Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
Una tua composizione classica
Questa mi piace molto per la varietà e nitidezza delle texture
e l'impressionante gamma dinamica dei toni...
una miriade di sfumature e variazione dei toni freddi
che per contrasto esaltano qul lieve rosato nello sfondo.
Tra i tuoi scatti questo non è molto appariscente
ma forse proprio per questo lo preferisco
...proprio uno dei tuoi migliori
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ben composta....un buono scatto.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo paesaggio davvero, come tutti i tuoi del resto..
Ma che posto è questo? Quelli scogli sono incredibili!
Complimenti _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Concordo pienamente con Mosaico.
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
qui il cielo non da la giusta forza (ma il tempo era quello..) a questa bella immagine di forme...........
...cè sempre da imparare dalle tue immagini e anche qui mi soffermo su la compo veramente un occhio micidiale
puoi dare qualche notizia sullo scatto?....metodo e materiale
grazie _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
..la particolarità sta tuta nella cromia, così sostanzialmente omogenea verso le cromie fredde..
..foto suddivisibile in due quadrati: uno sotto e uno sopra..sarebbero due foto ugualmente all'altezza di questa che ci mostri..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Inizio con il ringraziarvi.
Trattasi delle Giants Causeway, Northen Ireland.
Una piccola parentesi: ho passato 5 gg in Irlanda i primi di gennaio. Sinceramente quest'immagine non mi convince particolarmente conoscendo le potenzialitá del luogo. Purtroppo mi sono fidato di un fotografo (all'interno di una rivista), il quale pubblicizzava il periodo di gennaio/febbraio, come il migliore in quanto a luce. Bene, niente di piú falso. Vi sconsiglio categoricamente di scegliere questo periodo per fotografare questa meraviglia. In entrambi i casi, alba e tramonto, il sole si trova dietro le colline retrostanti (scusate il gioco di parole)....da aprile a settembre si dovrebbe godere di buon gusto del tramonto.
Paradossalmente il cielo grigio mi ha creato meno difficoltá nel gestire l'esposizione, omogeneizzando la luce, ma ci torno!
Dati: 5D, 20mm, 20sec, NDG 0.6 Hard
Grazie,
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
magnifica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Mah...non sarà appariscente ma il tuo livello tecnico cresce di immagine in immagine.
Grande
ps.
ti faccio un appunto: non sempre le grandi immagini nascono solo quando ci sono le condizioni ideali di luce, casomai nascono quando la tua anima..si trova nelle condizioni ideali ma ovviamente si tratta sempre di un mio modesto parere personale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sinceramente quest'immagine non mi convince particolarmente conoscendo le potenzialitá del luogo. |
Lo dici perché vuoi essere contraddetto....
E io ti accontento...
Come tutto è relativo...
Questa per me è il tipo di situazione dove riesci a dare il meglio...
La tua pulizia di esecuzione viene esaltata dalla luminosità morbida e diffusa, le cose riprese si dispongono nel fotogramma con una incredibile democrazia fotografica ( si può dire per rendere l'idea??) , esaltate nella loro preziosità peculiare indipendentemente dalla posizione e dimensione nel fotogramma....
La bellezza dei giganti in pp, ampi e placidi, segnati dai solchi netti e benedetti da pozze di acqua scura.... eguaglia quella dei successivi globi di lucida pietra scura, fino alle rocce bagnate e nero pece che precedono un'acqua morbida e soffice, quasi impalpabile, che arriva ai rilievi di sfondo come un soffio colorato uscito dalla lampada di Aladino.....
Qui emergono inaspettate pastellature colorate di muschio e terra.
Persino il cielo scuro sembra fluttuare sul mare, senza peso specifico ad influenzare al composizione.
I tuoi senza luce... mi abbagliano spesso molto più delle pur affascinanti cavalcate verso il sole.....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
@Riccardo: grazie
@Andrea: il tuo parere "modesto" é importante. Ci vuole sensibilitá per capirlo, dote in cui tu abbondi. Grazie
@Clara: "democrazia fotografica"....fantastica. Vero, il cielo é uno dei fulcri di questa immagine, senza quel "grigiore" sarebbe stato complesso "tecnicamente" avere dettaglio pieno su tutta lo scenario ed "emozionalmente" parlando avrebbe probabilmente perso parte della sua misteriositá, ma ci torno.
PS: attenzione alle rocce, davvero scivolosissime....ed in inverno, con la patina di ghiaccio, ho dovuto utilizzare tutte e 4 le mie zampe motrici....
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 8:43 am Oggetto: |
|
|
...questo scatto mi paive tantissimo perchè è molto "umano" mentre gli altri tuoi sono "divini"..
saluti.
Nicola.. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stoppans utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 9:30 am Oggetto: |
|
|
lo scatto è notevole come la location
pero' se proprio devo trovargli un difetto , e mi ci sono messo di impegno ,
per me è il taglio verticale
forse con il taglio orrizzontale si sarebbe potuto apprezzare meglio i caratteristici sassi neri che si intuisce dalla foto fanno una curva verso sx
pero' solo tu che eri sul posto potevi valutare questa opzione
complimenti per la tua passione e per la tua perseveranza
un saluto
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 9:42 am Oggetto: |
|
|
@Luca: esatto..."buona" é il termine piú idoneo forse....se andiam lí, come minimo si dorme direttamente sulle scogliere
Anche se come ti dicevo son rimasto deluso dall'eccessiava commercializzazione del luogo, ribattezzato da me "Disneyland Causeway"...
@Nicola: diciamo che il paesaggio é "divino", la foto "umana". Grazie
@Paolo: credo tu abbia ragione. Ho scelto questo taglio per questioni di prospettiva e piani. Ho fatto qualche scatto verticale, ma ripeto non mi soddisfa la condizione di luce. Grazie
Grazie
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|