Autore |
Messaggio |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 11:51 pm Oggetto: Ghetto siciliano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
immagine di paesaggio urbano dal taglio concettuale del reportage giornalistico....nella realizzazione c'è la voglia di raccontare una condizione....la condizione di degrado e abbandono, di difficoltà e di incuria..... La composizione non mi pare curata in modo estetico, quanto più adeguata alla volontà di inserire quanto più possibile all'interno del fotogramma..... qualche linea cadente la si poteva facilmente correggere in post e il riflesso del sole lo si poteva controllare in fase di presa... tutto sommato il tempo per le dovute regolazioni c'era
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
io l'avrei intitolata... anarchia
in quanto dalla foto emerge in non rispetto delle regole del vivere civile.
ognuno fa come gli pare ed è questo il risultato. _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 1:34 am Oggetto: |
|
|
sono 308 famiglie con due stradine talmente piccole che parlerei di isolamento fisico del quartiere.
Il non rispetto delle regole è solo il frutto della nostra società che affida l'apprendimento dell'educazione civica alle famiglie. Quando in una famiglia si lavora in due chi deve insegnare il rispetto delle regole, la strada? La giungla metropolitana può insegnare il caos che la caratterizza. Dei genitori che non sono che non hanno ricevuto le norme del vivere civile possono darle a dei figli? Il totale abbandono della collettività spesso genera il disprezzo per il prossimo o ciò che li circonda.
(scusate se intervengo esprimendo la mia opinione ma la criminalizzazione delle vittime della nostra società mi innervosisce parecchio) _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|