Autore |
Messaggio |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 8:48 am Oggetto: Il quadro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
mi piace, bel lavoro, di grande effetto !!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
julia utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 631 Località: Tirana
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
molto bella, mi piace molto questa genere di foto, l'inquadrattura e fantastica. forse sarebe un pocchino meglio se la parte scura fosse totalemnte nera, almeno le estremita.Tutto cio on toglie niente al fatto che e una bella foto
_________________ Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Questi luoghi mi paicciono molto. Mi diverto spesso ad andarci e fotografarli.
Il senso dell'abbandono, il tempo che è passato proprio di lì lasciando tracce che l'occhio attento riesce a cogliere, informazioni nascoste che lasciano riflettere.
Il bello di questa foto è che sembra un bianco e nero in cui è stato innestato un centro a colri, quando in realtà invece si tratta di un afoto tutta a colori.
Composizione molto formale e rigida che accentua l'andamento architettonico di questi stabilimenti abbandonati.
Importantissimo il fatto che un po' di luce sia a rrivata a schiararire e far leggere le mura in primo piano rendendole percettibili fisicamente e donando perciò profondità all'immagine.
Buona e ben fatta. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura inconsueta, a me in ogni caso piace.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Neroavorio
Goonico
Julia
Onaizit8
Francodipisa
Grazie per i vostri commenti!
X Goonico se per serie intendi foto fatte sullo stesso luogo, la risposta è sì
X Julia Ci avevo pensato a scurire la parte in penombra, però avrei perso la profondità nel livello da dove scattavo come giustamente dice Tiziano, mentre nell’altro livello ripreso (quello a colori) le colonne e i lucernai aiutano a portare lo sguardo all’interno della foto” liberandola” così dalla sua forma bidimensionale.
X Tiziano Condivido tutto quello che hai detto!
Ciao a tutti
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
ottima inquadratura, nitidezza e scelta del soggetto...forse un pò più scua la parte in fondo..
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
damp73
grazie per il commento, la foto in effetti è leggermente sovraesposta.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Labrador.. vorrei prima di tutto chiederti se è solo una mia sensazione quella mancanza di nitidezza e perdita di dettaglio che vedo nella parte finale della scena, su quel muro in fondo coperto dai graffiti.. la mia sensazione forse trova una conferma nel peso dell'immagine, che è di soli 94.83 kB (97103 byte), forse ti ha compromesso un po' la qualità finale..
Per una questione di precisione di inquadratura, avrei fatto una leggerissima traslazione del punto di ripresa verso sinistra.. per avere stessa dimensione del muro in primo piano sui due lati e la prospettiva il più possibile centrale, con le linee che portano lo sguardo direttamente verso il fondo..
Penso che questo genere di immagine trovi la sua massima espressione inserita in una serie di immagini che racconti e descriva questo luogo un po' in abbandono..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
In piccolo, lo sembra davvero un quadro..
L'idea è interessante ed hai fatto bene a non scurire totalmente la parte in penombra, l'immagine si sarebbe appiattita troppo.
La leggera sovraesposizione e la dimensione del file (94.83 kb ) hanno fatto perdere nitidezza all'immagine. Avrei optato per una maf selettiva, e non avrei scelto una inquadratura così centrale per questo soggetto: avrei visto meglio la prospettiva non centrale collocata in basso a sinistra.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 4:12 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29
Eruyomë
Grazie per il vostro intervento
X ZioMauri29 hai ragione per quanto riguarda la nitidezza dello sfondo,probabilmente dovevo un lavoro di maf come suggerito da Eruyomë prima di postarla. Per quanto riguarda la prospettiva di ripresa e un dettaglio che sfugge spesso a noi fotografi della domenica ,quale sono io.
X Eruyomë[/b] giusto tutto quello che dici!
Ciao !(' ')
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Alcune parole in ricordo di tutte le maestranze che hanno contribuito a costruire la storia del Cotonificio Veneziano di Pordenone
Qui il tempo sembra essersi fermato, dai lucernai filtra una luce bianca, intensa che si staglia sul pavimento e sulle mura di color ocra. Le pareti della stanza di fronte sono straordinariamente colorate con disegni e scritte, segni di pittori moderni, dietro di me il buio impenetrabile e un silenzio quasi assoluto, tombale. Improvvisamente avverto dei sordi rumori provenienti dalla struttura, mio Dio qui sta per crollare tutto, questi edifici che hanno accompagnato le fatiche e l’esistenza di diverse generazioni di bambini,donne e uomini a breve svaniranno, se noi non faremo qualcosa per evitarlo, presto la natura si riprenderà quello che le è stato sottratto, cancellando così per sempre un luogo di ricordi, una lacrima irrora i miei occhi, non so se è di rabbia o di dolore, piango per loro.Ora debbo andare, rivolgo ancora per un’ istante lo sguardo verso questo lembo del passato e poi mi allontano verso l’uscita. Fuori il mondo sta rapidamente cambiando è iniziata una nuova era, là ad attendermi c’è il mio futuro ed io voglio esserci!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|