photo4u.it


Via Sopramuro
Via Sopramuro
Via Sopramuro
Via Sopramuro
di bikemw
Lun 09 Feb, 2009 11:10 pm
Viste: 147
Autore Messaggio
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:32 am    Oggetto: Via Sopramuro Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo che il tubo a destra e ciò che sta alla fine del muro a sinistra propongano salti tonali (luce per il tubo, luce e ombra per la fessura a sinistra) un po' inutili, oppure non ho capito il senso.
ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pex85 ha scritto:
trovo che il tubo a destra e ciò che sta alla fine del muro a sinistra propongano salti tonali (luce per il tubo, luce e ombra per la fessura a sinistra) un po' inutili, oppure non ho capito il senso.
ciao Smile



Sinceramente non capisco cosa intendi... avresti ristretto l'inquadratura tagliandola a destra e a sinistra? non si perderebbe in tridimensionalità?

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei evitato la parte sinistra, forse avrei incluso il tubo ma a un'ora del giorno diversa, inoltre avrei puntato tutto sulla piattezza esterna confrontata con la tridimensionalità del porticato racchiuso nel cancello. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao bikemw, trovo davvero buone le indicazioni di pex85. Quel centimetro a sinistra lo si poteva tranquillamente escludere dal fotogramma, inoltre avere proprio il porticato in ombra non è stata una scelta saggia. Wink

Non so se il porticato si trova in un vicoletto magari stretto e se vi arriva luce, hai la possibilità di fotografarlo quando c'è più luce in maniera tale da dargli la giusta tridimensionalità giocherellando con luci ed ombre?

Bella la resa cromatica, che tuttavia, con la giusta illuminazione risalterebbe ancora di più, specialmente quel giallo all'interno della galleria.

Ps. taglierei un filino anche sopra per togliere l'estremità del tubo.

Buona l'nquadratura. Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento ragazzi, ne farò tesoro! Dovrò riprovare in estate, anche se, purtroppo, il portico non dovrebbe essere mai esposto al sole..
Bye

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo anche io per quanto riguarda il taglio degli elementi di disturbo a destra e sinistra dell'immagine...Forse avresti potuto scattare da un angolazione leggermente diversa per dare più profondità al porticato che ne pensi/ate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
Mi associo anche io per quanto riguarda il taglio degli elementi di disturbo a destra e sinistra dell'immagine...Forse avresti potuto scattare da un angolazione leggermente diversa per dare più profondità al porticato che ne pensi/ate?


Io dico che il porticato ha già la giusta tridimensionalità, basta scegliere l'ora giusta per scattare.. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al massimo si potrebbe abbassare il punto di ripresa, darebbe forse un tocco surrealista con la luce giusta, ma credo renderebbe meglio così come la vediamo, non varierei l'angolo orizzontalmente, il sneso di un "contrasto dimensionale" 2d/3d, si perderebbe.
Se si perseguisse un diverso senso per la foto in questione, alloraè giusto ripensarla in modi diversi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si pex85, sono assolutamente d'accordo con te. Smile

Ma l'autore che ne pensa..? Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pex85 ha scritto:
Al massimo si potrebbe abbassare il punto di ripresa, darebbe forse un tocco surrealista con la luce giusta, ma credo renderebbe meglio così come la vediamo, non varierei l'angolo orizzontalmente, il sneso di un "contrasto dimensionale" 2d/3d, si perderebbe.
Se si perseguisse un diverso senso per la foto in questione, alloraè giusto ripensarla in modi diversi. Smile



Sono abbastanza daccordo.. devo comunque rivederla con la luce giusta. Non vorrei però perdere il "contrasto dimensionale" 2d/3d...
Di nuovo grazie x l'attenzione

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi