Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:48 am Oggetto: mezzogiorno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 79 volta(e) |

|
_________________ matteoprati.com
Ultima modifica effettuata da holden il Ven 24 Giu, 2011 2:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Nel complesso mi piace come composizione
Avrei però cercato un punto di ripresa perfettamente frontale dando maggiore spazio alla porta(?) sulla destra.
Particolare la presenza di quelle nuvole
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Come da titolo, mezzogiorno mi fa pensare a qualcosa che spacca in due una giornata, con il sole perfettamente verticale (o almeno, per quello che più o meno succede..)..
E vado alla ricerca di tale perfetta divisione a metà anche nella tua immagine, che andrebbe giocata forse maniacalmente sulla ricerca assoluta della perfezione dell'inquadratura e della simmetria..
Mi sarei posizionato perfettamente in linea con la divisione del terreno, e di fronte alla parete, per tenere nel tutto una geometria più rigorosa..
Interessantissime quelle nuvolette che fanno capolino allegre e dispettose sulla parte alta dell'edificio, come qualcuno che cerca di trovare lo spazio per poter spiare oltre un ostacolo!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Composizione notevole, che si lascia guardare.
Per mio gusto personale, avrei provato a caricare ancora questo bel bw, esasperandolo, facendolo brillare come quelle nuvolette bianchissime (che secondo me sono la chicca dell'immagine) che sbucano su.
Non avresti potuto allargare la scena su entrambi i lati per dare importanza anche alla porta? Quel taglio lì non è molto felice..
Avrei visto bene in questa scena, anche il taglio quadrato, magari eliminando parte del pp, fino alla grata.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti.
La porta inizialmente volevo escluderla completamente, ma facendo un passo avanti avrei perso di vista la nuvola.
Ho deciso di tagliarla perché ho pensato che intera avrebbe incastrato troppo la composizione, che vorrei fosse sempre un po' sfuggente.
Il tema della foto, per me vuole essere: "Storia di una panchina arroventata dal sole in una piazza vuota e caldissima. Per fortuna che di là c'è qualcos'altro"
Si era capito vero?
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Luce e composizione ben gestite, le nuvole rompono il rigore geometrico, come tutto ciò che non è costruito.
Mi piace, un saluto
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 2:02 am Oggetto: |
|
|
io ci vedo un volto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|