photo4u.it


Cime emergenti
Cime emergenti
Cime emergenti
Cime emergenti
di cluster
Ven 24 Ott, 2008 7:58 pm
Viste: 173
Autore Messaggio
cluster
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2008
Messaggi: 847
Località: Delta del Po

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 7:59 pm    Oggetto: Cime emergenti Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16238
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno spettacolo di panorama. La nebbia forma striature e rende un velo sulle cime dei monti molto avvolgente.

Guardando la foto lungamente si ha come la voglia di vedere qualcosa in più nella parte bassa del fotogramma dove dovrebbe esserci l'imbuto della vallata.

Bella Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena è gradevole, mi piace, ma qualcosa nel digradare della luce mi lascia perplesso: ci sono degli stacchi un po' troppo netti, a mio parere.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il susseguirsi delle catene montuose, il degradare dei toni di azzurro
e le nuvole che coprono le vallate
molto bella Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le montagne,a qualsiasi piano,sembrano incollate... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte alta del frame è veramente ben riuscita con un ottima resa della foschia e della luce.
Il PP anche se ben ripreso e perfettamente esposto sembra quasi estraniarsi dal resto.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cluster
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2008
Messaggi: 847
Località: Delta del Po

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per aver partecipato nel commentare questa foto.

Dati di scatto: Sony alpha100, Tamron 17-50 a 40mm, f11, 1/40, iso 100.
La foto è stata scattata appena il sole era sorto luce quasi laterale. Ho usato 40mm perchè questa era l'inquadratura essenziale ed ho evitato i flare (ho provato anche con più grandangolo).
Il pw, ho dato una leggera schiarita alla roccia a dx e aggiustata ai livelli, saturazione, contrasto. Le striature di foschia sono naturali.

I vostri consigli per migliorare la foto sono sempre ben accetti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...davvero piacevole il lavoro fatto in ripresa.. la resa della foschia è davvero d'effetto e il susseguirsi dei vari piani grazie al digradare del velo atmosferico è di grande impatto. Ti suggerisco di migliorare la resa del lavoro fatto in post, creando una selezione sfumandone l'effetto prima di applicarlo allo sfondo....ora lo stacco tra la parte recuperata e quella originale più scura è troppo evidente e permette il riconoscimento del lavoro fatto.....sinceramente l'immagine merita un lavoro molto accurato Wink

ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assomiglia a quella che ho postato io oggi........
Però la tua è di qualità superiore.(la mia era stata scattata con una compattina, anni fa).
E' un'immagine di grande effetto.
Complimenti.
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cluster
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2008
Messaggi: 847
Località: Delta del Po

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie td.1867 per la visita e il suggerimento. Farò qualche prova,sono convinto di riuscire a fare qualche bel "pastrocio".

Grazie anche a berna.

Un saluto a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi