Autore |
Messaggio |
AdrianoRiosa nuovo utente
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 12:46 pm Oggetto: Dal tetto del Melara 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AdrianoRiosa nuovo utente
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Compatta digitale Olympus C-2, 2.0 Megapixel, AF 55mm, 1:2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Adriano, lo scatto mi ha affascinato perchè in primo piano hai messo in evidenza una tipologia architettonica non proprio moderna, ma sempre funzionale e spesso ripresa.
Il bn poi accentua ancora di più questo aspetto.
Non avrei incluso così fortemente il paesaggio in fondo, probabilmente mi sarei concentrata solo sulle palazzine aggiustando un pò l'inquadratura, ma volendo includere anche la zona superiore dell'immagine, avrei prestato attenzione alla forte luce.
Riesci a riprovare in un'ora diversa?  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AdrianoRiosa nuovo utente
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 10:10 am Oggetto: Ciao Eruyome |
|
|
Si certo poteri rifare lo scatto in un'ora diversa; sto facendo un progetto di urbnistica per un esame e quindi mi interessava anche il contatto del Melara con il centro di Trieste per questo e' presente il paesaggio intorno...ne ho fatto altre due, le carico una ad una in questi giorni cosi' mi dici, ok? grazie del consiglio. Tu sei bravissima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo al commento di Manuela precedente che è soprattutto la forte luce in alto a distogliere un po' l'attenzione, il paesaggio invece, per me, non è poi così fuori luogo, se riesci a contestualizzarlo e a farlo diventare più presente..
Non conosco il luogo ripreso, nè il palazzo presente.. ma non si poteva girare leggermente l'angolo di ripresa verso destra, in modo da non tagliare giusto la parte finale da quella parte? stessa cosa nella parte bassa.. perchè non inquadrare un po' più giù per non perdere parte della struttura in primo piano..? soprattutto perchè, in questo modo, grande parte della zona troppo illuminata in alto sarebbe stata esclusa dalla scena..
Io proverei a rifarla con un po' di attenzione in più..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AdrianoRiosa nuovo utente
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei costri consigli...li tengo presenti tutti, e la prossima volta che andro' a visitare quel posto provero' a rifare meglio le foto. Continuate a criticare le foto che metto cosi' mi aiuterete a crescere nel campo fotografico. Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|