fd |
|
|
fd |
di frapuchi |
Gio 21 Feb, 2008 6:08 pm |
Viste: 222 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 7:49 am Oggetto: fd |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 7:52 am Oggetto: |
|
|
Ammetto a priori che è leggermente storta, ma segnalatemi altri difetti per cortesia.
Grazie e Buona domenica a tutti
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco.. si effettivamente pende un pò a sx ma credo che sia dovuto all'angolo di ripresa.. In tutta onestà avrei scelto un angolo diverso per non appiattire l'immagine. Devo però anche dirti che hai scelto bene i tempi con una buona gestione della luce.. E' piacevole..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
L'architettura non è il mio forte, quindi anch'io approfittero di questa tua foto per prelevare informazioni.
Da parte mia, noto al centro dell'edificio una zona più scura che man mano che si avvicina ai bordi l'immagine diventa più chiara, un'illuminazione un pò strana, ma non riesco a capire se è un'effetto dato dalle luci posizionate sul luogo o è una particolarità dell'obiettivo usato...
non avrei poi, ihmo un mio punto di vista, presentato in architettura un'immagine dove la piazza vuota prende quasi metà fotogramma, se ci basiamo sulla disposizione delle linee come elemento conduttore dell’attenzione, con l'intenzione di migliorare in maniera importante la composizione, una visuale più dettagliata sarebbe più indicata..in questo modo mi sembra più predisposta a una valutazione paesaggistica...
attendo di leggere qualche intervento competente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 8:43 am Oggetto: |
|
|
vivendart ha scritto: | Ciao Franco.. si effettivamente pende un pò a sx ma credo che sia dovuto all'angolo di ripresa.. In tutta onestà avrei scelto un angolo diverso per non appiattire l'immagine. Devo però anche dirti che hai scelto bene i tempi con una buona gestione della luce.. E' piacevole..
ciao |
Ciao Vincenzo,
non la pendenza non è dovuta all'angolo di ripresa, è una mia cappella.
Chiaramente la potevo tranquillamente rimediare in PP, ma ho voluto postare la foto esattamente come l'ho scattata al fine di ricevere indicazioni come ad esempio la tua riguardante il punto di ripresa, pensa, quando l'ho scattata ho cercato meticolosamente di posizionarmi nel punto equidistante dai lati, la qual cosa ha effettivamente appiattito l'immagine.
Grazie
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 8:43 am Oggetto: |
|
|
Come dice Ueda si avvicina maggiormente al paesaggio urbano tenendo conto del punto di ripresa.
Personalmente disturbano un poco gli edifici ai lati appena accennati;meglio includerli maggiormente o toglierli del tutto,così invece mi danno il senso di incompleto.
Buona la luce soprattutto sulla zona centrale anche se le luci tendono al limite alto,ottimo il dettaglio e la pulizia generale.
Un saluto,ciao.
p.s. bacchettatina per l'orizzonte...basta tanto poco a raddrizzarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | L'architettura non è il mio forte, quindi anch'io approfittero di questa tua foto per prelevare informazioni.
Da parte mia, noto al centro dell'edificio una zona più scura che man mano che si avvicina ai bordi l'immagine diventa più chiara, un'illuminazione un pò strana, ma non riesco a capire se è un'effetto dato dalle luci posizionate sul luogo o è una particolarità dell'obiettivo usato...
non avrei poi, ihmo un mio punto di vista, presentato in architettura un'immagine dove la piazza vuota prende quasi metà fotogramma, se ci basiamo sulla disposizione delle linee come elemento conduttore dell’attenzione, con l'intenzione di migliorare in maniera importante la composizione, una visuale più dettagliata sarebbe più indicata..in questo modo mi sembra più predisposta a una valutazione paesaggistica...
attendo di leggere qualche intervento competente  |
Ciao UEDA
se non è il tuo forte figurati se è il mio!
Per quanto riguarda la luce ti posso assicurare che è quella reale ed è determinata da una forte illuminazione laterale.
Per la scelta della sezione sono stato indeciso fino all'ultimo, poi ho scelto (a questo punto penso erroneamente) questa sezione.
Grazie e ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Come dice Ueda si avvicina maggiormente al paesaggio urbano tenendo conto del punto di ripresa.
Personalmente disturbano un poco gli edifici ai lati appena accennati;meglio includerli maggiormente o toglierli del tutto,così invece mi danno il senso di incompleto.
Buona la luce soprattutto sulla zona centrale anche se le luci tendono al limite alto,ottimo il dettaglio e la pulizia generale.
Un saluto,ciao.
p.s. bacchettatina per l'orizzonte...basta tanto poco a raddrizzarlo! |
Ciao Baistro,
non potevo indietreggiare di +, ero con le spalle appoggiate al municipio di Bologna e non potevo allargare l'immagine in quanto ero già a 18 (18/135).
Ho cercato di includere almeno un pochino dei fabbricati laterali per dare l'idea della piazza, ma effettivamente risultano "troncati".
Per la "bacchettatina" hai ragione, ma come detto sopra non ho toccato il fotogramma e di fatto bastava una cavolata per "raddrizzarla".
Ciao e Buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
I miei dubbi sono stati tutti precedentemente elencati e discussi, posso solo aggiungere che trovo il giallo un po' troppo carico, avrei preferito della tonalità più fredde. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | I miei dubbi sono stati tutti precedentemente elencati e discussi, posso solo aggiungere che trovo il giallo un po' troppo carico, avrei preferito della tonalità più fredde. |
Ciao Andrea,
il giallo è dovuto all'illuminazione presente, sono lampade giallo/arancioni e non ho voluto travisare la realtà.
Grazie
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, ritengo buona la gestione delle luci, per quando riguarda la compo, secondo me dovevi srincere ancora di più eliminando i laterali e nello stesso tempo un pò di piazza che nel contesto la trvo superflua, se poi tu la volevi contestualizare come paesaggio ti dovevi allargare di più, nel senso che dovevi ingludere più palazzi e non solo una vista frontale, per qundo riguarda la dominante non mi sembra eccessiva, ma cmq anchessa correggibbile in pw.
nel complesso una buona immagine.
Ps. i dati di scatto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Franco, ritengo buona la gestione delle luci, per quando riguarda la compo, secondo me dovevi srincere ancora di più eliminando i laterali e nello stesso tempo un pò di piazza che nel contesto la trvo superflua, se poi tu la volevi contestualizare come paesaggio ti dovevi allargare di più, nel senso che dovevi ingludere più palazzi e non solo una vista frontale, per qundo riguarda la dominante non mi sembra eccessiva, ma cmq anchessa correggibbile in pw.
nel complesso una buona immagine.
Ps. i dati di scatto?  |
Ciao Francesco,
Per allargare ho già risposto sopra, non potevo entrare in municipio anceh perchè, vista l'ora, era chiuso. Potevo sinceramente stringere ed evitare le parti laterali mozzate. La dominante non l'ho voluta cambiare in quanto la ricordavo esattamente in quel modo.
ecco i dati di scatto:
"Model","NIKON D80"
"Orientation","left-hand side"
"ExposureTime","2,00Sec"
"FNumber","F8,0"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","250"
"ExposureBiasValue","EV-0,7"
"MeteringMode","Spot"
"LightSource","Unidentified"
"Flash","Not fired"
"FocalLength","18,00(mm)"
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 8:29 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | iw9fy ha scritto: | Ciao Franco, ritengo buona la gestione delle luci, per quando riguarda la compo, secondo me dovevi srincere ancora di più eliminando i laterali e nello stesso tempo un pò di piazza che nel contesto la trvo superflua, se poi tu la volevi contestualizare come paesaggio ti dovevi allargare di più, nel senso che dovevi ingludere più palazzi e non solo una vista frontale, per qundo riguarda la dominante non mi sembra eccessiva, ma cmq anchessa correggibbile in pw.
nel complesso una buona immagine.
Ps. i dati di scatto?  |
Ciao Francesco,
Per allargare ho già risposto sopra, non potevo entrare in municipio anceh perchè, vista l'ora, era chiuso. Potevo sinceramente stringere ed evitare le parti laterali mozzate. La dominante non l'ho voluta cambiare in quanto la ricordavo esattamente in quel modo.
ecco i dati di scatto:
"Model","NIKON D80"
"Orientation","left-hand side"
"ExposureTime","2,00Sec"
"FNumber","F8,0"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","250"
"ExposureBiasValue","EV-0,7"
"MeteringMode","Spot"
"LightSource","Unidentified"
"Flash","Not fired"
"FocalLength","18,00(mm)"
Ciao
Franco |
Grazie per la risposta, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|