photo4u.it


Playa Santa María
Playa Santa María
Playa Santa María
Playa Santa María
di jeriko1kenobi
Sab 27 Dic, 2008 10:51 am
Viste: 265
Autore Messaggio
jeriko1kenobi
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 308
Località: Madrid

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 10:51 am    Oggetto: Playa Santa María Rispondi con citazione

Piccolo paradiso in terra nei dintorni di San Quentin, Baja California del norte - Mexico.
_________________
• personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimi i piani che si susseguono, portando lo sguardo verso il mare, interessante soprattutto per le cromìe adottate... Ok!
_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando la forte luce del cielo che è quasi completamente bianco e ciò penalizza il fotogramma, la parte bassa che ha un bel movimento di piani, risente di una dominante azzurra che non si spiega. C'è qualcosa che non torna a mio avviso nei toni di questa foto. Nella zona d'ombra in primo piano è visibile presenza di rumore. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jeriko1kenobi
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 308
Località: Madrid

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Considerando la forte luce del cielo che è quasi completamente bianco e ciò penalizza il fotogramma, la parte bassa che ha un bel movimento di piani, risente di una dominante azzurra che non si spiega. C'è qualcosa che non torna a mio avviso nei toni di questa foto. Nella zona d'ombra in primo piano è visibile presenza di rumore. Ciao Tiziano


mi spiace che in questo forum si parli solo di tecnica.. veramente.. è possibile risucire a giudicare uno scatto per quello che trasmette una buona volta??
Perchè il bianco del cielo dovrebbe penalizzare? La dominate azzurrina deriva dal leggero crossprocessing.. mi sorprende pure il discorso sul rumore.. ma va beh.. de gustibus.. Ok!

_________________
• personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tiziano da commentatore te la giudica anche tecnicamente perché la sua figura serve anche e soprattutto a quello, per poter insegnare qualcosa a chi è alle prime armi... e dalle tue foto in molti possono imparare e migliorare. Io ti posso dire che ad esempio a me questo cielo così chiaro piace e mi sembra funzionale a questo scatto, mentre la parte bassa così scura distoglie molto l'attenzione.

Il giudizio emozionale invece mi porta a farti i complimenti per una ricerca fotografica che ha sempre come direzione il colpire dentro l'animo dell'osservatore.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Considerando la forte luce del cielo che è quasi completamente bianco e ciò penalizza il fotogramma, la parte bassa che ha un bel movimento di piani, risente di una dominante azzurra che non si spiega. C'è qualcosa che non torna a mio avviso nei toni di questa foto. Nella zona d'ombra in primo piano è visibile presenza di rumore. Ciao Tiziano


Concordo con la lettura di Tiziano. molto coerente con l'immagine proposta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jeriko1, Una precisazione. Generalmente a me piace molto soffermarmi sugli aspetti emozionali di uno scatto (se leggi i miei tanti commenti te ne accorgerai) ma credo che qui prima dell'aspetto emozionale emerga quello tecnico che se ben adoperato appunto serve per addivenire a una forte connotozione emozionale e suggestiva di un immagine come questa.

A mio avviso però qui il lavoro ha bisogno di qualche correzione ed è difficile capire se in fase di scatto o di post produzione.

Poi sei libero di pensare come vuoi. Io ho cercato di darti dei consigli, leggendo obiettivamente quello che si vede. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ferrovioz
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emozionalmente parlando è un immagine dove il fotografo si è perso a contemplare una fuga verso orizzonti lontani e spazi immensi.
però quelle strisciate sopra, che non sono del sole, disturbano il mio volermi perdere, mi costringono a soffermarmi, distaccarmi. sarà il pensiero del futuro che si è materializzato? il pensiero che siamo di passaggio?
forse hai voluto, forse no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la sovrapposizione di piani ma a me il cielo lattigginoso disturba, o meglio, se fosse stato di un unico tono avrebbe forse valorizzato la foto fungendo da ulteriore piano sovrapposto agli altri.

NOn sono uno che giudica la tecnica esecutiva di uno scatto, e come vedi non l'ho fatto nemmeno questa volta. Pero' l'immagine in questione è a parer mio penalizzata da un errore tecnico.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...l'immagine vive di un forte impatto grafico sull'osservatore..... le linee sinuose agganciano lo sguardo e lo trattengono per lungo tempo.... ma, a mio avviso, una composizione poco curata ha ridotto e di molto le potenzialità della realizzazione.... ho fatto una prova ritagliando l'immagine in un formato quadrato che lasci uno spazio nero sotto uguale ad uno bianco sopra...a questo punto piede e cielo,bilanciati, diventano parte integrante del grafismo e la loro presenza ora funzionale non distoglie dal centro di interesse..... le dune così al centro del fotogramma e dell'interesse emergono in modo prepotente.....
..la presenza dell'uccello in volo ha lo stesso peso di un pelo sul negativo... sinceramente lo avrei eliminato ( o in fase di scatto ri-scattando o in post con un programma di ritocco)....


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me è eccessivo solo il piede dell'immagine

per il resto, trovo che una volta tanto "l'abuso" di contrasto sia funzionale a posizionare un'immagine in un contesto meno realistico...quasi onirico

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 28 Dic, 2008 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il volatile si puo' togliere in post produzione si otterrebbe allora una buona immagine, perche' una buona foto è un altra cosa se poi togli e metti elementi a scatto fatto e sbagliato.
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jeriko1kenobi
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 308
Località: Madrid

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se nn ho risposto prima.. ma sono tornato a Madrid ieri mattina e sono 2 giorni che nn mi collego..

grazie a tutti per i vari suggerimenti.. dovessi tornare da quelle parti vedró di farne tesoro.. eheh Ops

_________________
• personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi