photo4u.it


prova d'architettura
prova d'architettura
prova d'architettura
Canon EOS 400D DIGITAL - 10mm
1/4s - f/5.6 - Arrayiso
prova d'architettura
di DamianoPignatti
Mer 08 Ott, 2008 8:44 pm
Viste: 896
Autore Messaggio
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:06 am    Oggetto: prova d'architettura Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo scatto fa parte di un servizio fatto ad uno studio di architetti con cui collaboro.tenete conto che ero con le spalle contro il muro e contro l'altro angolo della stanza...
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi piace molto il controluce.
Con che focale hai scattato?

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già, sono curioso anch'io.
Non male l'effetto motion della persona e la nitidezza della foto.
Ok.

_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti fossi tenuto un pelino piu a dx avresti evitato di tagliare il bordino di inox dell' orologio.
Nel complesso mi sembra molto valida.

Aldo
Ok!

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

olad ha scritto:
Se ti fossi tenuto un pelino piu a dx avresti evitato di tagliare il bordino di inox dell' orologio.
Nel complesso mi sembra molto valida.

Aldo
Ok!


Quoto, in più potevi radrizzare un pochino le linee cadenti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Damiano.. prima di tutto, vorrei chiederti con che 'finalità' è nato questo scatto.. nel senso, se è nato con l'intento di descrivere fedelmente il luogo ripreso o per sbanalizzarlo un po' dal rigore delle geometrie e creare qualcosa di accattivante..

Comunque sia, mi piace molto la visione che parte dal basso, e come un rapidissima salita riesce a far vedere tutto l'ambiente ripreso, per finire la corsa in quell'esplosione di luce esterna, molto ben gestita nel controluce, per poi continuare a scivolare in alto sul legno del tetto e sui punti luminosi..

Qualche dubbio mi rimane per il leggero, ma importante, taglio dell'orologio a destra, che sarebbe stato meglio evitare.. mentre interessante, nell'effetto, il movimento della figura umana che è catturata nel suo cammino verso quella fonte luminosa esterna.. rende più 'viva' la scena e la allontana dalla rigidità della struttura che sarebbe stata assoluta se l'immagine fosse nato con intenti descrittivi, suggerendo anche una correzione delle linee cadenti..

Per me, va benissimo così, meglio se si potesse recuperare il taglio dell'orologio..! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravissimo, da rivista di arredamento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti, e rispondo in ordine:
scatto effettuato con eos400d, iso100 , 1/4 sec f/5.6 treppiedi , telecomando
il mio intento era quello di rappresentare il lavoro di ristrutturazione avvenuto,
sulle linee cadenti sono già intervenuto ma non volevo esagerare, casomai riprovo e vi posto



_MG_5430.jpg
 Descrizione:
questa era l'altro scatto
 Dimensione:  199.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1841 volta(e)

_MG_5430.jpg



architettura_mod.jpg
 Descrizione:
così va meglio???non so come abbia fatto a tagliarel'orologio...
 Dimensione:  187.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1841 volta(e)

architettura_mod.jpg



_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottica usata?
_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ho scritto la risposta in un momento di estrema fretta ma volevo rispondere ed ho perso un pezzo, ottica 10mm del 10-22 canon f/5.6
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamaente meglio le ultime due postate. Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao damp, ho letto velocemente commenti e relative risposte.

Concordo con olad e Maurizio per le osservazioni fatte, il taglio dell'orologio era da evitare, e vedo che saggiamente hai fatto più scatti. Vedi come migliora nettamente con l'orologio a debita distanza dalla cornice? Sembra strano che un dettaglio (apparentemente)di così poca importanza faccia la differenza!

La foto comunque resta valida, lo era già nella prima versione. Potrebbe tranquillamente stare tra le pagine di una rivista d'arredo d'interni. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, comunque la seconda versione dello scatto con la ragazza che passa è la stessa con il pezzo di parete clonato dallo scatto con l'uomo.le foto del servizio e dei prossimi che farò per loro andranno nel loro sito.grazie e prossimamente ve ne sottoporrò altri.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che siamo nel mio campo, ti dico cosa ne penso Wink

La foto è buona. Le linee cadenti vanno raddrizzate, c'è poco da fare, le verticali devono essere verticali.
Buona la persona mossa, forse poteva esserlo un po' meno.
No al taglio dell'orologio.

Per aggiungergli un quid, per far sì che sia veramente da rivista, avrei messo qualche cosa su tavolo: piatti inpilati e bicchieri come se si stesse per apparecchiare, oppure apparacchiato con tovaglietta americana e poca roba sopra, visto il taglio moderno dell'arredamento. Sotto all'orologio poteva starci un carrello (anche questo leggermente apparecchiato) o qualcos'altro che riempisse quel buco.

Sono questi piccoli dettagli che fanno la differenza tra una foto "didascalica" e una di un ambiente vissuto. Bisogna riuscir a bilanciare bene gli elementi che si aggiungono con l'ambiente.

Per farti un esempio: http://www.matteonobili.com/index.php?page=thumb&directory=./foto/Hospitality/Valeggio%20sul%20Mincio
Le prime foto hanno tutte alcuni dettagli che fanno si che ste foto facciano abbastanza schifo , ma non siano dei completi cessi Very Happy
Prova ad immaginarle senza i libri, i bicchieri, i fiori, etc e diventano subito banalotte, poco interessanti. Così sono un po' meglio (fanno schifo lo stesso, am il posto era quel che era e pure il fotografo LOL )

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le dritte, che sicuramente metterò in pratica, ma essendo gli scatti per illustrare il lavoro estetico effettuato, hanno preferito mantenerle più pulite possibile...per non distrarre,
se riesco oggi ne posto altre di quel servizio nella mia galleria.Se volete fare un salto.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi