Autore |
Messaggio |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:53 pm Oggetto: Cascata del torente Sestaione |
|
|
continuo la serie di immagini della montagna pistoiese..
mi hanno promesso una lauta ricompensa...
come sempre critiche e commenti ben accetti... _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Bene per luce e colori, avrei tagliato un pochino in basso, ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello l'effeto creato dalla lunga esposizione, ottima la luce e la nitidezza complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
a me la compo piace e anche ka resa dell'acqua. bravo Cini  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
E' sicuramente una buona immagine.
Mi piace il punto di ripresa che hai scelto.Che colloca il tuo sguardo e il nostr appena sopra la parte centrale del fotogramma.
Hai usato un tempo lungo e probabilmente come si conviene il cavalletto.
La fluidità dell'acqua mi sembra valida perchè non c'è sovraesposizione, cosa che spesso in questi casi capita.
La valle del sestaione è molto bella e offre spunti come questo.
Bene Francesco prosegui così. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao Francesco mi piace molto questa immagine
caratterizzata dal mosso dell acqua e da questa luce bellissima
sembra disentire lo scroscio dell aqua infrangersi sulle rocce
molto bravo complimenti
un caro saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
E provare in B/N? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, arricchita dall'ottima resa della long exposure e del conseguente effetto mosso.setoso dell'acqua...un bello scorcio ottimamente rappresentato e "interpretato"...bravo, Francesco!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
La resa dell'acqua è molto buona e anche complessivamente la foto mi piace. ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una foto piuttosto ben riuscita e la resa dell'acqua non è niente male (il bianco è al limite, ma probabilmente ok)... forse anch'io avrei tagliato in basso, ma non sono certo che sarebbe migliorata.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Oh.. ma sai che proprio oggi ho pensato che non mi ritrovavo su una tua foto da un bel pò?
Ha una bella pulizia questa immagine, i colori sono ben calibrati, la cascata corre veloce... Bravo, bella!
Hai i dati di scatto?
Io avrei alzato leggermente l'inquadratura, diciamo di un cm.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
emifa85 ha scritto: | a me la compo piace e anche ka resa dell'acqua. bravo Cini  |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
dinamica e ben composta ,buoni gli effetti ricavati dai tempi medio lunghi..bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie al tempo lungo le piccole cascate hanno assunto un aspetto mistico, creando un’atmosfera particolare. L'acqua vellutata e sinuosa la fa da padrona!
Sarà un genere abusato, ma io lo trovo sempre di grande effetto! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Anceh questa è una bella immagine ceh rende perfettamente il movimento dell'accqua, Colori molto naturali.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli interventi...
Marco,per il taglio forse hai ragione,ma volevo mantenere le proporzioni,inquadrando più alto sarei andato a comprendere una zona troppo luminosa rispetto a tutto il resto..
Francesco
Emilio
Tiziano,hai ragione,l'acqua non è sovraesposta in nessuna zona..ho la conferma anche dell'istogramma...
mauri,contento che renda queste sensazioni..
andrea,ho provato in bn..ma il risultato no mi convince,,forse sarà per la mia scarsa capacità di fare il bn..ma non mi sembrava rendesse come a colori..poi mi piace particolarmente la resa del verde delle foglie
Rino,mi fa piacere che tu lo trovi "interpretato"..
fiò
Alegrazie Ale..per i tuoi dubbi ho gia risposto a Tiziano e a Marco
Manu,e sai che io pensavo prorpio l'latro giorno da quant'è che non ci incrocia con un commento???
i dati..:
f\32
3.2sec
100iso
44mm equivalenti
e il polarizzatore montato per togliere ancora più luce..per il taglio avrai gia letto
Antonino
brick
Riccardo,anche su di me ha sempre un certo fascino però mi fai venire un dubbio...le cascate saranno alte 5-6metri..quindi tanto piccole come le definisci te non le trovo..ma se a te son sembrate piccole..bhè forse la foto non è del tutto riuscita..perchè avrei voluto anche che si intuisse un pò la grandezza...
scorpionred
Franco  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | anche su di me ha sempre un certo fascino però mi fai venire un dubbio...le cascate saranno alte 5-6metri..quindi tanto piccole come le definisci te non le trovo..ma se a te son sembrate piccole..bhè forse la foto non è del tutto riuscita..perchè avrei voluto anche che si intuisse un pò la grandezza...  |
Beh, 5-6 metri sono una bell'altezza però in effetti senza un elemento che ne facesse percepire le masse diventa difficile restituire le reali dimensioni della scena. Ci sarebbe voluto un elemento estraneo (una figura umana, un'imbarcazione, una costruzione ecc.) per fare intuire le proporzioni tra essi e la cascata. Cmq la foto è piacevole lo stesso  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Wow che bella!!!
Una sensazione particolare vedere questa cascate, ottima la luce ed i colori, mi piace molto
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|