Autore |
Messaggio |
Flaviano utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 80 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 1:44 pm Oggetto: Chiesa di San Saba (Roma) |
|
|
E' uno dei primi scatti con il 10-22. Come sempre ogni commento/critica e' ben accetto.
_________________ Canon EOS 30D + BG-E2N + EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM + EF 50 f/1.4 USM + EF 70-200 f/4L IS USM + Speedlite 580EX II + Manfrotto 055XPROB + Testa Manfrotto 808RC4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Spostato in Architettura
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Penso che lo spostamento nella sezione architettura sia quanto mai giustificato dal fatto che sia l'architettura interna di questa Chiesa di Roma ad essere protagonista dello scatto..
Trovo la foto un po' scura, e con una leggera velatura presente, con una correzione dei livelli, come ha fatto ottimamente iw9fy, la situazione cromatica migliora molto..
Dal punto di vista dell'inquadratura, manca una leggerissima traslazione verso destra, per avere gli elementi centrali in fondo alla navata, sull'altare, perfettamente in linea con il centro del primo piano..
Per il resto, buono il punto di ripresa, anche se si nota una notevole pendenza della scena verso destra, ma solo nella parte alta.. dove la linea delle colonne non risulta mai orizzontale, mentre la linea del disegno sul pavimento lo è.. fatta qualche correzione prospettica..?
Ti allego una correzione possibile dei livelli, e la mancanza delle giuste linee orizzontali che noto..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flaviano utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 80 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, ciao Zio Mauri,
Grazie per il vostro passaggio arricchito di preziose osservazioni. Effettivamente la foto ritoccata da Francesco rende meglio. Dal momento che sto imparando ad usare anche questo diabolico strumento che e' Photoshop, puoi dirmi piu' o meno cosa hai fatto?
Per Zio Mauri: la foto e' stata scattata a mano libera. Come posizione ho fatto attenzione ad essere il piu' simmetrico possibile. Probabilmente la mano ha un po' ceduto a destra ... magari riprovero' munito di cavalletto (sempre che non mi multino per occupazione abusiva del suolo pubblico )
Un saluto,
Flaviano
_________________ Canon EOS 30D + BG-E2N + EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM + EF 50 f/1.4 USM + EF 70-200 f/4L IS USM + Speedlite 580EX II + Manfrotto 055XPROB + Testa Manfrotto 808RC4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flaviano, quoto le osservazioni che ti ha lasciato Maurizio prima di me. In effetti la pendenza è la prima cosa che ho notato anche io, lodevole comunque il tentativo di relizzare uno scatto perfettamente orizzontale a mano libera!
In ps, se e quando devi, inizia col regolare i livelli e/o le curve ed il bilanciamento del colore. Rispettivamente crei un nuovo livello di regolazione e regoli appunto i valori a seconda delle tue esigenze.
La prima regola è quella di non esagerare, ma di apportare solamente un contributo, un miglioramento alla foto. Inizia a giocherellarci e ricorda di non calcare troppo la mano.
Poi si sa, meno si tocca una foto in pw, meglio è!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flaviano utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 80 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Eruyomë,
Grazie anche a te per il tuo passaggio e per i preziosi consigli. Un saluto,
Flaviano
_________________ Canon EOS 30D + BG-E2N + EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM + EF 50 f/1.4 USM + EF 70-200 f/4L IS USM + Speedlite 580EX II + Manfrotto 055XPROB + Testa Manfrotto 808RC4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|