Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:32 pm Oggetto: Raduno NSF feat photo4u, Roma 2008 |
|
|
Io e Clara eravamo in cerca di una foto per Maurizio (Ziomauri29) , per tutto il giorno ci siam guardate intorno alla ricerca di un dettaglio prezioso!
Io ho scattato questa qui.. tra tutte mi è sembrata quella più valida per lui.
Suggerimenti e critiche, come sempre, ben accetti.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Splendido bw nitido e deciso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottima immagine, splendidamente composta e resa rigorosa ed essenziale da un'efficacissimo bianco e nero.
Molto bello l'effetto di sostanziale suddivisione del fotogramma fra le tonalità chiare, perfette per equilibrio e resa dei dettagli e la massa scura del cielo.
Davvero brava!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Per me non c'è un particolare che la luce non valorizzi in questa ripresa... casomai semplice, senza virtuosismi, ma la meraviglia sta proprio nella cura del bianco e nero... che democraticamente regala ad ogni colonna, angolo, capitello la giusta dose di volume e di rilievo, e mai su di una convessità a spese della concavità vicina.
L'azzurro del cielo diventa un tappeto omogeneo, si cui spiccano le sottili propaggini ripetute di pietra e marmo che paiono di cotone intrecciato a merletto.
Maurizio passerà sicuramente a guardare...
Il mio solo piccolissimo appunto è a quel filo di rumore digitale in alto che avrei cercato di ridurre, ma è possibilissimo che dipenda solo dalla compressione della foto postata.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Sono un po' in difficoltà, di fronte a questa immagine, che leggo essere stata cercata e catturata proprio per me non da una, ma addirittura da due persone allo stesso momento.. e poi scattata, sistemata, e regolata nel b/n da Manuela..
Interessante come ripresa, ben sfrutta tutta la scena, componendo bene il quadro.. con le linee di sinistra che partono proprio dall'angolo in basso, portando lo sguardo a leggere tutta la serie di colonne e di capitelli, fino al ricco fregio in alto..
Non l'ho commentata prima oggi, perchè dal portatile che uso a lavoro il b/n non riesco a vederlo come vorrei.. ma dal mio solito monitor posso sbilanciarmi un po' di più, sempre nei limiti che può dare una visione non stampata di una foto del genere.. posso però dire, che in alcuni punti la luce, e la gestione delle alte luci ha teso ad appiattire alcuni particolari delle colonne quadrate, se noti bene, Manuela, la colonna principale dell'angolo destro in primo piano si confonde un po' con il pezzo della parte frontale.. avrei forse regolato un po' meno brillante quel bianco, mi pare un po' troppo vivo in alcune zone..
Peccato per quella struttura metallica che si intravede tra le prime due colonne a sinistra.. e per quel rumore digitale che è nato nel cielo.. che immagino sia nato dalla compressione e prima di tutto dalla conversione in b/n..
Detto questo, ti ringrazio, davvero onorato dalla dedica di questa immagine!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per essere intervenuti!
Massimo: ho scelto il bn per questa immagine proprio per sottolineare quello che tu dici! Era una giornata più che soleggiata (Clara può confermare..) e la luce forte ha sbiancato ancor di più il travertino! E poi, l'aver scelto l'apertura a 7,1 e il tempo a 1/1000 ha sottolineato ancora di più il contrasto tra cielo e struttura.
Clara: Sai, tra tante ho scelto questa perchè credo che abbia rappresentato meglio Roma (almeno in quella giornata), con capitelli, fregi, intrecci e decorazioni. Quel rumore ahimè c'è anche nel file originale, col bn poi è aumentato e la compressione ha fatto il resto. Ma ho preferito lasciare il tutto così, magari in stampa non si nota!
Maurizio: Eccoti qui.. Credici, credici, è proprio per te!
Dedicata a te, in primis perchè non c'eri e poi perchè sei il commentatore ufficiale della sezione (visto che oggi Matteo ci ha abbandonato..)!
Hai ragione e sulle luci e sul rumore, ho risposto su!
Per quanto riguarda l'impalcatura... guarda oramai sono anni che l'Altare della Patria non si riesce più a fotografare come si deve.. stanno restaurando l'interno, l'esterno come vedi è ben pulito!
Ora non mi resta che stamparla, ed attaccarla su quel famoso album...
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Questa volta si, stile classico per me!!
Ho anche la versione per te, caro collega.. da persona saggia ho fatto più scatti! Te la allego qui.  |
Non avevo alcun dubbio sulla tua saggezza. Ma oltre che saggia sei anche molto brava; a uno scatto già bello ne fai seguire un altro che, secondo me, è ottimo per i chiaroscuri, il taglio e, non ultimo, lo slancio che sei riuscita a dare alla vecchia cara "Macchina da scrivere".
Un saluto,
Fausto
PS: spero che Ziomauri non se la prenda se la versione per me è più bella di quella che hai dedicato a lui
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Ma una via di mezzo tra le due? ovviamente con il bn della prima
Una bella foto: bei bianchi e belle ombre... qualche dubbio sul cielo (rumore a parte), ma forse solo perché troppo presente
Peccato l'impalcatura... clone clone clone...
Io che vi abbandono? Giammai!!!
Anzi, mi sa che sarò sempre più presente
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|