Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 8:56 am Oggetto: 007 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:39 am Oggetto: |
|
|
che è???? un'uovo spiaccicato o una pietra colorata????? per me davvero difficile comprendere questa immagine....
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
Interessante da un punto di vista cromatico, sembra quasi un'immagine di un'angiografia ripresa da un trattato medico.
Sempre qualcosa che ha a che fare con piastrelle e/o rivestimenti ?
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Cerasus, seguo con grande interesse questi tuoi esperimenti, molto enigmatici
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | che è???? un'uovo spiaccicato o una pietra colorata????? per me davvero difficile comprendere questa immagine....
ciao  |
Carissimo ti spiego subbito, e un provino di pavimento in resina, questo e un particolare, tutto qua, se guardi nella mia gallery ti puoi rendere conto di cosa si tratta, ciao e grazie per la visita.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a Paolo e Franco perla loro visita e gradito commento.
Si Paolo si tratta di un provino di per fare un pavimento in resina, considera che il pavimento non è fatto a mattonelle ma con la resina autolivellante, quello che si vede e una pittura astratta che si passa prima della resina.
Spero di essermi spiegato bene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok.
Ma, una volta chiarito di cosa si tratti, mi risulta comunque difficile capire il motivo per cui hai dedicato una fotografia a questo "blob", brutto e con colori spenti.
Qual'è il senso di questa e delle altre foto che hai in galleria?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Ok.
Ma, una volta chiarito di cosa si tratti, mi risulta comunque difficile capire il motivo per cui hai dedicato una fotografia a questo "blob", brutto e con colori spenti.
Qual'è il senso di questa e delle altre foto che hai in galleria?  |
Il motivo e uquale a quello che dai tu quando metti in critica le tue foto.
Cmq grazie per la visita e commento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
....credo che la domanda di derby fosse semplicemente:
- che cosa volevi trasmettere all'osservatore?
- qual'è il contenuto dell'immagine?
- qual'è il soggetto e quale l'elemento contestualizzante?
...... senza polemica, solo per comprendere e per far comprendere....
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | ....credo che la domanda di derby fosse semplicemente:
- che cosa volevi trasmettere all'osservatore?
- qual'è il contenuto dell'immagine?
- qual'è il soggetto e quale l'elemento contestualizzante?
...... senza polemica, solo per comprendere e per far comprendere....
ciao  |
Caro davide non voglio assolutamente fare polemica, in nessun caso, perme e una forma di astrattismo grafico, capisco magari che non trasmette niente, ma per me e una forma d'arte astratta.
che può piacere ho meno questo non lo metto in dubbio, ma cmq senza secondi fini, e non mi dite che sono solo io che posto robba del genere!!!!!!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Citazione: | Qual'è il senso di questa e delle altre foto che hai in galleria?  |
Il motivo e uquale a quello che dai tu quando metti in critica le tue foto.
Cmq grazie per la visita e commento  |
Scusami, forse sono stato troppo conciso, ma Ueda ha ben tradotto, mi spiego meglio: che bisogno c'è di usare la fotografia per riprodurre una cosa del genere?
Cioè, perchè non prendere allora una tela, e riempirla con lo stesso materiale? Potrebbe allora avere un senso espressivo.
Ma fotografarlo, ecco, mi sembra insensato. La fotografia, per sua essenza, è il contrario della astrazione, poi questa astrazione in particolare è proprio bruttina (secondo me).
Certo che per come lo spieghi tu, è possibile fotografare qualsiasi cosa in qualsiasi modo, tanto per l'autore ha sempre senso. Ma è troppo facile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | iw9fy ha scritto: | Citazione: | Qual'è il senso di questa e delle altre foto che hai in galleria?  |
Il motivo e uquale a quello che dai tu quando metti in critica le tue foto.
Cmq grazie per la visita e commento  |
Scusami, forse sono stato troppo conciso, ma Ueda ha ben tradotto, mi spiego meglio: che bisogno c'è di usare la fotografia per riprodurre una cosa del genere?
Cioè, perchè non prendere allora una tela, e riempirla con lo stesso materiale? Potrebbe allora avere un senso espressivo.
Ma fotografarlo, ecco, mi sembra insensato. La fotografia, per sua essenza, è il contrario della astrazione, poi questa astrazione in particolare è proprio bruttina (secondo me).
Certo che per come lo spieghi tu, è possibile fotografare qualsiasi cosa in qualsiasi modo, tanto per l'autore ha sempre senso. Ma è troppo facile.
 |
Scusami se tu dovessi fare un catalogo, come lo faresti?
Ad esempio 1000 pagine con quei provini che ho in galleria, imbratteresti 1000 tele?
Lasciando perdere se e bruttina o meno, e poi quello che per te può essere brutto magari per qualcunaltro no, meno male che non la pensiamo tutti allo stesso modo.
Cmq ti ringrazio per i tuoi suggerimenti ne farò tesoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
...scusa Francesco, colgo l'occasione per dire a Derby che non sono il bravissimo ueda ma più semplicemente Davide, ma nell'enfasi del momento ci sta
....volevo comunque dire che va bene voler catalogare oggetti o prodotti, ma anche nel fare questo le regole sono abbastanza rigide ( in linea di massima si chiama fotografia da studio o still-life)...... cioè,ora come ora rimane difficile immaginare che cosa viene proposto nella tua immagine..... un buon catalogo offre come prima cosa la massima riconoscibilità tanto del soggetto quanto la giusta contestualizzazione dello stesso....( a cosa serve, come è grande, a cosa serve, quali sono le sue misure o come si colloca nell'ambiente, etc etc...)
...non voglio dire che non devi più fare scatti del genere, ma se lo scopo è quello di crescere credo che sarebbe opportuno valutare le critiche che esprimono perplessità al fine di ottenere delle immagini fruibili dalla maggior parte delle persone..... davvero, ma ancora ora dopo le tue spiegazioni,devo capire al 100% che cosa sto guardando osservando il tuo scatto..... ma ripeto, nessun accanimento, solo per crescere assieme
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | ...scusa Francesco, colgo l'occasione per dire a Derby che non sono il bravissimo ueda ma più semplicemente Davide, ma nell'enfasi del momento ci sta
....volevo comunque dire che va bene voler catalogare oggetti o prodotti, ma anche nel fare questo le regole sono abbastanza rigide ( in linea di massima si chiama fotografia da studio o still-life)...... cioè,ora come ora rimane difficile immaginare che cosa viene proposto nella tua immagine..... un buon catalogo offre come prima cosa la massima riconoscibilità tanto del soggetto quanto la giusta contestualizzazione dello stesso....( a cosa serve, come è grande, a cosa serve, quali sono le sue misure o come si colloca nell'ambiente, etc etc...)
...non voglio dire che non devi più fare scatti del genere, ma se lo scopo è quello di crescere credo che sarebbe opportuno valutare le critiche che esprimono perplessità al fine di ottenere delle immagini fruibili dalla maggior parte delle persone..... davvero, ma ancora ora dopo le tue spiegazioni,devo capire al 100% che cosa sto guardando osservando il tuo scatto..... ma ripeto, nessun accanimento, solo per crescere assieme  |
Niente Davide non stai gurdando niente, un esperimento andato male tutto qua.
Sono daccordissimo per lo still-life, io non sono in grado di poterlo fare e non ho nemmeno l'attrezzatura per poterlo fare.
Caro Davide davvero a volte mi scoraggio e penso che non sappia più fotografare, ma forse mi viene il dubbio che non ho mai saputo fotografare... boooo.
Cmq ti ringrazio ancora per la tua gentile spiegazione.
Singeramente grazie a tutto il forum che mi a sopportato tolgo il disturbo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Singeramente grazie a tutto il forum che mi a sopportato tolgo il disturbo  |
....non comprendo il motivo della tua frase/decisione, volevo solo capire,crescere, senza assolutamente offendere la sensibilità di nessuno.... va beh.......
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 1:17 am Oggetto: |
|
|
questa immagine mi sembra meno riuscita rispetto le precedenti postate...
tuttavia queste tue sperimentazioni sulle forme e sui colori sono interessanti
Derby Citazione: | La fotografia, per sua essenza, è il contrario della astrazione |
mi sembra un'affermazione un po' perentoria
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
eidos2oo7 ha scritto: | questa immagine mi sembra meno riuscita rispetto le precedenti postate...
tuttavia queste tue sperimentazioni sulle forme e sui colori sono interessanti
Derby Citazione: | La fotografia, per sua essenza, è il contrario della astrazione |
mi sembra un'affermazione un po' perentoria
 |
Ti ringrazio per la tua visita e commento, si purtroppo non ha avuto il risultato che volevo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | ...scusa Francesco, colgo l'occasione per dire a Derby che non sono il bravissimo ueda ma più semplicemente Davide, ma nell'enfasi del momento ci sta |
SCUSA DAVIDE!
eidos2oo7 ha scritto: | Derby Citazione: | La fotografia, per sua essenza, è il contrario della astrazione |
mi sembra un'affermazione un po' perentoria
 |
Hai ragione a leggerla così è un po' perentoria, e oltretutto spesso do per sottinteso (sbagliando) il "secondo me"
Per precisare: (secondo me) la fotografia nasce come strumento di riproduzione della realtà. Un conto è realizzare una astrazione trasfigurandola, e si ottengono bellissime immagini astratte; un altro conto è riprodurre semplicemente una cosa "astratta" già di suo; è a questo secondo approccio che mi riferivo.
Comunque mi spiace iw9fy, non devi prendertela così a cuore solo per uno scatto che non ottiene il successo di tutti gli altri, il fatto è che usare questo forum pubblicando il proprio lavoro significa attendere commenti ed opinioni: il forum è fatto per questo; non ti devi tirare indietro solo per qualche dubbio ed obiezione (secondo me).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Che dirti di questa foto, fra l'altro non mi pare nemmeno a fuoco...
credo sia arrivato il momento di mettere un filtro alla sezione di critica...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|