photo4u.it


NY
NY
NY
NY
di teod
Ven 06 Feb, 2009 7:54 pm
Viste: 789
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 7:55 pm    Oggetto: NY Rispondi con citazione

Il soggetto dovrebbe essere riconoscibile... che ne dite?
Ho bisogno di pareri.
Bye

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si, si riconosce, molto bello l'effetto ottoco, alquanto ipnotico Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio parere è che la foto andrebbe più in Varie che in architettura. Per via del fatto che sostanzialmente alla fine si tratta di un gioco grafico di luci e colori anche apprezzabile. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già detto da Tiziano, questa non è la sezione più indicata per ricevere suggerimentie critiche sul tuo scatto.

Nello specifico, il soggetto non è riconoscibile, non trovo io nel tuo scatto la giusta riconoscibilità architettonica che possa giustificarne l'inserimento in sezione.

L'effetto ottenuto può essere anche apprezzato, ma personalmente lo trovo caotico e confusionario... Imbarazzato
Ciao

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
Si, si, si riconosce, molto bello l'effetto ottoco, alquanto ipnotico Ok!


Grazie

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Come già detto da Tiziano, questa non è la sezione più indicata per ricevere suggerimentie critiche sul tuo scatto.

Nello specifico, il soggetto non è riconoscibile, non trovo io nel tuo scatto la giusta riconoscibilità architettonica che possa giustificarne l'inserimento in sezione.

L'effetto ottenuto può essere anche apprezzato, ma personalmente lo trovo caotico e confusionario... Imbarazzato
Ciao


Bene, quindi chi la sposta? Ero in dubbio se metterla in architettura, paesaggio o varie e, dato che l'empire state building è un esempio di architettura talmente forte che è difficile confonderlo, l'ho messo qui... se il mio errore è tanto grave chiedo scusa... categorizzare le foto non è mai stato il mio forte...
Che non sia riconoscibile il soggetto però non ne sono proprio così sicuro comunque...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile potere identificare in questa foto lo skyline di N.Y.
Non credo davvero che possa essere correttamente inserita in Architettura, molto meglio in Varie.
Sposto, nella sezione adatta.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
[...]
Che non sia riconoscibile il soggetto però non ne sono proprio così sicuro comunque...
Ciao


Secondo te, chi non ha mai visto New York o comunque l'ESB, riesce a capire cos'è? Dov'è la torre? Al posto dell'edificio ci sono soltanto fasci di luce che non fanno neanche intuire quale è la sagoma dell'edificio stesso... Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....concordo con la difficile riconoscibilità del soggetto e la poca contestualizzazione dello stesso... è condivisibile anche la segnalazione di Tiziano quando dice che la realizzazione è poco da Architettura e più da varie in quanto il soggetto non è più l'edificio ma piuttosto l'effetto creato dal gioco di luci.....
.....se non ti dispiace ho provato a fare una prova.... la allego.....
( bell'effetto, cattura l'osservatore restituendo un'ottimo dinamismo!! )



ciao Cool



Untitled-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1949 volta(e)

Untitled-2.jpg



_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
en-pathos'62
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 1796
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima ..complimenti
_________________
Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza

Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
....concordo con la difficile riconoscibilità del soggetto e la poca contestualizzazione dello stesso... è condivisibile anche la segnalazione di Tiziano quando dice che la realizzazione è poco da Architettura e più da varie in quanto il soggetto non è più l'edificio ma piuttosto l'effetto creato dal gioco di luci.....
.....se non ti dispiace ho provato a fare una prova.... la allego.....
( bell'effetto, cattura l'osservatore restituendo un'ottimo dinamismo!! )



ciao Cool


Ma che gente di poca fantasia... LOL

A parte le sterili discussioni sulla categorizzazione della foto, grazie per il suggerimento; mi piace la cornice che hai proposto, meno la decentratura del soggetto (avevo fatto qualche prova in pp) che va a snaturare l'idea e la realizzazione della foto (ti voglio vedere a zoomare e decentrare contemporaneamente Very Happy ); sono d'accordo che le regole formali della composizione concordano più con la tua versione, anche perché viene rafforzato il soggetto; ma si perde in parte, a mio avviso, la "sensazione" di perdersi nelle scie create dalla rotazione dello zoom e viene a mancare in parte l'idea propria di punto "fisso" in mezzo al caos newyorkese.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod


Ultima modifica effettuata da teod il Sab 07 Feb, 2009 5:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

en-pathos'62 ha scritto:
Bellissima ..complimenti

Grazie Wink

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
teod ha scritto:
[...]
Che non sia riconoscibile il soggetto però non ne sono proprio così sicuro comunque...
Ciao


Secondo te, chi non ha mai visto New York o comunque l'ESB, riesce a capire cos'è? Dov'è la torre? Al posto dell'edificio ci sono soltanto fasci di luce che non fanno neanche intuire quale è la sagoma dell'edificio stesso... Wink


Chi non ha mai visto l'Empire, almeno in foto???? Mah

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si teod, sono d'accordo con te.. la mia era un'ipotesi fatta per assurdo...

Volevo solo dirti che secondo me la riconoscibilità dell'edificio è quasi pari a zero.. Imbarazzato

Ciao

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
....[cut]...(avevo fatto qualche prova in pp) che va a snaturare l'idea e la realizzazione della foto (ti voglio vedere a zoomare e decentrare contemporaneamente Very Happy ); sono d'accordo che le regole formali della composizione concordano più con la tua versione, anche perché viene rafforzato il soggetto; ma si perde in parte, a mio avviso, la "sensazione" di perdersi nelle scie create dalla rotazione dello zoom e viene a mancare in parte l'idea propria di punto "fisso" in mezzo al caos newyorkese.
Ciao

..... comprendo le motivazioni che ti hanno potato alla presentazione , ma in riferimento all'obbligo di presentare il risultato in quanto non è possibile zoomare e decentrare contemporaneamente ( cosa per altro vera Wink ) mi pare che dimentichi il taglio quale procedimento compositivo a tutti gli effetti.... il primo taglio lo si definisce inquadrando e stabilendo il punto di presa+focale, un altro taglio lo si da in camera oscura ( o al pc , oggi ) prima di stampare la fotografia.... un passaggio da non trascurare Smile


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi