altervista.org/d_home/collector/trip35/index.html , non me lo permetteva.
Ciao Smile

_________________
Olympus Trip 35 del '78....... Canon Eos 20d / EF-S 10-22mm / EF-S 17-85mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi