photo4u.it


Pc utilizzo grafico e foto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 10:25 am    Oggetto: Pc utilizzo grafico e foto Rispondi con citazione

Buondì, non so se sia la sezione giusta (ero indeciso tra off topic e qui appunto), comunque con l'inizio del nuovo anno avevo intenzione di rifare completamente il pc per uso grafico(Photoshop, corel draw, illustartor) ora il mio dubbio nasce sulla scelta della cpu 2 core a maggior frequenza o 4 core con minor potenza? leggendo qua e la forse i 4 core ancora non sono sfruttati ma sarebbero l'ideale con più applicazioni aperte contemporaneamente.
Come Ram 2 gbbastano o meglio 4 anche se uso Windows XP?

Grazie, buona giornata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
argentico
utente


Iscritto: 29 Ott 2008
Messaggi: 86
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io sto per acquistare un pc e dato che l'unico impegno che gli richiedo è l'elaborazione delle foto stavo pensando a una configurazione anche abbastanza economica:

cpu dual core + 2gb ram
no scheda video (non ci gioco)
no scheda audio (mi basta una stereo integrata)
win XP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Phenom80
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 28
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che devi farti un pc nuovo ti consiglio innanzi tutto di farti una macchina che vada bene anche per il prossimo futuro. Fatti consigliare una piattaforma upgradabile al max:magari potresti optare inizialmente per un dual core spinto montato su una scheda madre compatibile anche per i quad. Utilizzando "per ora" Xp ti consiglio di non mettere piu di 3 gb di ram a meno che tu il tuo xp sia a 64 bit: non vengono riconosciuti piu di 3,25gn di ram. Una buona scheda grafica e per lo meno un paio di hard disk. Tanta ram ti sarà utile quando passerai a Vista (se cè ancora) o a windows 7; li la ram sara indispensabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sul fatto di pensare al futuro!
Comunque il mio consiglio, è quello di prendere una CPU quadCore, la differenza si vede in photoshop e nei prograami adobe.
Per quanto riguarda la ram è vero che 4Gb non vengono interamente visti dal sistema, ma ora come ora, costano poco ed io li prenderei, sia pensando al futuro, sia perché ci sono delle opzioni per abilitare la possibilità di assegnare ad un singolo programma 3Gb di Ram, inoltre i mancanti 700mb si arrangia il chipset a smistarli per le periferiche.
Per quanto riguarda la scheda video, è vero che non dovrebbe influire sulle prestazioni della grafica 2D, ma ti consiglio comunque di stare su qualcosa di bellino, anzi, consiglierei le ati48xx perché si narra che la suit cs4 di adobe sfrutto la potenza di calcolo delle gpu per fare certi calcoli e certi render, quindi potrebbe tornare utile, soprattutto se hai intenzione di usare premierre

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli ragazzi!
Diciamo appunto che il mio prox pc sarà orientato al futuro dato che il mio attuale computer ha fatto il suo dovere per 6/7 anni.
Penso a questo punto che prenderò 4 Gb di ram (kit 2X2) con Quad core. Oggi terrò Xp con suite CS2 ma fra uno/due anni con cs4 e windows 7 forse sarò ancora a posto.

Per gli HD avevo pensato ad uno da 500 gb e poi uno esterno di backup, un piccolo chiarimento: ne ho visti di varie marche e tipologie, consigli? 8, 16, 32 mb di buffer la differenza in termini di prestazioni è evidente?

Grazie ancora

Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
perché ci sono delle opzioni per abilitare la possibilità di assegnare ad un singolo programma 3Gb di Ram, inoltre i mancanti 700mb si arrangia il chipset a smistarli per le periferiche.


Che vuol dire?

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
BiJeiTi ha scritto:
perché ci sono delle opzioni per abilitare la possibilità di assegnare ad un singolo programma 3Gb di Ram, inoltre i mancanti 700mb si arrangia il chipset a smistarli per le periferiche.


Che vuol dire?


Se hai 4Gb di ram, windows Xp ne vede 3.25Gb, ma a photoshop (o chi per esso) ne puoi assegnare al massimo 1711Mb. Vedi figura.
Mentre l'opzione "Physical Address Extension" indica che la restante ram viene direttamente allocata dal chipset della scheda madre per gestione delle periferiche. Tipo per quando la scheda gravica ne ha di bisogno o la scheda audio integrata, o il controlle dell'hdd, ecc

Mentre, abilitanto l'opzion /3GB nel file boot.ini, i programmi sono in grado di accedere a 3Gb di memoria anziche agli usuali 2Gb.



Memoria.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 779 volta(e)

Memoria.jpg



_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel Mac no? magari con 2 quad xeon Very Happy
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Mac ha sicuramente una maggiore efficenza del sistema operativo, ma per quanto riguarda la velocità del singolo programma, quale photoshop, le differenze praticamente non ci sono. Ho fatto dei test.
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Il Mac ha sicuramente una maggiore efficenza del sistema operativo, ma per quanto riguarda la velocità del singolo programma, quale photoshop, le differenze praticamente non ci sono. Ho fatto dei test.


spiega i test... perchè non mi risulta....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:

Mentre, abilitanto l'opzion /3GB nel file boot.ini, i programmi sono in grado di accedere a 3Gb di memoria anziche agli usuali 2Gb.


L'avevo letta da qualche parte questa cosa, il PAE, in pratica ti gestisce i restanti ma comunque non ne sfrutti 4.
edit:risolto.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback


Ultima modifica effettuata da fgioia il Mar 02 Dic, 2008 5:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pisocca
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 144
Località: VE

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho appena preso un quad core q6600 (4 core a 2.4ghz) che sta per uscire di produzione e si trova a prezzi molto interessanti, accompagnato da un dissipatore ad aria decente l'ho portato a lavorare a 3.6ghz, e vi assicuro che non e' niente male Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
BiJeiTi ha scritto:
Il Mac ha sicuramente una maggiore efficenza del sistema operativo, ma per quanto riguarda la velocità del singolo programma, quale photoshop, le differenze praticamente non ci sono. Ho fatto dei test.


spiega i test... perchè non mi risulta....


Guarda questo link http://www.retouchartists.com/pages/results.html

Praticamente e' un'azione di photoshop che fa delle operazioni standard su un'immagine standard uguale per tutti. (impostando il minimo livello di cache e di history) Tu devi manualmente cronometrare dal momento in cui premi start al momento in cui esce l'avviso e ti dice di fare stop. Quindi vai a testare la velocita' solo di photoshop.
Se vedi nei risultati pubblicati a parita' di hardware, le prestazioni si equivalgono, anzi, sembra che i pc vadano meglio.
Per prova ho fatto dei test su dei miei pc e su qualche mac, anche mac nuovi dualcore. E si allineano con quelli pubblicati.
Posso dire che quello che fa la differenza e', avere un bel po di ram (e qui forse devo dire che i mac, con i 4Gb la gesticono meglio) la versione di photoshop (Cs3 e' pi' veloce, e abilitare la multi cpu per cs2) e un ottimo hdd, meglio due.

Sono il primo a dire che questo test vale solo in parte per caratterizzare le prestazioni di un pc in ambito grafico, perche' oltrer alla pura elaborazione ci sono anche molte parti di gestione, apertura, chiusura, catalogazione delle foto. E in qs ambito il sistema operativo mac e' generalmente efficente, ma ancora una volta conta tanto l'hdd che si usa.
Comunque e' un buon indice prestazionale visto che molti fotografi che conosco, usano spesso azioni che fanno cose predefinite, almeno in primo approccio ad una foto..o comu ultima passata...

Potremmo fare anche noi un po di test per vedere le prestazioni dei nostri hardware e capire un po assieme cosa influenza maggiormente le prestazioni di ps.
Io personalmente vedo la differenza fra abilitare o meno l'opzione /3GB.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Un bel Mac no? magari con 2 quad xeon

bhè si potrebbe andare ma devo tener conto di un certo budget Wink Wink Wink

Citazione:
Il Mac ha sicuramente una maggiore efficenza del sistema operativo, ma per quanto riguarda la velocità del singolo programma, quale photoshop, le differenze praticamente non ci sono. Ho fatto dei test.

Scusa BijeiTivedo che sei molto preparato in materia pc, quindi approfitterò della tua gentilezza per togliermi gli ultimi dubbi:
CPU: Q9300
Mother: Asus P5Q SE/R
RAM: 2X2 Gb 800Mhz OCZ
Video: Hd 4650 o 48XX devo vedere la diff di prezzo
HD: 500Gb Western digital 16 mb

dici che sarò ok con applicazioni adobe (aperte anche contemporaneamente) per i successivi 3/4 anni?

Grazie mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Io personalmente vedo la differenza fra abilitare o meno l'opzione /3GB.


Su xp nel boot.ini ho messo /PAE e mi da Estensione indirizzo fisico. Devo anche mettere /3GB per qualche motivo?

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
BiJeiTi ha scritto:
Io personalmente vedo la differenza fra abilitare o meno l'opzione /3GB.


Su xp nel boot.ini ho messo /PAE e mi da Estensione indirizzo fisico. Devo anche mettere /3GB per qualche motivo?


Ti rispondo utilizzando un'immagine allegata.
L'opzione /3GB, che nella prima immagine non era attiva, permette ai programmi di utilizzare 3Gb di Ram, invece che due.
Così, se guardi questa immagine, vedi che photoshop ha a disposizione ben più ram! E la differenza si sente. (il pc è lo stesso di prima, solo cambiata l'opzione, lo spazzio diverso nel disco cd dipende da un programma che ho installato in mattinata)

Quindi per risponderti: hai più di 3Gb di Ram e usi programmi che singolarmente sfruttano più di due giga di ram, allora aggiungila nel boot.ini

Altrimenti se vuoi gestire al meglio grosse quantità di ram, passi ad un sistema operativo a 64bit.



memoria2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 691 volta(e)

memoria2.jpg



_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ho notato, nel portatile ho 2 Sistemi operativi, vista per uso personale e xp su un altra partizione per lavoro, abilitando il PAE con 4 gb va tuto bene, se abilito il 3GB mi va in conflitto il driver della vga (x3100) non riconoscendola da sistema e lasciando lo schermo a 800x600 con vga sconosciuta. Tolgo l'opzione /3GB e tutto va bene. Boh!

p.s. ti ho addato a MSN.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback


Ultima modifica effettuata da fgioia il Mar 02 Dic, 2008 11:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marimac ha scritto:

Scusa BijeiTivedo che sei molto preparato in materia pc, quindi approfitterò della tua gentilezza per togliermi gli ultimi dubbi:

Eccomi, vedo cosa posso fare:

Marimac ha scritto:

CPU: Q9300

Un ottimo procesore, probabilmente quello con miglior rapporto qualità prezzo fra i quad core! Rispetto alle versioni precedenti ha migliorie sul consumo visto che è prodotto con processo produttivo a 45nm e integra le estensioni SSE4 che in ambito multimediale fan sempre comodo!

Marimac ha scritto:

Mother: Asus P5Q SE/R

Personalmente preferisco le Gigabyte. Ho usato spesso Asus e molti la usano, ma se fosse per il mio pc uso gigabyte.
Comunque, marca a parte, il chipset è perfetto e anche le caratteristiche tecniche sono ok


Marimac ha scritto:

RAM: 2X2 Gb 800Mhz OCZ

Ok! Meglio sempre prendere i kit così si sfrutta la doppia ampiezza di banda che possono ottenere i chipset

Marimac ha scritto:

Video: Hd 4650 o 48XX devo vedere la diff di prezzo

Ok, la Hd4650 è la scheda video con il miglior rapporto qualità prezzo, almeno dal mio rivenditore di fiducia.. valuta tu se la 48xx può essere una scelta oppure no.

Marimac ha scritto:

HD: 500Gb Western digital 16 mb

Ottimo, o se vuoi prendi la versione a 32Mb di cache.
Se vuoi esagerare, prendi due hdd. Uno più piccino e veloce per il sistema operativo (partizionato) e uno per i dati.
Anche in photoshop puoi impostare i dischi di scratch, e ottimizzare la cosa.
Oppure ne prendi uno solo, quello da 500Gb appunto e fra un paio d'anni, quando la tecnologia è più matura ti prendi un hdd allo stato solido per il sistema operativo...

Marimac ha scritto:

dici che sarò ok con applicazioni adobe (aperte anche contemporaneamente) per i successivi 3/4 anni?

Beh, con una configurazione così lavori tranquillamente con photoshop e premierre, anche in contemporanea.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie BiJeiTi sei stato chiarissimo e gentilissimo Smile

Citazione:
Personalmente preferisco le Gigabyte. Ho usato spesso Asus e molti la usano, ma se fosse per il mio pc uso gigabyte.
Comunque, marca a parte, il chipset è perfetto e anche le caratteristiche tecniche sono ok


In tal caso un modello adatto al quad?

grazie ancora
Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
morice ha scritto:
BiJeiTi ha scritto:
Il Mac ha sicuramente una maggiore efficenza del sistema operativo, ma per quanto riguarda la velocità del singolo programma, quale photoshop, le differenze praticamente non ci sono. Ho fatto dei test.


spiega i test... perchè non mi risulta....


Guarda questo link http://www.retouchartists.com/pages/results.html

Praticamente e' un'azione di photoshop che fa delle operazioni standard su un'immagine standard uguale per tutti. (impostando il minimo livello di cache e di history) Tu devi manualmente cronometrare dal momento in cui premi start al momento in cui esce l'avviso e ti dice di fare stop. Quindi vai a testare la velocita' solo di photoshop.
Se vedi nei risultati pubblicati a parita' di hardware, le prestazioni si equivalgono, anzi, sembra che i pc vadano meglio.
Per prova ho fatto dei test su dei miei pc e su qualche mac, anche mac nuovi dualcore. E si allineano con quelli pubblicati.
Posso dire che quello che fa la differenza e', avere un bel po di ram (e qui forse devo dire che i mac, con i 4Gb la gesticono meglio) la versione di photoshop (Cs3 e' pi' veloce, e abilitare la multi cpu per cs2) e un ottimo hdd, meglio due.

Sono il primo a dire che questo test vale solo in parte per caratterizzare le prestazioni di un pc in ambito grafico, perche' oltrer alla pura elaborazione ci sono anche molte parti di gestione, apertura, chiusura, catalogazione delle foto. E in qs ambito il sistema operativo mac e' generalmente efficente, ma ancora una volta conta tanto l'hdd che si usa.
Comunque e' un buon indice prestazionale visto che molti fotografi che conosco, usano spesso azioni che fanno cose predefinite, almeno in primo approccio ad una foto..o comu ultima passata...

Potremmo fare anche noi un po di test per vedere le prestazioni dei nostri hardware e capire un po assieme cosa influenza maggiormente le prestazioni di ps.
Io personalmente vedo la differenza fra abilitare o meno l'opzione /3GB.



Ho guardato i risultati, Tu hai letto bene?

Perchè dal link che hai postato, lo score più basso per un Mac (se pur di ultimissima generazione) è 23s quello di un Pc (comunque dualcore) è 37s...

forse non è proprio come dici tu... Wink

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi