photo4u.it


Dettaglio Cattedrale Bitonto
Dettaglio Cattedrale Bitonto
Dettaglio Cattedrale Bitonto
FUJIFILM FinePix S5600 - 16.7mm
1/240s - f/3.3 - 64iso
Dettaglio Cattedrale Bitonto
di Slemash
Ven 06 Feb, 2009 12:54 pm
Viste: 246
Autore Messaggio
Slemash
utente


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 253

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 3:33 pm    Oggetto: Dettaglio Cattedrale Bitonto Rispondi con citazione

Piccola post produzione per eliminare un difettuccio. Sapete trovarlo sicuramente!
_________________
"L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale:::::::::::::::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm
Ciao Slemash, sono un pò perplessa.. Perchè questo taglio? Perchè questa inclinazione? Perchè questa inquadratura?

In questo modo nella foto non si trova un vero punto di interesse, l'occhio vaga per il fotogramma alla ricerca di qualcosa che non trova. Il tutto, patinato dalla neve. Imbarazzato

La post produzione immagino sia quell'alone sulla sinistra, in alto. Come mai? Cosa c'era da eliminare? Che strumento hai utilizzato per eliminare l'intruso? Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 3:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Slemash,

non posso che essere d'accordo su tutta la linea con il commento di Manuela..

La facciata di una cattedrale richiede delle scelte molto precise e molto rigorose, come una inquadratura essenziale e senza imperfezioni: inquadratura quindi frontale, in asse, e senza linee cadenti..

La tua scelta di ruotare il quadro, anche se ha il tentativo di sbanalizzare la ripresa classica, introduce bruttissimi tagli su tutta quanta la facciata, penalizzando la visione del tutto.. se ci deve essere una scelta di questo tipo, allora deve essere fatta con la precississima idea di puntare verso un risultato ben dosato e dai risultati grafici quanto più d'effetto possibile..

La neve, davvero troppo intensa, ha reso ancora più difficoltosa la visione della stessa struttura..

Attenzione all'uso del timbro clone nell'angolo in alto a destra, sul cielo.. cosa hai cancellato? un cavo elettrico? una macchia sull'obiettivo? si nota troppo la ripetizione, ad opera del timbro, della stessa zona.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slemash
utente


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 253

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accento gradevolmente i vostri consigli.Diciamo che il mio intento, come detto da ziomauri era quello di sbanalizzare il più possibile il taglio classico che avevo in altre occasioni già dato a quella facciata. Vorrei precisare che la neve era veramente copiosa (rara nel mio paese di pianura pugliese) e in realtà il fine era quello di immortalare il dettaglio del rosone senza tener conto del resto della facciata ma nel contempo senza escluderla del tutto. Sicuramente, dai vs. commenti, capisco che non ci son riuscito ma non mi demoralizzo perchè è forse una delle poche volte in cui mi commentano la foto persone molto più competenti di me e il commento resta fine a se stesso senza essere un mezzo per denigrare il lavoro altrui (come ho ricevuto in passato da professionisti). Grazie tante dei commenti e vi invito, qualora lo vogliate di commentare anche qualche altra foto della mia galleria. Ne sarei entusiasta visto che voglio crescere tecnicamente

P.S: Zio mauri ha centrato in pieno. Ho cancellato un pezzo dell'ombrello ke tenevo tra spalla e collo mentre con una mano coprivo l'obiettivo per evitare che nella bufera (non sto esagerando) qualche fiocchio centrasse l'ottica.

_________________
"L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale:::::::::::::::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Slemash ha scritto:
[...] ma non mi demoralizzo perchè è forse una delle poche volte in cui mi commentano la foto persone molto più competenti di me e il commento resta fine a se stesso senza essere un mezzo per denigrare il lavoro altrui (come ho ricevuto in passato da professionisti). Grazie tante dei commenti e vi invito, qualora lo vogliate di commentare anche qualche altra foto della mia galleria. Ne sarei entusiasta visto che voglio crescere tecnicamente[...]


E non devi slemash, non devi demoralizzarti! Smile
Qui ci si scambiano opinioni, pareri, suggerimenti, per cercare di imparare sempre di più e fare sempre meglio.
Il tuo è sicuramente lo spirito giusto per intraprendere questa bellissima passione. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi